Genoa-Cremonese, Serie A: anteprima, probabili formazioni e pronostico 29.10.2025

Genoa e Cremonese, sfida da brividi al Ferraris: tra crisi di gol e voglia di riscatto, due squadre a caccia di una svolta decisiva

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Amichevole: Cremonese 0-0 Genoa;
  • Luogo: Stadio Luigi Ferraris, Genova (Italia);
  • Data: Mercoledì 29 Ottobre 2025;
  • Ora: 20.45;
  • Percentuali: vittoria Genoa 39%, Pareggio (X) 37%, vittoria Cremonese 24%;
  • Secondo noi: 1-1 al 18%.

L’ANTEPRIMA DI GENOA-CREMONESE

Al Ferraris va in scena una sfida che profuma di sopravvivenza: Genoa-Cremonese, valida per la nona giornata di Serie A, è molto più di un semplice incrocio tra neopromosse. Da una parte un Genoa smarrito, ancora senza vittorie in campionato e affamato di punti per uscire dal fondo della classifica; dall’altra una Cremonese che, con la solidità costruita da Davide Nicola, sta sorprendendo tutti per equilibrio e compattezza. Due mondi diversi, due filosofie a confronto: la ricerca disperata di identità di Patrick Vieira contro la concretezza e l’esperienza di chi ha già affrontato mille battaglie per la salvezza.

Il Grifone, reduce dal pareggio casalingo con il Parma e dal ko di Torino, non riesce a trasformare in risultati la mole di gioco prodotta. La sterilità offensiva — solo quattro gol in otto partite — è il principale tallone d’Achille di una squadra che crea ma non concretizza. Ekhator e Malinovskyi, gli uomini più attesi, dovranno rompere il tabù del Ferraris, dove i rossoblù non hanno ancora segnato in campionato. Vieira, intanto, sembra intenzionato a puntare sulla gioventù e sull’entusiasmo per invertire la rotta.

Dall’altra parte, la Cremonese arriva in Liguria con una serie di sette risultati utili consecutivi e una mentalità da provinciale coraggiosa. Nonostante un solo successo nelle ultime sei, i grigiorossi hanno mostrato una notevole tenuta difensiva, pareggiando spesso contro avversari più quotati. Il tandem offensivo Vardy–Bonazzoli unisce esperienza e istinto, mentre a centrocampo Payero e Bondo garantiscono equilibrio e intensità.

Sarà una gara di nervi, probabilmente più strategica che spettacolare. Entrambe le squadre hanno bisogno di punti e non possono permettersi di sbagliare: il Genoa per evitare di affondare, la Cremonese per continuare a sognare una stagione tranquilla. Il pubblico del Ferraris sarà l’arma in più, ma anche una pressione enorme per Vieira e i suoi uomini, che cercano una scintilla per riscrivere la loro storia recente. In un match dove ogni dettaglio può pesare, anche la fortuna — o un’espulsione inattesa — potrebbe decidere il destino di novanta minuti che valgono molto più di tre punti.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI GENOA-CREMONESE

Le statistiche dipingono un quadro più equilibrato di quanto la classifica lasci intendere. Negli ultimi sette confronti diretti, il Genoa ha ottenuto tre vittorie contro le due della Cremonese, con una differenza reti di 11-8 a favore dei rossoblù. Eppure, la realtà recente parla di una squadra ligure che non riesce a sbloccarsi: quattro gare casalinghe senza vittorie, nessun gol segnato al Ferraris e un andamento lento anche nei primi tempi, chiusi in vantaggio solo nel 19% dei match.

I grigiorossi, dal canto loro, arrivano da un rendimento più costante e da una solidità difensiva che ha permesso loro di perdere solo una delle ultime quattro sfide contro il Genoa, pur non avendo centrato la vittoria nelle ultime sei giornate. I numeri dicono che quando la Cremonese si porta avanti per 1-0 in trasferta porta a casa i tre punti nel 77% dei casi, mentre il Genoa, se colpisce per primo in casa, vince nel 75%.

Una partita dunque che potrebbe decidersi nei dettagli e nei primi episodi, con la media gol nei precedenti (3.2 a gara) a suggerire che, nonostante i problemi offensivi, lo spettacolo non è affatto escluso.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI GENOA-CREMONESE 29.10.2025

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Ostigad, Vasquez, Ellertsson; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Thorsby; Ekhator. Allenatore: Patrick Vieira.

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Payero, Bondo, Vandeputte, Mussolini; Bonazzoli, Vardy. Allenatore: Davide Nicola.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.