Inter e Fiorentina si sfidano a San Siro in un match ricco di storia e gol: i nerazzurri cercano continuità, la Viola punti salvezza e riscatto.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Serie A: Inter 2-1 Fiorentina;
- Luogo: San Siro, Milano (Italia);
- Data: Mercoledì 29 Ottobre 2025;
- Ora: 20.45;
- Percentuali: vittoria Inter 66%, Pareggio (X) 21%, vittoria Fiorentina 13%;
- Secondo noi: 2-0 Inter Milano al 19%.
L’ANTEPRIMA DI INTER-FIORENTINA
Inter-Fiorentina: a San Siro va in scena un incrocio ad alta tensione tra ambizioni e paure. Dopo la sconfitta per 3-1 sul campo del Napoli, che ha frenato bruscamente la corsa verso la vetta della classifica, l’Inter torna a San Siro con l’obbligo di rialzarsi subito. Di fronte, però, arriva una Fiorentina con l’acqua alla gola e tanta voglia di riscatto, ancora a secco di vittorie in campionato e impantanata nei bassifondi della classifica. Sarà l’occasione per rivedere il vero volto della squadra di Chivu, oppure assisteremo a una delle classiche sorprese di una stagione già densa di colpi di scena?
I nerazzurri, nonostante lo stop al Maradona, restano una delle formazioni più in forma del panorama italiano: sette vittorie nelle ultime dieci gare stagionali e una produzione offensiva spaventosa, soprattutto tra le mura amiche, dove la media gol tocca i 3 a partita. Lautaro Martinez è il faro, ma la sorpresa delle ultime settimane è Ange-Yoan Bonny, autore di cinque reti nelle ultime tre gare di Serie A: con Thuram ancora fuori, toccherà ancora a lui affiancare il capitano.
Dall’altra parte, la Viola di Pioli è in piena crisi: quattro punti in otto giornate, nessuna vittoria, tanti rimpianti e un futuro tecnico che si fa sempre più incerto. Nonostante il buon pareggio in inferiorità numerica contro il Bologna, il morale è basso, e la pressione sale: a San Siro serve una reazione. Kean e Gudmundsson guideranno l’attacco, ma i problemi difensivi restano evidenti: dodici gol subiti e poca solidità nei momenti chiave delle partite.
Negli ultimi precedenti, però, non sono mancate le sorprese: il 3-0 dello scorso febbraio firmato Fiorentina è ancora fresco nei ricordi, così come la finale di Coppa Italia 2023, quando l’Inter trionfò ma con tanta fatica. A rendere la sfida ancora più interessante, l’eventualità di qualche espulsione – vista la tensione vista nelle ultime uscite – e la pressione che pesa su entrambe le panchine, anche se in maniera diversa.
San Siro è pronto per un’altra notte in cui tutto può succedere: la superiorità sulla carta dei padroni di casa è evidente, ma la Fiorentina, in queste situazioni, è solita tirar fuori orgoglio e fame. Il verdetto, come sempre, lo darà il campo. E potrebbe non essere quello che tutti si aspettano.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI INTER-FIORENTINA
C’è un dato che più di tutti svela il volto di questa sfida: Inter-Fiorentina è storicamente una partita da gol e spettacolo, con una media di 2.8 reti a partita nei precedenti e ben otto sfide terminate 2-1, risultato più frequente nella storia del confronto. Se guardiamo solo alle gare giocate a San Siro, il dominio nerazzurro è netto: 23 vittorie nelle ultime 31 uscite interne contro la Viola, che ha raccolto solo 5 successi.
Ma non è solo questione di tradizione: l’Inter ha segnato in 15 partite consecutive, è reduce da tre vittorie casalinghe di fila e parte spesso forte — il 21% dei suoi gol arriva nei primi 15 minuti. La Fiorentina, invece, ha segnato solo una volta nelle ultime due trasferte e rispetto allo stesso punto della scorsa stagione ha sette punti in meno.
Un quadro che conferma il buon momento dei nerazzurri e accende le aspettative per una gara aperta, con gol da entrambe le parti e – magari – un nuovo 2-1 da scrivere negli almanacchi.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER MILANO-FIORENTINA 29.10.2025
INTER MILANO (3-5-2): Martinez; Bisseck, Acerbi, Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Bonny, Martinez. Allenatore: Cristian Chivu.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Ndour, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Stefano Pioli.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
