Inter e Lazio si sfidano a San Siro: numeri, precedenti e statistiche da non perdere per una sfida ad alta quota in Serie A.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Serie A: Inter 2-2 Lazio;
- Luogo: San Siro, Milano (Italia);
- Data: Domenica 9 Novembre 2025;
- Ora: 20.45;
- Percentuali: vittoria Inter 57%, Pareggio (X) 27%, vittoria Lazio 16%;
- Secondo noi: 2-0 Inter Milano al 18%.
L’ANTEPRIMA DI INTER-LAZIO
Dopo aver archiviato la pratica europea a punteggio pieno, l’Inter si rituffa nel campionato con l’obiettivo chiaro di restare agganciata alla vetta. A San Siro arriva una Lazio solida e in ripresa, pronta a guastare i piani nerazzurri in una sfida dal sapore d’alta classifica. Il momento della squadra di Cristian Chivu è positivo: sei vittorie nelle ultime sette giornate in Serie A, con 24 reti segnate e un rendimento interno in crescita. La solidità ritrovata passa da un equilibrio tattico raffinato e da un turnover ben calibrato, che ha permesso a 11 diversi giocatori di andare a segno: un dato che racconta la ricchezza della rosa interista.
Lautaro Martinez resta il faro dell’attacco, ma è Hakan Calhanoglu a vivere uno dei suoi momenti migliori in maglia nerazzurra: il turco ha già eguagliato il suo bottino dello scorso anno in Serie A e aggiunge geometrie e pericolosità da fermo. Accanto a lui, la corsa e l’intelligenza di Barella e il talento emergente di Sucic danno profondità al centrocampo. In difesa, si rivede Acerbi, ex della partita, affiancato da Bastoni e Akanji. L’unico vero nodo è il partner offensivo di Lautaro: Thuram è tornato a disposizione e scalpita.
La Lazio, però, arriva a Milano con una difesa blindata e una striscia di sei risultati utili. La mano di Maurizio Sarri si vede soprattutto nella fase difensiva: quattro clean sheet consecutivi, un traguardo che mancava da oltre due anni. Tuttavia, il tecnico toscano dovrà fare a meno del leader difensivo Romagnoli, squalificato, e di pedine fondamentali come Castellanos, Rovella e Cancellieri. Toccherà a Gila e Provstgaard reggere l’urto nerazzurro, mentre davanti l’attacco sarà affidato al trio Isaksen-Dia-Zaccagni, con Pedro pronto a subentrare.
Occhio ai precedenti: l’Inter è imbattuta nelle ultime sei sfide interne contro la Lazio in campionato, ma i biancocelesti hanno strappato due pareggi consecutivi a San Siro, l’ultimo dei quali decisivo nella corsa scudetto dello scorso maggio. Domenica sera non sarà solo una questione di punti, ma un vero banco di prova per misurare l’ambizione di due squadre con obiettivi differenti, ma destini che spesso si incrociano.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI INTER-LAZIO
Nonostante una tradizione che racconta di equilibrio, con ben 24 pareggi nei 73 precedenti complessivi e 11 di questi terminati 1-1, l’Inter arriva al match contro la Lazio con numeri che fanno tremare anche la difesa più solida. I nerazzurri non solo hanno vinto 4 partite casalinghe di fila in campionato, ma hanno anche segnato almeno un gol nelle ultime 17 gare giocate, una costanza realizzativa che trova il suo apice nel momento tra il 61’ e il 75’, dove arriva il 21% delle reti interiste.
La Lazio, che non perde da sei incontri e ha blindato la porta nelle ultime quattro uscite, non riesce però a replicare lo stesso cinismo lontano dall’Olimpico: solo un gol ogni 90 minuti in media in trasferta, e zero vittorie nelle ultime 5 sfide di Serie A contro i nerazzurri. Curiosamente, quando la squadra di Chivu segna per prima a San Siro, vince l’88% delle volte; mentre la Lazio, se va sotto, non riesce mai a ribaltarla fuori casa.
Numeri, questi, che raccontano molto più di una semplice sfida di alta classifica.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER MILANO-LAZIO 9.11.2025
INTER MILANO (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Martinez, Thuram. Allenatore: Cristian Chivu.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Provstgaard, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni. Allenatore: Maurizio Sarri.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
