Lecce
Fonte: profilo X Lecce

Lecce-Napoli: pronostico, formazioni, quote 3-5-2025

Scopri il pronostico di Lecce-Napoli con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di sabato. 

Info e pronostico di Lecce-Napoli

  • Ultimo precedente ufficiale: Napoli 1-0 Lecce
  • Luogo: Stadio Via del Mare, Lecce (Italia)
  • Data: sabato 3 maggio 2025
  • Ora: 18:00
  • Pronostico: X+2// Gol+Over 2.5
  • Quote vittoria Lecce: 6.25, 6.40, 6.50
  • Quote pareggio: 3.90, 4.00, 4.20
  • Quote vittoria Napoli: 1.50, 1.52, 1.55
  • Previsione risultato: Lecce 1-2 Napoli
  • Streaming: DAZN

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI TORINO-VENEZIA 

Lecce
Fonte: profilo Instagram Lecce

Dopo la tragedia che ha colpito la famiglia Lecce e le polemiche per aver disputato la gara con l’Atalanta domenica sera, i salentini si preparano a una nuova sfida difficile, con gli occhi puntati sull’obiettivo salvezza: i giallorossi accolgono il Napoli al Via del Mare per frenare la sua corsa scudetto. Nel Lecce ci saranno dei ritorni importanti nell’undici titolare: in attacco torna Krstovic dopo il turno di squalifica e quest’anno ha spesso segnato alle big del nostro campionato.

Napoli
Fonte: profilo X Napoli

Il Napoli si è ripreso la vetta solitaria della classifica e vuole mantenerla fino a fine campionato. Tuttavia, non finiscono mai i problemi per la squadra di Conte: Buongiorno ha finito la stagione dopo il problema accusato contro il Torino. Contro il Lecce toccherà di nuovo a Rafa Marin dal primo minuto e potrebbe tornare titolare Raspadori. I partenopei devono stare attenti: spesso hanno faticato contro squadre di bassa classifica e non devono sottovalutare l’avversario, se vogliono proseguire nella corsa al quarto scudetto.

Napoli favorito sul Lecce.

Serie A 2024/2025, precedenti e curiosità tra Lecce e Napoli

Sono 38 i precedenti tra le due formazioni: 7 vittorie del Lecce, 17 del Napoli e 14 pareggi.

Lecce-Napoli le probabili formazioni, sabato 3 maggio

Lecce (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Kaba, Pierret; Pierotti, Helgason, Morente; Krstovic. Allenatore: Marco Giampaolo.

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Rafa Marin, Olivera; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; Raspadori, Lukaku. Allenatore: Antonio Conte.

 

A proposito di Simona Ianuale

Appassionata di calcio dall'età di 5 anni e tifosissima del Napoli, oltre al sogno di aprire una casa editrice, vorrei poter trasformare questa mia grande passione in un lavoro.