Scopri il pronostico di Napoli-Fiorentina con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di domenica.
Info e pronostico di Napoli-Fiorentina
- Ultimo precedente ufficiale: Fiorentina 0-3 Napoli
- Luogo: Stadio Diego Armando Maradona, Napoli (Italia)
- Data: domenica 9 marzo 2025
- Ora: 15:00
- Pronostico: 1+X// Gol+X
- Quote vittoria Napoli: 1.53, 1.55, 1.57
- Quote pareggio: 3.90, 4.00, 4.10
- Quote vittoria Fiorentina: 5.75, 5.85, 6.00
- Previsione risultato: Napoli 1-1 Fiorentina
- Streaming: DAZN
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI VERONA-BOLOGNA

Dopo il pareggio contro l’Inter, dominando tutto il secondo tempo, il Napoli vuole tornare alla vittoria dopo un mese di febbraio che l’ha privato di uomini, certezze e primato. I partenopei hanno recuperato Olivera e Conte potrebbe optare per un ritorno al 4-3-3, ma sarà difficile tenere fuori Raspadori, l’uomo più in forma degli azzurri. Anche Billing e Gilmour si candidano per una maglia da titolare. In linea generale nel Napoli potrebbe essere confermato lo stesso undici visto contro l’Inter.

La Fiorentina è reduce da un’andata degli ottavi di finale di Conference League terminata con la sconfitta contro il Panathinaikos. Memori anche della sconfitta dell’andata, i gigliati vorranno tornare subito alla vittoria e proseguire la rincorsa a un posto in Europa League, con la Champions che sembra ormai irraggiungibile. Contro il Napoli ci sarà Kean dal primo minuto, tornato a pieno regime dopo l’infortunio contro il Verona e Gudmundsson nella batteria dei trequartisti.
Napoli favorito sulla Fiorentina, ma la sfida potrebbe terminare in pareggio.
Serie A 2024/2025, precedenti e curiosità tra Napoli e Fiorentina
Sono 174 i precedenti tra le due formazioni: 63 vittorie del Napoli, 60 della Fiorentina e 51 pareggi.
Napoli-Fiorentina le probabili formazioni, domenica 9 marzo
Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte.
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Ranieri, Pongracic, Gosens; Richardson, Cataldi; Gudmundsson, Fagioli, Beltran; Kean. Allenatore: Raffaele Palladino.