Parma
Fonte: profilo x Parma

Parma-Napoli: pronostico, formazioni, quote 18-5-2025

Scopri il pronostico di Parma-Napoli con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di domenica. 

Info e pronostico di Parma-Napoli

  • Ultimo precedente ufficiale: Napoli 2-1 Parma
  • Luogo: Stadio Ennio Tardini, Parma (Italia)
  • Data: domenica 18 maggio 2025
  • Ora: 20:45
  • Pronostico: X+2// Gol+X
  • Quote vittoria Parma: 6.00, 6.25, 6.50
  • Quote pareggio: 4.20, 4.25
  • Quote vittoria Napoli: 1.48, 1.50, 1.53
  • Previsione risultato: Parma 1-1 Napoli
  • Streaming: DAZN

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI ROMA-MILAN 

Parma
Fonte: profilo X Parma

Al Parma servono punti salvezza se vuole giocare la Serie A anche il prossimo anno: i ducali possono recriminare per aver perso molti punti da situazioni di vantaggio, tra cui quelli contro la Lazio che sarebbero stati fondamentali a questo punto della stagione. Sebbene in classifica il Parma sia al momento salvo, il vantaggio sulla zona retrocessione è comunque troppo esiguo per far dormire sonni tranquilli a squadra e tifosi. Contro il Napoli servirà un’impresa per prendersi i 3 punti.

Napoli
Fonte: profilo X Napoli

Il Napoli si è giocato il bonus pareggio contro il Genoa, ma da questo momento in poi è vietato sbagliare: se i partenopei vogliono vincere il campionato devono vincere le ultime due partite senza sperare in un passo falso dell’Inter. Il Parma non è un avversario da sottovalutare e la squadra di Conte ha spesso sofferto le squadre della media e bassa classifica, perdendo punti preziosi. Al Tardini non ci sarà Lobotka, mentre Raspadori è in vantaggio su Neres.

Napoli favorito sul Parma, ma la sfida potrebbe terminare in pareggio.

Serie A 2024/2025, precedenti e curiosità tra Parma e Napoli

Sono 49 i precedenti tra le due formazioni: 16 vittorie del Parma, 23 del Napoli e 10 pareggi.

Parma-Napoli le probabili formazioni, domenica 18 maggio

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh; Hainaut, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. Allenatore: Christian Chivu.

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte.

A proposito di Simona Ianuale

Appassionata di calcio dall'età di 5 anni e tifosissima del Napoli, oltre al sogno di aprire una casa editrice, vorrei poter trasformare questa mia grande passione in un lavoro.