Parma
Fonte: profilo X Parma

Parma-Roma: pronostico, formazioni, quote 16-2-2025

Scopri il pronostico di Parma-Roma con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di domenica. 

Info e pronostico di Parma-Roma

  • Ultimo precedente ufficiale: Roma 5-0 Parma
  • Luogo: Stadio Ennio Tardini, Parma (Italia)
  • Data: domenica 16 febbraio 2025
  • Ora: 18:00
  • Pronostico: X+2// 2+Nogol
  • Quote vittoria Parma: 3.68, 3.75, 3.80
  • Quote pareggio: 3.50, 3.58, 3.60
  • Quote vittoria Roma: 1.88, 1.93, 1.95
  • Previsione risultato: Parma 0-2 Roma
  • Streaming e TV: DAZN, Sky Go, NOW, Sky Sport

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI FIORENTINA-COMO

Parma
Fonte: profilo X Parma

Momento di difficoltà per il Parma, che deve uscire quanto prima da questa crisi per tirarsi fuori dalla zona retrocessione: attualmente i ducali sono terzultimi in classifica. La squadra di casa è reduce da tre sconfitte consecutive, nonostante una qualità di gioco molto alta. L’inesperienza della rosa inizia a farsi sentire e contro la Roma servirà solidità e concretezza in attacco. Senza Djuric, l’attacco del Parma sarà guidato da Bonny.

Roma
Fonte: profilo X Roma

La Roma sta vivendo un momento esattamente opposto al Parma: la rapida risalita in classifica dei giallorossi li ha portati a ridosso della zona Europa, giocandosi la possibilità di qualificarsi a una competizione europea il prossimo anno. In Europa League è arrivato il pareggio, con polemiche, contro il Porto e ora contro il Parma Ranieri vuole i tre punti dai suoi: senza Dybala, tocca a Pellegrini alle spalle di Dovbyk.

Roma favorita sul Parma.

Serie A 2024/2025, precedenti e curiosità tra Parma e Roma

Sono 60 i precedenti tra le due formazioni: 11 vittorie del Parma, 36 della Roma e 13 pareggi.

Parma-Roma le probabili formazioni, domenica 16 febbraio

Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Leoni, Valeri; Hernani, Keita; Man, Bernabé, Cancellieri; Bonny. Allenatore: Fabio Pecchia.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Pellegrini, El Shaarawy; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.

A proposito di Simona Ianuale

Appassionata di calcio dall'età di 5 anni e tifosissima del Napoli, oltre al sogno di aprire una casa editrice, vorrei poter trasformare questa mia grande passione in un lavoro.