Bologna-Genoa promette equilibrio e tensione: i felsinei inseguono una vittoria che manca da sei anni, ma il Grifone è imbattuto da cinque trasferte al Dall’Ara.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Serie A: Bologna 1-3 Genoa;
- Luogo: Stadio Renato Dall’Ara, Bologna (Italia);
- Data: Sabato 20 Settembre 2025;
- Ora: 15.00.
ANALISI PREPARTITA
Il Dall’Ara si prepara a ospitare una sfida ricca di intrecci e statistiche sorprendenti: Bologna-Genoa non è soltanto una sfida tra due squadre che vogliono risalire la classifica, ma anche un duello segnato da una lunga tradizione favorevole agli ospiti. Il Grifone, infatti, è imbattuto nelle ultime cinque trasferte a Bologna, con un bilancio di tre vittorie e due pareggi che pesa come un macigno sulla mente dei tifosi rossoblù.
La squadra di Vincenzo Italiano ha alternato luci e ombre in questo avvio di stagione: due sconfitte contro Milan e Roma, ma anche una preziosa vittoria interna contro il Como, che ha interrotto la striscia negativa e rilanciato le ambizioni europee degli emiliani. A destare preoccupazione, però, è il dato offensivo: solo un gol segnato in tre giornate, con Orsolini e Castro ancora a secco e una manovra che fatica a essere fluida, complice anche l’assenza di pedine chiave a centrocampo (Casale, Pobega, Sulemana, Immobile).
Sul fronte opposto, il Genoa di Patrick Vieira arriva da tre giornate senza vittorie ma in crescita. Dopo un esordio opaco e lo 0-1 interno contro la Juventus, i rossoblù liguri hanno mostrato segnali incoraggianti nei pareggi contro Lecce e Como. In particolare, l’1-1 in extremis al Sinigaglia, con gol di Ekuban nel recupero, ha confermato la capacità della squadra di restare mentalmente dentro la partita fino alla fine. Da sottolineare anche il buon impatto di giocatori come Aaron Martin e Stanciu in fase di costruzione.
La storia recente suggerisce prudenza: il Bologna non batte il Genoa in casa dal febbraio 2018, e anche l’ultima sfida, disputata a maggio, ha visto il Grifone imporsi per 3-1. Ma la voglia di invertire la tendenza, unita alla spinta del pubblico, potrebbe dare una spinta in più ai padroni di casa.
In una gara che si preannuncia chiusa, intensa e tattica, ogni episodio potrebbe fare la differenza: attenzione ai calci piazzati, alle possibili espulsioni (già viste in questo inizio di campionato), e ai cali di concentrazione post-sosta per le nazionali. Con entrambe le squadre a secco di gol multipli da inizio stagione, lo scenario di un pareggio con poche reti è tutt’altro che da escludere.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
Il Dall’Ara torna ad accendersi per una sfida che, almeno sulla carta, promette equilibrio e tensione fino all’ultimo minuto: Bologna-Genoa è infatti uno degli incroci più storicamente incerti della Serie A. I numeri parlano chiaro: negli ultimi dieci scontri diretti, il Genoa ha vinto cinque volte contro l’unica affermazione dei felsinei, e proprio a Bologna i rossoblù liguri sono imbattuti dal 2018.
Entrambe le squadre arrivano a questa quarta giornata dopo un avvio di stagione poco prolifico — appena un gol segnato a testa nelle prime tre giornate — e con la necessità di dare una svolta. La squadra di Vincenzo Italiano, reduce da due sconfitte in trasferta ma vittoriosa all’esordio casalingo contro il Como, cerca di spezzare un tabù che pesa come un macigno: nessuna vittoria casalinga contro il Grifone negli ultimi sei tentativi.
Dall’altra parte, il Genoa di Patrick Vieira si aggrappa alla solidità difensiva e alla striscia positiva fuori casa (due vittorie e tre pareggi nelle ultime cinque), pur dovendo risolvere l’astinenza offensiva che dura da due giornate. Il dato che incuriosisce? Il risultato più frequente tra le due è l’1-1, uscito ben cinque volte. E se la storia dovesse ripetersi ancora?
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: ✅ vittoria Bologna 38%, 🤝 Pareggio (X) 40%, 🛑 Genoa 22%;
- Pronostico: 📈 X → 40% // Under 2.5 → 60% // 1X 78% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 55% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 1-1 esito più probabile 22%.
I CONSIGLI FINALI
Lo so, il Bologna gioca in casa e sulla carta parte leggermente avanti. Ma occhio a sottovalutare il Genoa: i liguri non perdono al Dall’Ara da sei anni e hanno spesso reso la vita difficile ai felsinei, anche nei momenti peggiori. Entrambe segnano col contagocce, ma si difendono con ordine e hanno mostrato una certa solidità, soprattutto nei primi tempi.
In questi casi, la quota più intelligente non è sempre la più audace: il pareggio, magari con Goal, è un’opzione concreta e da non scartare. Se cercate valore senza rischiare troppo, l’1X unito all’Under 2.5 è la mossa più solida. E se volete provarci davvero… l’1-1 ha il sapore della beffa scritta.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI BOLOGNA – GENOA 20.09.2025
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Haggen, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Fabbian, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigad, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Ellertsson, Carboni, Stanciu; Colombo. Allenatore: Patrick Vieira.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
