Cremonese-Parma promette scintille allo Zini: Nicola vuole continuare la marcia positiva, mentre Cuesta cerca i primi tre punti stagionali.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Serie B: Parma 1-1 Cremonese;
- Luogo: Stadio Giovanni Zini, Cremona (Italia);
- Data: Domenica 21 Settembre 2025;
- Ora: 15.00.
ANALISI PREPARTITA
La sfida tra Cremonese e Parma al Giovanni Zini mette di fronte due squadre con ambizioni e stati d’animo completamente diversi. I grigiorossi di Davide Nicola hanno sorpreso tutti in questo avvio di campionato: sette punti in tre partite, impreziositi dall’impresa a San Siro contro il Milan e dal successo interno contro il Sassuolo, testimoniano una squadra compatta, solida e capace di colpire nei momenti chiave. La porta inviolata di Verona ha poi certificato la crescita difensiva, un aspetto che spesso ha fatto la differenza nelle “salvezze miracolose” firmate dal tecnico torinese.
Il Parma, invece, sta vivendo un avvio ben più complicato. La formazione di Carlos Cuesta è ancora a secco di vittorie e ha raccolto appena un punto, mostrando limiti sia in fase offensiva che difensiva: un solo gol segnato e cinque subiti nelle prime tre giornate non lasciano spazio a interpretazioni. La sensazione è che il gruppo stia ancora cercando equilibrio e certezze sotto la guida del nuovo allenatore, mentre il rendimento in trasferta resta fragile, con due sconfitte consecutive contro Juventus e Cagliari.
La storia recente sorride alla Cremonese, che nelle ultime sfide casalinghe con il Parma ha spesso avuto la meglio, e il fattore Zini potrebbe rivelarsi decisivo. Tuttavia, l’imprevedibilità è dietro l’angolo: i ducali hanno qualità in avanti con Cutrone e giovani interessanti come Pellegrino, e non è da escludere che possano sfruttare episodi, magari con una ripartenza o su palla inattiva. A rendere la gara ancora più incerta c’è la possibilità di cartellini pesanti: la pressione per muovere la classifica potrebbe portare a interventi duri ed eventuali espulsioni.
Il pronostico vede la Cremonese favorita, forte del momento e di una maggiore solidità complessiva, ma il Parma giocherà con il coltello tra i denti per sbloccarsi: una sfida che promette tensione, equilibrio e non pochi colpi di scena.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
La Cremonese arriva a questo appuntamento con uno stato di forma invidiabile: imbattuta in campionato, con sette punti in tre giornate e due vittorie prestigiose contro Milan e Sassuolo, la squadra di Nicola ha mostrato solidità difensiva e cinismo offensivo, come confermato anche dallo 0-0 di Verona. Lo Zini è diventato un fattore importante, con tre successi e due pareggi nelle ultime cinque partite casalinghe.
Il Parma, al contrario, fatica a ingranare: appena un punto conquistato, un solo gol realizzato e già cinque subiti, con il pesante ko di Cagliari che ha confermato i limiti in trasferta. Gli scontri diretti recenti raccontano comunque equilibrio, con tre vittorie grigiorosse, due ducali e un pareggio negli ultimi sei incroci, ma la statistica più interessante è che il Parma non ha ancora segnato fuori casa in questa stagione.
Con una Cremonese in fiducia e un Parma alla ricerca disperata di punti, il match promette intensità, tensione e colpi di scena: una sfida che può decidersi su dettagli, episodi e magari una giocata individuale.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: ✅ vittoria Cremonese 48%, 🤝 Pareggio (X) 29%, 🛑 Parma 23%;
- Pronostico: 📈 1 → 48% // Over 2.5 → 54% // 1X 77% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 58% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 2-1 Cremonese esito più probabile 14%.
I CONSIGLI FINALI
Se vuoi un consiglio diretto, la Cremonese oggi sembra avere le carte giuste per allungare la propria striscia positiva: ha fiducia, gol distribuiti tra più giocatori e lo Zini dalla sua parte. Il Parma invece fatica a trovare la via del gol, soprattutto lontano da casa, e questo pesa tantissimo.
La sensazione è che i grigiorossi possano spuntarla, ma occhio a non sottovalutare gli episodi: un’espulsione o una palla inattiva potrebbero rimettere in corsa gli emiliani. La giocata più solida resta 1 con Goal, con un pensierino al 2-1 risultato esatto.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI CREMONESE – PARMA 21.09.2025
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Bonazzoli, Sanabria. Allenatore: Davide Nicola.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Prato, Circati, Ndiaye; Lovik, Ordonez, Bernabe, Sorensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
