Pronostico Juventus-Inter: Vlahovic contro Lautaro, chi sarà il re del Derby d’Italia?

Juventus-Inter, il Derby d’Italia che accende la Serie A: statistiche, precedenti e pronostici da non perdere.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie A: Juventus 1-0 Inter;
  • Luogo: Allianz Stadium, Torino (Italia);
  • Data: Sabato 13 Settembre 2025;
  • Ora: 18.00.

ANALISI PREPARTITA

Il primo Derby d’Italia della stagione arriva già alla terza giornata, con la Juventus che ospita l’Inter in uno scontro diretto che profuma di scudetto. I bianconeri hanno iniziato il campionato nel migliore dei modi, battendo Parma e Genoa senza subire gol e confermando la solidità difensiva che Igor Tudor sta cercando di trasformare in marchio di fabbrica. Jonathan David si è inserito bene nel nuovo contesto, mentre Dusan Vlahovic, pur partendo spesso dalla panchina, ha risposto presente con reti pesanti.

L’Inter di Cristian Chivu, invece, ha vissuto un avvio più altalenante: travolgente all’esordio con il 5-0 al Torino, ma subito frenata dal ko interno contro l’Udinese. Un campanello d’allarme che, unito alla difficoltà storica dei nerazzurri all’Allianz Stadium (una sola vittoria nelle ultime sei di campionato), rende questo derby ancor più delicato. Lautaro Martinez, leader tecnico ed emotivo, cerca riscatto contro un avversario che gli ha sempre creato problemi, mentre Marcus Thuram continua a dimostrarsi l’arma più brillante del reparto offensivo.

La pausa per le nazionali porta con sé incognite legate alla condizione fisica: rientri tardivi, possibili rotazioni e rischi di cali di concentrazione potrebbero incidere sull’andamento della sfida. Inoltre, il clima elettrico di un Allianz Stadium esaurito potrebbe pesare sulle decisioni arbitrali, con cartellini ed episodi da VAR pronti a diventare fattori determinanti.

Tatticamente, la Juve dovrebbe puntare sulla compattezza e sulle ripartenze di Yildiz e Conceição (se recuperato), mentre l’Inter proverà a imporre il suo possesso con Barella e Calhanoglu in regia e la spinta sugli esterni di Dumfries e Dimarco. Una partita che promette equilibrio, intensità e, come sempre quando si affrontano Juventus e Inter, quel pizzico di imprevedibilità che può ribaltare ogni pronostico.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

La Juventus arriva al Derby d’Italia con un ruolino di marcia impeccabile: due vittorie su due in campionato senza subire gol e una striscia aperta di quattro successi consecutivi che certificano la solidità della squadra di Tudor. All’Allianz Stadium i bianconeri hanno vinto le ultime cinque partite di fila e non perdono con l’Inter da quattro incontri casalinghi, numeri che confermano l’efficacia della spinta interna.

I nerazzurri di Chivu, invece, hanno alternato la goleada contro il Torino al passo falso contro l’Udinese, ma restano temibili in trasferta, dove non conoscono sconfitta da cinque gare. I precedenti raccontano un equilibrio sottile: il risultato più frequente tra le due è l’1-1, con dodici partite finite così, mentre il 1-0 a favore della Juve resta il punteggio classico a Torino. Vlahovic e Thuram guidano la classifica marcatori delle rispettive squadre con due reti ciascuno, confermando che lo scontro diretto potrebbe decidersi grazie alle giocate dei bomber.

Numeri alla mano, Juventus e Inter segnano con regolarità (entrambe in gol da cinque partite di fila), con una media complessiva di 2,6 reti a gara negli ultimi incroci: un mix che lascia presagire un match intenso, aperto a colpi di scena ed episodi capaci di ribaltare il pronostico.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: ✅ vittoria Juventus 36%, 🤝 Pareggio (X) 39%, 🛑 Inter 25%;
  • Pronostico: 📈 X → 39% // Under 2.5 → 54% // 1X 75% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 58% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-1 esito più probabile 18%.

I CONSIGLI FINALI

Se cerchi un pronostico affidabile per questo Derby d’Italia, il consiglio è di puntare sulla prudenza: la Juventus in casa è solidissima e difficilmente concede, ma l’Inter ha qualità per colpire con Lautaro e Thuram. L’1X resta la scelta più logica, mentre il segno Goal merita attenzione perché entrambe vanno a segno da cinque gare di fila. E se vuoi osare, l’1-1 è quel risultato che torna spesso nei precedenti e potrebbe regalarti la giocata vincente.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI JUVENTUS – INTER MILANO 13.09.2025

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Thuram, Locatelli, Mario; Koopmeiners, Yildiz; David. Allenatore: Igor Tudor.

INTER MILANO (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Thuram, Martinez. Allenatore: Cristian Chivu.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.