Parma e Atalanta si ritrovano al Tardini: i Crociati cercano riscatto dopo il ko con la Juventus, mentre la Dea vuole cancellare il pari col Pisa e tornare subito alla vittoria
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Serie A: Atalanta 2-3 Parma;
- Luogo: Stadio Ennio Tardini, Parma (Italia);
- Data: Sabato 30 Agosto 2025;
- Ora: 18.30.
ANALISI PREPARTITA
Dopo la sconfitta con la Juventus, il Parma cerca riscatto davanti al proprio pubblico, ma le assenze pesanti in attacco (Frigan out, Cutrone non ancora pronto) obbligano Cuesta a puntare su Pellegrino, che ha ben impressionato in Coppa Italia. La Dea di Juric, invece, arriva con qualche certezza in più, trascinata da Scamacca, rientrato con gol, e dalla solidità di un centrocampo che ritrova Ederson.
Storicamente il Tardini è terra di conquista per l’Atalanta: 4 vittorie nelle ultime 5 trasferte, anche con scarti larghi. Tuttavia, l’ultima sfida dello scorso maggio ha visto il Parma imporsi 3-2, segnale che i Crociati non sono disposti a fare la comparsa. Aggiungiamo anche un fattore imprevedibile: il caldo pomeridiano e la possibilità di nervosismo in campo (espulsioni comprese) possono cambiare l’inerzia della gara.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
Il Parma si presenta a questo appuntamento con l’Atalanta dopo un avvio di campionato complicato, segnato dalla sconfitta a Torino contro la Juventus, ma con qualche segnale incoraggiante raccolto nelle amichevoli e nella vittoria in Coppa Italia sul Pescara. I Crociati hanno dimostrato di saper reggere l’urto anche con squadre di livello superiore, come testimoniato dallo 0-0 dello scorso maggio contro il Napoli e dal clamoroso 3-2 inflitto proprio alla Dea nell’ultima giornata della passata stagione.
Dall’altra parte, la squadra di Juric arriva da un pareggio amaro contro il neopromosso Pisa, che ha lasciato qualche perplessità sulla tenuta mentale e sulla continuità di rendimento di una formazione reduce da un’estate segnata da partenze eccellenti. Le statistiche raccontano di un’Atalanta che in trasferta ha spesso fatto la differenza, con tre successi nelle ultime quattro uscite lontano da Bergamo, ma anche di un Parma capace di colpi a sorpresa quando meno te lo aspetti.
Il bilancio degli scontri diretti sorride nettamente ai nerazzurri, con sette vittorie nelle ultime dieci gare, eppure l’equilibrio attuale e la spinta del Tardini lasciano aperti scenari imprevedibili, rendendo questa sfida molto più incerta di quanto dicano i numeri.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: ✅ vittoria Parma 33%, 🤝 Pareggio (X) 40%, 🛑 Atalanta 27%;
- Pronostico: 📈 X → 40% // Over 2.5 → 55% // 1X 65% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 60% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 2-2 esito più probabile 18%.
I CONSIGLI FINALI
Se vuoi un consiglio da giocare con testa, ti dico questo: l’Atalanta resta favorita per valori tecnici e profondità di rosa, ma il Parma al Tardini sa esaltarsi e lo ha già dimostrato proprio contro la Dea pochi mesi fa a Bergamo. I nerazzurri hanno iniziato con qualche incertezza e in trasferta non sempre sono impeccabili nelle prime uscite stagionali, mentre i Crociati hanno l’entusiasmo di chi cerca il primo punto in Serie A.
Per questo la scelta più saggia potrebbe essere coprirsi con una doppia chance 1X, magari abbinata al Goal, visto che entrambe hanno difese non sempre impermeabili. È una giocata che ti permette di stare dalla parte dell’imprevedibilità, senza rinunciare al brivido di un possibile colpaccio.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI PARMA – ATALANTA 30.08.2025
PARMA (3-4-2-1): Suzuki; Circati, Troilo, Valenti; Delprato, Bernabe, Keita, Valeri; Almqvist, Ordonez; Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. Allenatore: Ivan Juric.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
