Scopri il pronostico di Roma-Fiorentina con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di domenica.
Info e pronostico di Roma-Fiorentina
- Ultimo precedente ufficiale: Fiorentina 5-1 Roma
- Luogo: Stadio Olimpico, Roma (Italia)
- Data: domenica 4 maggio 2025
- Ora: 18:00
- Pronostico: Gol+Over 2.5// 1+X
- Quote vittoria Roma: 1.58, 1.61, 1.66
- Quote pareggio: 3.70, 3.75, 3.90
- Quote vittoria Fiorentina: 5.25, 5.35, 5.50
- Previsione risultato: Roma 2-2 Fiorentina
- Streaming e TV: DAZN, Sky Go, NOW, Sky Sport
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI MONZA-ATALANTA

Roma in piena corsa per un posto in Champions League dopo una rincorsa iniziata con l’arrivo di Claudio Ranieri in panchina. I giallorossi sperano di poter tornare nell’Europa che conta, altrimenti punteranno all’Europa League per un altro anno. Nella Roma ci sarà un ritorno importante in attacco, con Dovbyk che dovrebbe partire dal primo minuto e Shomurodov in panchina; alle sue spalle ci saranno Soulé, trascinatore della squadra in questo periodo, e Pellegrini.

La Fiorentina non vuole rinunciare alla corsa all’Europa e può ancora sperare in un posto in Champions League, anche se, ritrovandosi dietro in classifica, non può concedersi altri passi falsi. Reduci dalla sconfitta di misura contro il Betis, i viola vogliono subito archiviare la semifinale di andata di Conference League vincendo in campionato contro la Roma, con la possibilità anche di scavalcarla in classifica. Palladino ritrova Kean dal primo minuto.
Roma favorita sulla Fiorentina, ma la sfida potrebbe terminare in pareggio.
Serie A 2024/2025, precedenti e curiosità tra Roma e Fiorentina
Sono 196 i precedenti tra le due formazioni: 68 vittorie della Roma, 60 della Fiorentina e 68 pareggi.
Roma-Fiorentina le probabili formazioni, domenica 4 maggio
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Claudio Ranieri.
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Comuzzo; Folorunsho, Mandragora, Fagioli, Cataldi, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino.