Roma-Verona, Serie A: pronostico, statistiche e probabili formazioni

Roma-Verona: giallorossi a caccia della terza vittoria di fila, scaligeri chiamati all’impresa all’Olimpico

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie A: Roma 1-0 Verona;
  • Luogo: Stadio Olimpico, Roma (Italia);
  • Data: Domenica 28 Settembre 2025;
  • Ora: 15.00.

ANALISI PREPARTITA

La Roma arriva alla sfida dell’Olimpico con il morale alle stelle dopo una settimana perfetta: prima il successo nel derby contro la Lazio, poi la vittoria in Europa League in casa del Nizza. Gian Piero Gasperini ha dato subito un’identità alla sua nuova squadra, che nonostante le assenze pesanti in attacco (Dybala e Bailey ancora out) sta costruendo i propri successi sulla solidità difensiva: un solo gol subito in campionato e già tre vittorie in quattro giornate. Pellegrini e Soule si stanno caricando la squadra sulle spalle, mentre la crescita di Ndicka e Mancini in retroguardia è evidente.

Il Verona, invece, vive un momento più complicato: ancora a caccia della prima vittoria in campionato, ha collezionato tre pareggi e una sconfitta nelle prime quattro giornate. Gli scaligeri faticano a trovare la via del gol (solo due reti segnate), ma hanno dimostrato di saper vendere cara la pelle contro avversari importanti, come nel pareggio casalingo contro la Juventus. La squadra di Paolo Zanetti ha però un dato che pesa: lontano dal Bentegodi la vittoria manca da mesi e la tradizione all’Olimpico parla chiaro, con l’ultima affermazione risalente addirittura al 1973.

A livello tattico, ci si aspetta una gara a senso unico nel possesso palla, con la Roma a fare la partita e il Verona pronto a ripartire affidandosi alla fisicità di Orban e alla corsa degli esterni. Le assenze e la poca brillantezza sottoporta dei gialloblù potrebbero però rendere la serata più complicata del previsto. Non va esclusa, infatti, l’imprevedibilità tipica del calcio italiano: un episodio, una distrazione difensiva o una possibile espulsione potrebbero rimettere in bilico l’equilibrio.

Tutto lascia pensare a un match bloccato nei primi minuti, con la Roma che cercherà di sfondare la linea difensiva di Zanetti mantenendo alta la concentrazione. I precedenti recenti indicano una chiara tendenza: negli ultimi cinque confronti diretti all’Olimpico, la Roma ha vinto quattro volte e pareggiato una, sempre con margini ridotti.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Roma e Verona si presentano a questo confronto con stati di forma e numeri che raccontano due realtà molto diverse. I giallorossi hanno trovato continuità e solidità: tre vittorie in quattro gare di campionato e appena un gol subito, con il successo nel derby e la vittoria in Europa League che hanno confermato la crescita della squadra di Gasperini.

L’Hellas, al contrario, non ha ancora assaporato la gioia dei tre punti in questa Serie A, fermandosi a tre pareggi e una sconfitta, con il problema evidente della scarsa incisività offensiva (0,5 reti di media a partita). La tradizione, poi, è tutta dalla parte della Roma: in casa non ha mai perso contro il Verona negli ultimi 14 incroci e il risultato più frequente all’Olimpico è il 3-1.

L’analisi statistica non lascia molti dubbi: quando la Roma si porta avanti per 1-0 tra le mura amiche vince il 94% dei casi, mentre il Verona in trasferta, una volta sotto, riesce a ribaltare solo nel 6% delle occasioni.

Numeri e precedenti raccontano quindi una sfida che sembra avere un copione scritto, ma nel calcio, come spesso accade, il colpo di scena è sempre dietro l’angolo.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: ✅ vittoria Roma 65%, 🤝 Pareggio (X) 25%, 🛑 Verona 10%;
  • Pronostico: 📈 1 → 65% // Under 3.5 → 55% // 1X 85% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ NoGoal → 60% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-0 Roma esito più probabile 20%.

I CONSIGLI FINALI

Se vuoi un consiglio sincero, questa Roma dà l’impressione di aver trovato la sua stabilità, soprattutto in difesa: un solo gol incassato in quattro giornate è un dato che parla chiaro. Il Verona invece continua a fare fatica a concretizzare e fuori casa non vince da tempo immemore. Certo, in Serie A la sorpresa è sempre dietro l’angolo e un episodio – magari un cartellino rosso o una distrazione – può cambiare tutto, ma se devo sbilanciarmi ti dico che il segno 1 resta la scelta più logica.

Per chi cerca un’alternativa più cauta, 1X + Under 3.5 potrebbe essere la combo giusta: copre il rischio e riflette bene l’andamento attuale delle due squadre.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ROMA – VERONA 28.09.2025

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Kone, Angelino; Soule, Pellegrini; Ferguson. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

VERONA (3-5-2): Montipo; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Akpra Akpro, Serdar, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. Allenatore: Paolo Zanetti.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.