Scopri il pronostico di Venezia-Fiorentina con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di domenica.
Info e pronostico di Venezia-Fiorentina
- Ultimo precedente ufficiale: Fiorentina 0-0 Venezia
- Luogo: Stadio Pierluigi Penzo, Venezia (Italia)
- Data: lunedì 12 maggio 2025
- Ora: 18:30
- Pronostico: 2+Nogol
- Quote vittoria Venezia: 2.90, 2.96, 3.05
- Quote pareggio: 3.20
- Quote vittoria Fiorentina: 2.35, 2.40, 2.50
- Previsione risultato: Venezia 0-2 Fiorentina
- Streaming: DAZN
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI NAPOLI-GENOA

Al Venezia servono punti salvezza se vuole avere ancora qualche possibilità di rimanere in Serie A la prossima stagione. I lagunari non hanno un calendario facile, ma hanno dimostrato di poter competere con formazioni di alta classifica, fermando già nella gara di andata la Fiorentina. La fase difensiva del Venezia, che ha permesso agli arancioneri di guadagnare punti importanti, non basta più per fare punti e quindi Di Francesco si affida all’attacco pesante: Gytkjaer titolare in coppia con Yeboah.

Per la Fiorentina le ultime tre partite di campionato serviranno a fare punti per raggiungere un posto in Europa, fosse anche la Conference League. Eliminata dal Betis in semifinale, la Viola può solo vincere le ultime gare per sperare nel piazzamento europeo, considerando anche la vittoria del Milan di venerdì. Il Venezia, però, non è una squadra da sottovalutare e la Fiorentina ha incontrato grandi difficoltà contro squadre di bassa classifica. Palladino fa riposare Kean: al suo posto pronto Beltran.
Fiorentina favorita sul Venezia.
Serie A 2024/2025, precedenti e curiosità tra Venezia e Fiorentina
Sono 45 i precedenti tra le due formazioni: 14 vittorie del Venezia, 20 della Fiorentina e 11 pareggi.
Venezia-Fiorentina le probabili formazioni, lunedì 12 maggio
Venezia (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Haps; Yeboah, Gytkjaer. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Adli, Fagioli, Gosens; Beltran, Gudmundsson. Allenatore: Raffaele Palladino.