Di RobyP, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=39587823

Benevento-Monopoli, Serie C: anteprima, probabili formazioni e pronostico 16.11.2025

Sfida ad alta intensità tra Benevento e Monopoli: equilibrio, statistiche e insidie in un match decisivo per la corsa playoff

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie C – C: Benevento 0-0 Monopoli;
  • Luogo: Stadio Ciro Vigorito, Benevento (Italia);
  • Data: Domenica 16 Novembre 2025;
  • Ora: 12.30;
  • Percentuali: vittoria Benevento 55%, Pareggio (X) 27%, vittoria Monopoli 18%;
  • Secondo noi: 2-1 Benevento al 17%.

L’ANTEPRIMA DI BENEVENTO-MONOPOLI

La sfida del Vigorito tra Benevento e Monopoli arriva in uno dei momenti più delicati della stagione per i giallorossi, reduci da un mini-periodo di altalenanza e, soprattutto, da un vero e proprio scossone interno. L’esonero di Gaetano Auteri, arrivato dopo l’eliminazione in Coppa Serie C e dopo alcune tensioni sulla gestione del gruppo, ha cambiato improvvisamente gli equilibri. Al suo posto, almeno in questa fase, è stato promosso Antonio Floro Flores, ex attaccante di Udinese, Sassuolo e Chievo, chiamato a riportare serenità, identità e soprattutto punti ad una squadra costruita per essere protagonista.

Il Benevento, nonostante le recenti difficoltà, resta una delle formazioni più solide del Girone C: terzo posto, miglior difesa tra le big, cinque vittorie e un pareggio nelle ultime sei gare interne. Il nuovo tecnico potrebbe puntare sul 4-3-3, modulo che conosce bene e che potrebbe valorizzare la qualità di uomini come Salvemini, Ferrante e Carfora, ripartendo da ciò che, fino a oggi, è sempre stato un punto fermo: il rendimento casalingo.

Il Monopoli, però, arriva in Campania nel suo momento migliore. La squadra di Alberto Colombo ha messo insieme una striscia di risultati positivi convincente, con tre vittorie esterne nelle ultime quattro trasferte e una condizione mentale invidiabile. Il 3-1 rifilato al Casarano e l’1-0 di Crotone hanno mostrato una squadra equilibrata, compatta e soprattutto capace di far male nei momenti giusti. Colombo ha costruito un gruppo che sa soffrire e ripartire, con un’organizzazione difensiva più solida rispetto a inizio stagione.

Sul piano dei precedenti recenti, il Monopoli non ha mai perso nelle ultime tre sfide contro il Benevento, un dato che aggiunge un pizzico di incertezza a una partita già di per sé imprevedibile. Ed è proprio questa imprevedibilità ad alimentare il fascino dell’incontro: una squadra che cambia guida tecnica può trovare subito nuovi stimoli… oppure pagare lo shock dell’ennesimo ribaltone. E il Monopoli, squadra pratica e cinica, è il peggior avversario da affrontare in un momento simile.

Tutto lascia pensare a una gara vibrante, con ritmi alti e un Benevento chiamato a dimostrare di aver già assimilato le prime idee del nuovo allenatore. Un match perfetto per capire se la scossa Floro Flores basterà davvero a rimettere i sanniti sulla rotta giusta o se il Monopoli saprà approfittare del momento per firmare l’ennesimo colpo esterno della sua stagione.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI BENEVENTO-MONOPOLI

Negli ultimi incroci tra Benevento e Monopoli, l’equilibrio è stato solo apparente: nelle sei sfide più recenti i giallorossi hanno vinto appena due volte, mentre i biancoverdi si sono imposti in tre occasioni, confermando una tendenza che li vede spesso più incisivi nei momenti chiave. L’anno scorso al Vigorito finì 0-0, mentre al ritorno il Monopoli vinse 1-0, segno di una squadra capace di imbrigliare la manovra sannita.

Entrambe arrivano al match con numeri interessanti: il Benevento è imbattuto da otto gare e in casa vanta un solido 5-1-0, segnando il 25% dei gol nei primi 15 minuti grazie anche alla continuità realizzativa di Salvemini, già a quota 8 reti. Il Monopoli, però, è una delle squadre più fastidiose in trasferta: non perde da quattro gare esterne, segna spesso subito dopo l’intervallo (25% dei gol tra il 46’ e il 60’) e, quando va avanti 1-0 fuori casa, porta a casa il risultato nell’85% dei casi.

Se i precedenti recenti dicono che la squadra pugliese ha vinto tre degli ultimi cinque scontri diretti, la media gol (appena 2 a partita, con 0.8 nei primi tempi) suggerisce un confronto tattico, bloccato e deciso da dettagli. E in un contesto così serrato, anche una sola accelerazione o un errore individuale può ribaltare completamente l’inerzia della sfida.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI BENEVENTO-MONOPOLI 16.11.2025

BENEVENTO (3-4-2-1): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini; Pierozzi, Maita, Prisco, Ricci; Lamesta, Manconi; Mignani. Allenatore: Antonio Floro Flores.

MONOPOLI (3-5-2): Piana; Viteritti, Miceli, Piccinini; Imputato, Scipioni, Battocchio, Calcagni, Valenti; Longo, Fall. Allenatore: Alberto Colombo.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.