Di Gianvito C - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=76767799

Picerno-Foggia, Serie C: pronostico, statistiche e probabili formazioni

Picerno-Foggia: sfida da equilibrio e tensione, con punti pesanti in palio per risalire la classifica

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie C – C: Picerno 0-0 Foggia;
  • Luogo: Stadio Donato Curcio, Picerno (Italia);
  • Data: Lunedì 29 Settembre 2025;
  • Ora: 20.30.

ANALISI PREPARTITA

La sfida del “Curcio” tra Picerno e Foggia mette di fronte due squadre in cerca di riscatto e continuità. I lucani, reduci dal rocambolesco 2-2 contro il Benevento, hanno mostrato carattere rimontando due gol di svantaggio, ma i numeri casalinghi restano preoccupanti: quattro pareggi e due sconfitte nelle ultime sei uscite interne, con una difesa che subisce regolarmente. La squadra di Claudio De Luca, però, ha qualità offensive, come dimostrano le reti di Energe e Esposito, capaci di accendere la manovra anche nei momenti più complicati.

Il Foggia, dal canto suo, ha trovato un minimo di stabilità dopo il pesante 6-0 incassato a Catania, con tre pareggi consecutivi che ne hanno rallentato la classifica ma restituito solidità. Il problema principale resta la sterilità offensiva: appena 3 gol in 6 giornate, una media di 0.5 a partita, che pesano sul rendimento dei rossoneri. Anche in trasferta la squadra di Delio Rossi fatica, con tre gare senza vittorie e nessuna rete segnata.

La storia recente tra le due formazioni conferma l’equilibrio: negli ultimi 9 precedenti il bilancio è in perfetta parità (3 vittorie per parte e 3 pareggi). Proprio lo 0-0 della scorsa stagione al “Curcio” testimonia quanto la sfida possa incanalarsi su binari tattici, spezzata magari da un episodio o da un cartellino rosso, non raro in partite così tese.

In classifica entrambe hanno 6 punti, condividendo la zona medio-bassa: per Picerno e Foggia questo match vale molto più dei tre punti, perché può segnare il passo verso una risalita oppure confermare le difficoltà di inizio stagione.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Picerno e Foggia arrivano a questa sfida con numeri che raccontano più difficoltà che certezze. I lucani non vincono in casa da sei gare consecutive e hanno subito gol in tutte le ultime dieci partite disputate, dimostrando fragilità difensive nonostante un attacco che riesce quasi sempre a timbrare il cartellino.

Dall’altra parte, il Foggia vive un digiuno ancora più pesante: nessuna vittoria nelle ultime tredici trasferte e un dato ancor più allarmante in questa stagione, con zero gol realizzati lontano dallo Zaccheria. Gli scontri diretti, però, raccontano equilibrio: nelle ultime nove sfide ci sono stati tre successi per parte e tre pareggi, con il Picerno imbattuto tra le mura amiche contro i rossoneri.

Le statistiche dicono che entrambe partono contratte (media gol nel primo tempo 0,8), ma i precedenti lasciano aperto lo spiraglio a un match che potrebbe decidersi su episodi, cartellini o un colpo individuale. In palio ci sono punti pesanti per due squadre ferme a quota sei, alla ricerca di una svolta per non scivolare nelle zone calde della classifica.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: ✅ vittoria Picerno 34%, 🤝 Pareggio (X) 40%, 🛑 Foggia 26%;
  • Pronostico: 📈 X → 40% // Under 2.5 → 60% // 1X 65% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 55% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-1 esito più probabile 18%.

I CONSIGLI FINALI

Se vuoi un consiglio sincero da esperto, questa Picerno-Foggia sa tanto di partita bloccata, dove la paura di perdere potrebbe prevalere sulla voglia di vincere. Il Picerno crea e segna con più facilità, ma dietro concede sempre qualcosa; il Foggia invece è solido ma in trasferta non trova la via del gol.

L’1-1 resta lo scenario più probabile, ma la doppia chance 1X con Under 2.5 ha tutto il sapore della scelta più intelligente: prudente, ma con ottime possibilità di andare a segno.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI PICERNO – FOGGIA 29.09.2025

PICERNO (4-2-3-1): Summa; Salvo, Vimercati, Granata, Pistolesi; Maselli, Djibril; Esposito, Pugliese, Energe; Santarcangelo. Allenatore: Claudio De Luca.

FOGGIA (3-5-2): Borbei; Buttaro, Staver, Olivieri; Valietti, Garofalo, Petermann, Castorri, Panico; Bevilacqua, D’Amico. Allenatore: Delio Rossi.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.