Di OrgoglioCerignolano - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=108430340

Pronostico Cerignola-Pescara, 25-05-2025 analisi e statistiche

Biancazzurri forti del fattore Adriatico contro gli ofantini di Raffaele: chi conquisterà il primo round della doppia sfida che vale la finale?

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie C: Cerignola 1-0 Pescara;
  • Luogo: Stadio Domenico Monterisi, Cerignola (Italia);
  • Data: Domenica 25 Maggio 2025;
  • Ora: 20.00.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

La Serie C si prepara a vivere una semifinale playoff elettrizzante tra Audace Cerignola e Pescara, due squadre che hanno conquistato l’accesso alla Final Four attraverso percorsi diversi ma ugualmente convincenti. L’andata di questa doppia sfida promette scintille, con i biancazzurri di Silvio Baldini che partono leggermente favoriti grazie all’esperienza e al fattore campo.

Gli adriatici arrivano all’appuntamento dopo aver dominato il confronto con la Vis Pesaro: vittoria larga all’andata al Benelli e successo per 2-0 anche nel ritorno davanti ai 13mila dell’Adriatico, con le reti di Tonin e Ferraris a chiudere i conti. L’unica nota stonata è l’infortunio muscolare del capitano Brosco, sostituito dopo appena 20 minuti per un problema alla coscia destra, la cui presenza nel match d’andata è in forte dubbio.

Dall’altra parte, l’Audace Cerignola di Giuseppe Raffaele ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per eliminare l’Atalanta U23, in un doppio confronto chiuso con due pareggi (0-0 all’andata e 2-2 al ritorno) che hanno premiato i pugliesi in virtù del miglior piazzamento nella regular season. Nel match di ritorno al “Monterisi”, la squadra ofantina è andata sotto al 12′ per la rete di Ceresoli, ma ha ribaltato la situazione nella ripresa grazie all’ingresso decisivo di Achik, autore degli assist per Salvemini e Volpe, prima del definitivo pareggio bergamasco firmato Vavassori.

Il pronostico vede il Pescara leggermente favorito, soprattutto in virtù dell’esperienza di Baldini nei playoff e del fattore campo, ma guai a sottovalutare un Cerignola che ha già dimostrato di saper sovvertire le gerarchie. La sfida tattica tra i due allenatori sarà affascinante: la concretezza offensiva dei biancazzurri contro la solidità difensiva e la capacità di ripartenza degli ofantini.

Chi vincerà il primo round si assicurerà un vantaggio prezioso in vista del ritorno al “Monterisi”, dove i pugliesi potranno contare sul calore del proprio pubblico per continuare a inseguire il sogno Serie B.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

La semifinale d’andata dei playoff di Serie C tra Pescara e Audace Cerignola mette di fronte due squadre dal momento di forma opposto. I biancazzurri di Baldini arrivano all’appuntamento sulle ali dell’entusiasmo dopo aver dominato la Vis Pesaro con un complessivo 6-2 tra andata e ritorno, mostrando una solidità offensiva testimoniata dagli otto match consecutivi a segno e dalle tre vittorie esterne di fila.

Gli adriatici, quarti classificati nel girone B con 67 punti, hanno trovato continuità proprio nel momento decisivo della stagione: 7 vittorie nelle ultime 10 partite e un impressionante 100% di successi quando passano in vantaggio in trasferta. Un dato che potrebbe rivelarsi cruciale in vista della sfida al “Monterisi”, dove i pugliesi hanno costruito gran parte del loro cammino stagionale.

L’Audace Cerignola di Raffaele, seconda nel girone C con 67 punti, arriva invece dalla qualificazione sudata contro l’Atalanta U23, ottenuta grazie al doppio pareggio (0-0 all’andata e 2-2 al ritorno) che ha premiato il miglior piazzamento in classifica. I gialloblù vantano un rendimento casalingo notevole con 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta nelle ultime 5 partite disputate al “Monterisi”, e una media realizzativa di 1.84 gol a partita.

L’unico precedente stagionale tra le due squadre risale alla stagione 2022/23, quando entrambe militavano nel girone C: il fattore campo risultò decisivo, con il Pescara vittorioso per 2-0 all’Adriatico e l’Audace che si impose per 1-0 in casa. Un dato che potrebbe ripetersi considerando le statistiche di entrambe le squadre quando giocano tra le mura amiche.

Le statistiche del primo tempo potrebbero rivelarsi determinanti: l’Audace Cerignola chiude in vantaggio la prima frazione nel 35% dei match contro il 29% del Pescara, suggerendo una maggiore propensione dei pugliesi a partire forte. Tuttavia, la squadra di Baldini ha dimostrato capacità di reazione in trasferta, rimontando uno svantaggio iniziale nel 33% dei casi.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: ✅ vittoria Cerignola 35%, 🤝 Pareggio (X) 35%, 🛑 Pescara 30%;
  • Pronostico: 📈 X → 35% // Under 2.5 → 54% // 1X 65% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 62% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-1 → esito più probabile 22%.

I CONSIGLI FINALI

Due squadre molto diverse: il Cerignola è solido e ordinato, il Pescara più tecnico e propositivo. Ma il Monterisi pesa, e l’ambiente di fuoco può fare la differenza. Occhio a un pareggio con reti: l’1-1 è il risultato più probabile per una sfida che si deciderà all’Adriatico.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.