Di GuardiamarinaVeneziano - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=129445376

Pronostico Feralpisalò-Crotone, 14-05-2025 analisi e statistiche

Gardesani costretti a vincere con due gol di scarto per ribaltare il 3-1 dell’andata: l’analisi completa della sfida che vale l’accesso alle Final Four di Serie C

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente nei Playoff: Crotone 3-1 Feralpisalò;
  • Luogo: Stadio Lino Turina, Salò (Italia);
  • Data: Mercoledì 14 Maggio 2025;
  • Ora: 20.00.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Vincente: 📊 Feralpisalò 67%;
  • Percentuali: ✅ vittoria Feralpisalò 45%, 🤝 Pareggio (X) 28%, 🛑 Crotone 27%;
  • Pronostico: 📈 1 → 45% // Under 2.5 → 40% // 1X 73% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ NoGoal → 44% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 2-0 Feralpisalò (nei 90 minuti) → esito più probabile 18%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

Il “Turina” si prepara a ospitare una battaglia sportiva senza esclusione di colpi. Mercoledì sera la Feralpisalò, terza classificata nel girone A, è chiamata a ribaltare il pesante 3-1 subito all’andata contro un Crotone che ha sorpreso tutti con una prestazione maiuscola allo Scida nel primo turno della fase nazionale playoff.

La squadra di Aimo Diana ha un solo risultato a disposizione: vincere con almeno due gol di scarto per sfruttare il vantaggio di essere testa di serie e qualificarsi al turno successivo. Un’impresa difficile ma non impossibile, soprattutto considerando il rendimento casalingo dei gardesani, che in stagione hanno perso una sola volta al “Turina” in 19 partite, conquistando ben 14 vittorie e 46 punti.

Il Crotone di Emilio Longo, quarto nel girone C, arriva sulle rive del lago di Garda con due risultati su tre a disposizione: anche una sconfitta con un solo gol di scarto garantirebbe l’accesso alle Final Four. I calabresi hanno dimostrato solidità e cinismo all’andata, con le reti di Vinicius, Tumminello e Murano che hanno messo in seria difficoltà i Leoni del Garda.

Diana dovrà fare affidamento sul giovane Crespi, già in gol all’andata, e sulla solidità di una difesa che in campionato ha subito appena 30 reti in 38 partite. Sul fronte opposto, Longo punterà ancora sulla coppia d’attacco formata da Tumminello (17 reti stagionali) e Murano, letale negli spazi.

Il fattore campo e la tradizione playoff potrebbero giocare un ruolo decisivo: la Feralpisalò cerca di interrompere una striscia di due sconfitte consecutive nella post-season, mentre il Crotone vuole confermare il brillante momento di forma che l’ha visto imporsi contro Foggia e Latina negli ultimi impegni ufficiali.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

I gardesani, terzi classificati nel girone A con 72 punti, dovranno vincere con almeno due gol di scarto per sfruttare il vantaggio della miglior posizione in classifica e accedere alle semifinali.

La squadra di Diana si aggrappa al formidabile rendimento casalingo che l’ha vista perdere una sola volta in 19 partite disputate al Turina, con una media realizzativa di 1.86 gol a partita. Un dato che fa ben sperare, così come la statistica che vede i Leoni del Garda vincere nel 94% dei casi quando si portano in vantaggio per 1-0 nelle gare interne. Fondamentale sarà partire forte: nei match in cui la FeralpiSalò chiude il primo tempo in vantaggio (nel 37% dei casi), il successo finale è praticamente garantito.

Il Crotone, quarto nel girone C con 54 punti, arriva sulle rive del Garda con due risultati su tre a disposizione ma con un dato preoccupante: zero vittorie nelle ultime sei trasferte e una striscia aperta di due partite consecutive senza segnare lontano dallo Scida. Gli squali, inoltre, non hanno mai vinto dopo essere andati sotto 1-0 in trasferta, confermando una certa fragilità emotiva quando devono inseguire.

Le statistiche recenti sorridono ai padroni di casa, che hanno ottenuto risultati migliori nelle ultime cinque partite rispetto agli avversari. Tuttavia, il precedente dell’andata pesa come un macigno: il Crotone ha dominato imponendosi con un convincente 3-1 grazie alle reti di Vinicius, Tumminello e Murano, con il solo Crespi a segno per i gardesani.

Sarà determinante l’approccio tattico: Diana potrebbe optare per un assetto ultra-offensivo sfruttando la tradizionale solidità difensiva (solo 30 gol subiti in campionato), mentre Longo dovrà decidere se difendere il vantaggio o cercare il gol che potrebbe chiudere definitivamente i conti.

I CONSIGLI FINALI

La Feralpisalò ha il dovere – e le armi – per provarci fino all’ultimo: al “Turina” ha costruito un fortino, e il 2-0 che servirebbe per qualificarsi non è fantascienza. Ma il Crotone è squadra esperta, sa soffrire e può colpire in ripartenza con Murano e Tumminello.

Il consiglio? Scommettere su una vittoria della Feralpisalò nei 90’ (segno 1) è interessante, ma se cerchi quota e rischio calcolato, punta su “1 + Under 3.5”: l’equilibrio tattico e la pressione del risultato potrebbero tenere basso il punteggio. Giocala con intelligenza: qui si vince prima con la testa che con i piedi.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.