Di Xspace - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=18134095

Pronostico Potenza-Crotone: gol annunciati al Viviani

Potenza-Crotone, match da brividi al Viviani: precedenti ricchi di gol e un equilibrio che promette spettacolo fino all’ultimo minuto.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie C – C: Crotone 4-1 Potenza;
  • Luogo: Stadio Alfredo Viviani, Potenza (Italia);
  • Data: Venerdì 12 Settembre 2025;
  • Ora: 20.30.

ANALISI PREPARTITA

Al “Viviani” va in scena una sfida dal profumo di alta classifica, con due squadre partite con ambizioni e valori tecnici importanti. Il Potenza arriva da un avvio di stagione altalenante: dopo il successo a Giugliano e il pari interno con l’Audace Cerignola, è caduto di misura sul campo della Casertana. La squadra di De Giorgio ha qualità in avanti, ma paga qualche amnesia difensiva di troppo e la difficoltà a mantenere costanza per tutti i novanta minuti.

Il Crotone, invece, si presenta con un andamento altrettanto incerto ma con segnali incoraggianti: dopo la sconfitta interna con il Benevento, i pitagorici hanno trovato una vittoria netta in trasferta contro il Team Altamura e un pareggio senza reti nel derby con il Cosenza. La solidità difensiva sembra in crescita, ma resta la necessità di dare continuità in zona gol, dove la squadra alterna exploit come il 4-0 di Altamura a gare spente come quella con i silani.

I precedenti parlano chiaro: sei sfide ufficiali nelle ultime stagioni e nessuna vittoria del Potenza, con il Crotone capace di imporsi due volte e quattro pareggi, di cui tre proprio al “Viviani”. Un dato che fa riflettere su quanto l’equilibrio sia costante quando queste due formazioni si affrontano.

Entrambe hanno raccolto 4 punti nelle prime tre giornate e occupano la stessa posizione in classifica, confermando il bilancio di una partita che si annuncia apertissima. Attenzione anche al fattore nervosismo: si tratta di due squadre che non risparmiano contrasti e non è da escludere qualche cartellino pesante. In un Girone C dove ogni punto pesa, Potenza e Crotone cercano il colpo giusto per alzare l’asticella e non perdere terreno dalle prime.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Il Potenza si presenta alla sfida contro il Crotone dopo un avvio di stagione fatto di alti e bassi: il successo esterno con il Giugliano aveva acceso entusiasmo, ma il pari interno con l’Audace Cerignola e la sconfitta rocambolesca sul campo della Casertana hanno riportato in evidenza le difficoltà di continuità dei rossoblù. I numeri parlano chiaro: tre vittorie, un pareggio e sei sconfitte nelle ultime dieci gare ufficiali, con una difesa che subisce troppo e un attacco che vive di fiammate.

Il Crotone, dal canto suo, alterna prove convincenti come il 4-0 sul Team Altamura a gare meno brillanti come il pari a reti bianche nel derby col Cosenza. L’undici calabrese ha segnato cinque reti e ne ha incassate appena due nelle prime tre giornate, dimostrando una retroguardia più solida rispetto alla scorsa stagione. I precedenti sorridono agli ospiti: negli ultimi dieci confronti sono arrivati quattro successi pitagorici, due vittorie per il Potenza e ben quattro pareggi, con una media realizzativa di 3,6 gol a partita che lascia presagire spettacolo.

Curiosamente, al “Viviani” le ultime tre sfide si sono concluse tutte in parità, segno di un equilibrio che si ripete nel tempo. Potenza non batte il Crotone in casa dal lontano 2009, ma resta imbattuto negli ultimi cinque confronti interni. Con statistiche così bilanciate, tutto lascia pensare a un match intenso, ricco di contrasti e con il fattore nervosismo che potrebbe incidere sul risultato finale.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: 🛑 Potenza 30%, 🤝 Pareggio (X) 36%, ✅ vittoria Crotone 34%;
  • Pronostico: 📈 X → 36% // Under 2.5 → 45% // X2 70% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 62% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-1 esito più probabile 16%.

I CONSIGLI FINALI

Se guardiamo numeri e precedenti, Potenza e Crotone ci hanno abituato a partite spesso combattute e con tanti gol. I lucani in casa sanno rendersi pericolosi, ma faticano a mantenere equilibrio per tutti i 90 minuti; i calabresi hanno più solidità difensiva e la qualità per colpire in ripartenza.

Il consiglio? Un Goal resta molto probabile, con il pareggio (X) che prende quota come esito più logico. Per chi vuole rischiare qualcosa in più, l’1-1 sembra il risultato più in linea con la storia recente di questa sfida.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.