Salernitana

Salernitana-Crotone, Serie C: anteprima, probabili formazioni e pronostico 10.11.2025

Salernitana-Crotone, sfida ad alta tensione: all’Arechi la capolista vuole allungare, i calabresi cercano il riscatto

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie B: Crotone 1-1 Salernitana;
  • Luogo: Stadio Arechi, Salerno (Italia);
  • Data: Lunedì 10 Novembre 2025;
  • Ora: 20.30;
  • Percentuali: vittoria Salernitana 55%, Pareggio (X) 25%, vittoria Crotone 20%;
  • Secondo noi: 2-1 Salernitana al 16%.

L’ANTEPRIMA DI SALERNITANA-CROTONE

All’Arechi si accendono i riflettori per il posticipo della 13ª giornata del Girone C di Serie C: Salernitana-Crotone promette spettacolo e tensione, con in palio punti pesantissimi per due squadre che puntano in alto. Da una parte la capolista granata, costruita per il ritorno immediato in Serie B; dall’altra una formazione calabrese ambiziosa ma in cerca di continuità, reduce da settimane complicate.

La Salernitana di Giuseppe Raffaele ha dimostrato solidità e spirito di gruppo: 26 punti in 12 giornate, otto vittorie, due pareggi e appena due sconfitte. Dopo il successo nel derby contro la Casertana e il pareggio a Latina, i granata vogliono sfruttare ancora il fattore Arechi, dove hanno vinto cinque delle sei gare disputate, segnando in media quasi due gol a partita. L’attacco guidato da Inglese e Villa continua a essere una garanzia, mentre la retroguardia, pur non impeccabile, ha saputo reggere anche nei momenti di sofferenza.

Il Crotone, invece, arriva all’appuntamento con qualche ferita aperta. La sconfitta interna contro il Trapani ha fatto suonare un campanello d’allarme: tre ko consecutivi in campionato hanno rallentato la corsa della squadra di Moreno Longo, ora a quota 17 punti. I calabresi, che avevano illuso con un avvio promettente, si sono smarriti tra cali di concentrazione e difficoltà nel concretizzare. Servirà una prova d’orgoglio, e molto passerà dai piedi di Gomez, già autore di otto gol, e dall’estro di Vuthaj, uno dei pochi in grado di accendere la manovra offensiva.

La sfida si annuncia combattuta anche sul piano tattico: Raffaele potrebbe confermare il 3-5-2 con doppio play e esterni offensivi pronti a spingere, mentre Longo valuta un 4-2-3-1 più prudente per non concedere troppi spazi. Le motivazioni non mancano: la Salernitana vuole blindare la vetta e mandare un segnale alle rivali, il Crotone gioca per rialzarsi e salvare la panchina del suo tecnico.

Un match che profuma di alta classifica, con tanti duelli interessanti e un Arechi pronto a spingere i granata verso l’ennesima notte da protagonisti. Ma attenzione: il Crotone sa sorprendere quando meno te lo aspetti, e la Serie C, come sempre, è il regno dell’imprevedibile.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI SALERNITANA-CROTONE

Quando si parla di Salernitana-Crotone, i numeri raccontano una storia di grande equilibrio e intensità. Il risultato più frequente è l’1-1, comparso ben cinque volte negli ultimi sedici incroci, a testimonianza di quanto queste due squadre si conoscano e si rispettino. All’Arechi, il bilancio è quasi perfetto: due vittorie per parte e quattro pareggi, con una leggerissima prevalenza granata nel computo delle reti (10 a 9).

La Salernitana, che segna oltre il 28% dei suoi gol tra il 46’ e il 60’, tende a crescere nella ripresa, mentre il Crotone è micidiale nei primi trenta minuti, dove realizza quasi un terzo delle proprie marcature. Da non sottovalutare, però, la disciplina: gli ospiti sono il club più sanzionato del girone con tre espulsioni stagionali, un dettaglio che potrebbe pesare in una partita tesa come questa.

Curioso il dato sull’efficacia: i granata vincono nel 90% dei casi quando passano in vantaggio, mentre i rossoblù non sono mai riusciti a ribaltare un match in trasferta partendo da 0-1. Con bomber Inglese e Gomez pronti a sfidarsi a distanza – quattro reti contro otto – e una media di 2,6 gol a partita nei precedenti, il pronostico resta aperto, ma il margine d’errore per entrambe è minimo.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SALERNITANA-CROTONE 10.11.2025

SALERNITANA (3-4-2-1): Donnarumma; Matino, Golemic, Anastasio; Achik, Tascone, Capomaggio, Villa; Ferraris, Ferrari; Inglese. Allenatore: Giuseppe Raffaele.

CROTONE (4-2-3-1): Merelli; Andreoni, Cargnelutti, Di Pasquale, Guerra; Vinicius, Sandri; Zunno, Murano, Maggio; Gomez. Allenatore: Emilio Longo.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.