Irlanda
Credit: X

Pronostico Armenia-Irlanda: Ferguson guida i Boys in Green a caccia della prima vittoria nel girone

Armenia-Irlanda si annuncia come un crocevia delicato: i padroni di casa cercano il riscatto dopo il crollo col Portogallo, mentre Ferguson e compagni puntano a una vittoria decisiva per rilanciare il cammino mondiale.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Nations League: Irlanda 3-2 Armenia;
  • Luogo: Vazgen Sargsyan Republican Stadium, Erevan (Armenia);
  • Data: Martedì 9 Settembre 2025;
  • Ora: 18.00;
  • Ranking FIFA Men’s: Armenia (105), Irlanda (60).

ANALISI PREPARTITA

L’Armenia si presenta a questa sfida con molte incognite e tanta pressione sulle spalle. La pesante sconfitta per 5-0 contro il Portogallo ha messo in evidenza tutti i limiti della squadra di Yegishe Melikyan, che nelle ultime dieci partite ha raccolto appena una vittoria e incassato 27 gol. La nazionale caucasica fatica soprattutto in casa: quattro sconfitte consecutive e nessuna rete segnata al proprio pubblico, un dato che pesa e condiziona anche l’aspetto mentale. Gli uomini simbolo come Barseghyan e Spertsyan sono chiamati a una prova d’orgoglio per non compromettere subito la qualificazione.

Dall’altra parte l’Irlanda arriva con uno spirito decisamente diverso. Il pareggio all’ultimo respiro contro l’Ungheria (2-2) ha mostrato carattere e capacità di reagire, qualità che spesso hanno contraddistinto i “Boys in Green”. L’attacco guidato da Evan Ferguson, affiancato da giovani interessanti come Finn Azaz, ha dato segnali positivi, mentre la difesa – nonostante qualche blackout – resta più solida rispetto a quella armena. La formazione di Heimir Hallgrimsson sa che questo è il tipo di partita da vincere se vuole realmente contendere il secondo posto del girone all’Ungheria.

Storicamente i precedenti sorridono all’Irlanda: tre vittorie negli ultimi quattro incroci, compreso un 3-2 rocambolesco a Dublino nel 2022. L’Armenia, però, nello stesso anno ha dimostrato di poter sorprendere battendo gli irlandesi 1-0 a Yerevan. Questo rende il match meno scontato di quanto dicano i numeri, perché la spinta del pubblico e l’orgoglio potrebbero bilanciare almeno in parte il divario tecnico.

In definitiva, l’Irlanda parte favorita per qualità complessiva, solidità e condizione mentale. Ma attenzione: l’Armenia, ferita e senza nulla da perdere, potrebbe trasformare la partita in una sfida sporca, fatta di episodi, cartellini ed equilibrio fragile.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

L’Armenia arriva a questa seconda giornata di qualificazioni mondiali con il morale a terra dopo il pesante 0-5 subito contro il Portogallo, ennesima conferma di una crisi che dura ormai da mesi: una sola vittoria nelle ultime dieci partite e quattro sconfitte consecutive in casa raccontano di una nazionale fragile, che fatica a segnare e subisce gol con impressionante regolarità. I numeri sono impietosi: la squadra caucasica ha incassato reti in ognuna delle ultime 32 gare disputate.

L’Irlanda, invece, si presenta a Yerevan con tutt’altro spirito: imbattuta da cinque partite, ha mostrato carattere rimontando due gol all’Ungheria all’esordio, strappando un 2-2 che ha confermato la crescita del gruppo di Hallgrimsson. I precedenti sorridono agli irlandesi, capaci di vincere tre delle ultime quattro sfide dirette, con un bilancio medio di 1,5 gol segnati a gara contro l’Armenia.

E se è vero che i padroni di casa in svantaggio non riescono mai a ribaltare il punteggio, l’Irlanda in trasferta ha dimostrato di poter rimontare nel 50% dei casi: un dettaglio che spiega bene perché i “Boys in Green” si presentino da favoriti in un match che può già indirizzare il loro cammino verso il Mondiale 2026.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: 🛑 Armenia 20%, 🤝 Pareggio (X) 30%, ✅ vittoria Irlanda 50%;
  • Pronostico: 📈 2 → 50% // Over 2.5 → 55% // X2 70% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 58% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-2 Irlanda esito più probabile 19%.

I CONSIGLI FINALI

Se vuoi un consiglio spassionato, questa è una partita in cui la logica porta dritta verso l’Irlanda: squadra più compatta, con maggiore qualità offensiva e reduce da una rimonta di carattere contro l’Ungheria. L’Armenia in casa concede troppo e fatica a reagire una volta sotto nel punteggio, ma davanti al suo pubblico potrebbe comunque trovare un guizzo.

Per questo la giocata più saggia resta X2 con Over 1.5, che unisce solidità irlandese e l’alta probabilità di vedere almeno due gol complessivi.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ARMENIA – IRLANDA 9.09.2025

ARMENIA (4-4-2): Avagyan; Hovhannisyan, Harutyunyan, Muradyan, Piloyan; Bichakhchyan, Zelarayan, Iwu, Tiknizyan; Barseghyan, Spertsyan. Ct: Yegishe Melikyan.

IRLANDA (4-4-2): Kelleher; O’Brien, O’Shea, Collins, Doherty; Szmodics, Cullen, Knight, Manning; Azaz, Ferguson. Ct: Heimir Hallgrimsson.

UEFA QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO F

Dopo una giornata la classifica recita così: Portogallo 3, Ungheria e Irlanda 1, Armenia 0.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.