I Green Falcons sfidano i padroni di casa in una battaglia decisiva: il nostro pronostico su Bahrein-Arabia Saudita per le qualificazioni asiatiche
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente nella Gulf Cup: Arabia Saudita 2-3 Bahrein;
- Luogo: Bahrain National Stadium, Riffa (Bahrein);
- Data: Giovedì 5 Giugno 2025;
- Ora: 18.00;
- Ranking FIFA Men’s: Bahrein (84), Arabia Saudita (58).
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
Il cammino verso i Mondiali 2026 entra nella fase più delicata per le nazionali asiatiche, con il Bahrein che ospita l’Arabia Saudita in uno scontro che potrebbe riscrivere le gerarchie del Gruppo C.
I Green Falcons, reduci dall’impresa storica in Qatar contro l’Argentina campione del mondo, si trovano ora in una situazione paradossale: nonostante il clamore mediatico seguito alla vittoria sui sudamericani, la squadra di Herve Renard fatica a trovare continuità e deve assolutamente vincere per mantenere vive le speranze di qualificazione diretta. Con l’Australia distante tre punti e una differenza reti sfavorevole, ogni passo falso potrebbe essere fatale.
Dall’altra parte, il Bahrein di Dragan Talajic non ha mai calcato un palcoscenico mondiale, ma i campioni della Gulf Cup in carica sanno di avere un’occasione irripetibile: battere l’Arabia Saudita significherebbe rimanere agganciati al treno delle qualificazioni e sognare quel posto tra le prime quattro che garantirebbe l’accesso ai playoff.
La pressione è tutta sui favoriti sauditi, che dovranno fare i conti con un ambiente ostile e con la consapevolezza che lo scontro diretto della prossima settimana contro l’Australia potrebbe rivelarsi decisivo solo in caso di vittoria in terra bahreinita.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
L’analisi dei precedenti e delle statistiche recenti rivela un quadro sorprendentemente favorevole al Bahrein, nonostante il blasone superiore dell’Arabia Saudita. I numeri parlano chiaro: negli ultimi cinque scontri diretti, i padroni di casa hanno conquistato due vittorie contro una sola dei Green Falcons, con due pareggi a completare il bilancio.
Particolarmente significativo è il recente trionfo per 3-2 nella Gulf Cup di dicembre, che ha dimostrato come il Bahrein sappia alzare il livello contro avversari di prestigio. Tuttavia, emerge un dato preoccupante per la formazione di Talajic: cinque gare casalinghe consecutive senza vittoria nelle qualificazioni mondiali, con una forma casalinga che recita 0 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte in questa campagna qualificatoria.
Sul fronte opposto, l’Arabia Saudita mostra una tendenza allarmante in trasferta, con zero gol segnati in tre delle quattro gare esterne disputate nelle qualificazioni asiatiche. La statistica più intrigante riguarda il risultato più frequente tra queste due nazionali: ben tre incontri degli ultimi dieci si sono conclusi sullo 0-0, evidenziando l’equilibrio tattico che caratterizza questa sfida.
Un dettaglio cruciale per chi cerca la chiave di lettura del match: quando il Bahrein passa in vantaggio 1-0 in casa, riesce a mantenere il risultato nel 66% dei casi, mentre l’Arabia Saudita, pur segnando meno in trasferta, ha il 100% di successi quando si porta avanti di un gol lontano dal proprio territorio.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: 🛑 Bahrein 20%, 🤝 Pareggio (X) 25%, ✅ vittoria Arabia Saudita 55%;
- Pronostico: 📈 2 → 55% // Over 2.5 → 60% // X2 80% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 54% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 1-2 Arabia Saudita → esito più probabile 10%.
I CONSIGLI FINALI
Il Bahrein ci ha già sorpresi, ma oggi l’Arabia Saudita ha più fame e più obblighi. I Green Falcons non possono fallire: prendiamo la doppia chance X2 in sicurezza, ma per chi cerca la quota più interessante, l’1-2 è un risultato da tenere d’occhio. Attenzione però: come sempre, nelle qualificazioni asiatiche anche una leggerezza può cambiare tutto in un attimo.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI BAHREIN – ARABIA SAUDITA 5.06.2025
BAHREIN (4-2-3-1):
Lutfalla; Emmanuel, Benaddi, Al-Hayam, Al-Khalasi; Saeed, Al-Aswad; Madan, Marhoon, Al-Humaidan; Abduljabbar.
Ct: Dragan Talajic.
ARABIA SAUDITA (4-3-3):
Al-Aqidi; Abdulhamid, Lajami, Al-Tambakti, Boushal; Yahya, Al-Ghamdi, N. Al-Dawsari; S. Al-Dawsari, Al-Buraikan, Al-Sahafi.
Ct: Herve Renard.
AFC QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO C
Dopo otto giornate la classifica recita così: Giappone 20, Australia 13, Arabia Saudita 10, Indonesia 9, Bahrein e Cina 6.