Pronostico Colombia-Paraguay: scontro diretto infuocato per un posto ai Mondiali 2026

I Cafeteros di Luis Diaz sfidano la resiliente Albirroja di Alfaro in un duello cruciale che può ridisegnare la classifica CONMEBOL

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Copa America: Colombia 2-1 Paraguay;
  • Luogo: Estadio Metropolitano Roberto Melendez, Barranquilla (Colombia);
  • Data: Mercoledì 26 Marzo 2025;
  • Ora: 01.00;
  • Ranking FIFA Men’s: Colombia (12), Paraguay (53);
  • Percentuali: 🏆 vittoria Colombia 55%, ➖ Pareggio (X) 30%, 🚨 Paraguay 15%.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Combo Multigol totale: 🔢✅ Multigol 1-2 → di probabilità 42%;
  • Handicap Asiatico: ⚖️✅ Colombia -0.5 → di probabilità 55%;
  • Pronostico: 📈 1 → 55% // Under 2.5 → 66% // 1X 75% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ NoGoal → 60% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-0 Colombia → esito più probabile 27%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

Lo storico Estadio Metropolitano di Barranquilla si prepara a ospitare un confronto dal sapore di spareggio nelle qualificazioni mondiali sudamericane. Colombia e Paraguay, separate da un solo punto in classifica, si sfidano in una partita che potrebbe avere ripercussioni decisive sulla corsa verso i Mondiali 2026.

I padroni di casa attraversano un momento delicato: dopo un avvio brillante, la squadra di Nestor Lorenzo ha subito tre sconfitte consecutive nelle qualificazioni, l’ultima delle quali contro il Brasile con un doloroso gol nei minuti finali. Attualmente sesti, i Cafeteros occupano l’ultima posizione che garantisce l’accesso diretto alla fase finale, ma sentono il fiato sul collo delle inseguitrici. La Colombia può contare sul talento esplosivo di Luis Diaz, fresco del suo 17° gol in nazionale che lo ha portato a superare Carlos Bacca nella classifica all-time dei marcatori colombiani, avvicinandosi alla leggenda Freddy Rincon.

Di fronte si trova un Paraguay rinato sotto la guida di Gustavo Alfaro. La Albirroja è imbattuta da sette partite di qualificazione e ha costruito il proprio cammino su una difesa granitica, la seconda meno battuta dell’intero girone CONMEBOL. Nonostante l’assenza del capitano Gustavo Gomez, i paraguaiani puntano a proseguire la loro striscia positiva in Colombia, dove sono imbattuti nelle ultime due trasferte di qualificazione mondiale.

Il contrasto stilistico promette scintille: da una parte l’attacco variegato della Colombia, guidato dal genio creativo di James Rodriguez, dall’altra la compattezza tattica del Paraguay, che compensa la scarsa prolificità offensiva (solo 9 reti fin qui, penultimo attacco del girone) con una solidità difensiva invidiabile. I precedenti sorridono ai colombiani, imbattuti negli ultimi sei confronti diretti in tutte le competizioni, incluso un 2-1 nella fase a gironi della scorsa Copa America.

Il pronostico è incerto come la posta in palio: tre punti che potrebbero valere un posto ai Mondiali o, quantomeno, un considerevole passo avanti verso il Canada, gli Stati Uniti e il Messico 2026.

Pronostico Colombia
foto: X

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Il duello sudamericano che sta per andare in scena all’Estadio Metropolitano di Barranquilla mette di fronte due nazionali in momenti diametralmente opposti del loro percorso nelle qualificazioni mondiali. Da un lato, una Colombia in caduta libera, reduce da tre sconfitte consecutive dopo un avvio promettente; dall’altro, un Paraguay rigenerato che non perde da sette partite e ha scalato ben quattro posizioni in classifica nell’ultimo anno, passando dall’ottavo al quarto posto.

Le statistiche dipingono un quadro affascinante di questa sfida: i Cafeteros vantano un’efficacia offensiva casalinga impressionante (2,71 gol di media), con una particolare predilezione per i finali di partita, dove concentrano il 31% delle loro realizzazioni. Il fattore psicologico potrebbe giocare un ruolo cruciale: quando la Colombia passa in vantaggio per 1-0 in casa, trasforma questo vantaggio in vittoria nel 100% dei casi.

D’altro canto, la solidità difensiva del Paraguay è diventata proverbiale: La Albirroja non ha subito reti in ben 5 delle 6 trasferte disputate in questo ciclo di qualificazione, rimanendo imbattuta nelle ultime 4 gare esterne. Un dato sorprendente che contrasta con la sterilità offensiva lontano da Asunción, dove ha faticato enormemente a trovare la via del gol.

I precedenti sorridono nettamente alla Colombia, imbattuta negli ultimi 5 scontri diretti con 3 vittorie e 2 pareggi, e un eloquente 1-0 come risultato più frequente nella storia di questa sfida (apparso in 5 occasioni). Tuttavia, i recenti trend delle due nazionali raccontano una storia diversa: Paraguay ha compiuto un’ascesa notevole in classifica nell’ultimo anno, mentre la Colombia è scivolata dall’euforia della finale di Copa America a una crisi di risultati preoccupante.

Il duello nella zona gol vedrà protagonisti Luis Diaz (5 reti) e Antonio Sanabria (4), ma potrebbe essere la battaglia tattica tra l’aggressività colombiana che domina i primi tempi (in vantaggio all’intervallo nel 62% delle partite) e la resistenza paraguaiana a decidere le sorti di una sfida che, con una media di appena 1,6 gol nei precedenti, promette di essere equilibrata e potenzialmente decisa da episodi.

Paraguay
foto: X

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI

Se c’è un momento in cui la Colombia deve rialzare la testa, è questo. Giocare a Barranquilla non è mai semplice per nessuno, nemmeno per un Paraguay in grande forma. Ma l’assenza di Gustavo Gomez pesa tantissimo nella retroguardia paraguaiana, e i Cafeteros, spinti dal calore dell’Estadio Metropolitano, sanno essere letali anche nei momenti di difficoltà. Non mi aspetto una goleada, anzi: sarà battaglia, falli, magari anche qualche cartellino rosso. Ma qualità e voglia di riscatto faranno la differenza.

Puntate con fiducia su un successo stretto della Colombia, magari senza subire gol. Ma se volete coprirvi, l’Handicap Asiatico 0 (DNB) è oro.

COLOMBIA (4-2-3-1):
Vargas; Munoz, Cuesta, Lucumi, Mojica; Rios, Lerma; Arias, Rodriguez, Diaz; Duran.
Ct: Nestor Lorenzo.

PARAGUAY (4-4-2):
Fernandez; Caceres, Balbuena, Alderete, Alonso; Galarza, Villasanti, Cubas, Almiron; Sanabria, Enciso.
Ct: Gustavo Alfaro.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.