Danimarca-Scozia apre le qualificazioni mondiali con una sfida dal pronostico intrigante: i padroni di casa vogliono confermare il fortino del Parken, mentre gli scozzesi puntano sul carattere e sulle ripartenze per sorprendere.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiale: Scozia 2-0 Danimarca;
- Luogo: Stadio Parken, Copenhagen (Danimarca);
- Data: Venerdì 5 Settembre 2025;
- Ora: 20.45;
- Ranking FIFA Men’s: Danimarca (21), Scozia (47).
ANALISI PREPARTITA
La qualificazione mondiale di Danimarca e Scozia si apre con una sfida dal grande fascino allo stadio Parken di Copenaghen, un impianto che negli ultimi anni è diventato un vero fortino per i padroni di casa. I danesi, reduci da un cammino solido in Nations League e da amichevoli convincenti come il 5-0 alla Lituania, cercano la terza partecipazione consecutiva a un Mondiale. La squadra di Brian Riemer ha mostrato equilibrio e profondità, con il ritorno in difesa di Christensen e il talento di Højlund e Dolberg davanti: un mix di gioventù ed esperienza che fa sognare i tifosi.
La Scozia di Steve Clarke, invece, arriva con l’entusiasmo della recente vittoria per 4-0 sul Liechtenstein e con la consapevolezza di avere ormai un’identità precisa. La nazionale britannica non parte favorita, ma ha già dimostrato di poter sorprendere in trasferta, come contro Polonia e Grecia, sfruttando compattezza e inserimenti dei suoi uomini simbolo: McTominay, McGinn e il leader Robertson.
Sul piano statistico, la Danimarca ha vinto 11 delle ultime 12 gare di qualificazione mondiale in casa, segnando una media impressionante di quasi quattro gol a partita. La Scozia, però, ha interrotto un lungo digiuno di vittorie esterne prestigiose e non vuole recitare il ruolo di comparsa. La storia recente tra le due nazionali racconta equilibrio: negli ultimi sei scontri diretti, tre vittorie a testa e nessun pareggio, segnale che anche stavolta il match difficilmente sarà piatto.
Ci sono tutti gli ingredienti per una gara intensa: dal peso del debutto, che può portare tensione e qualche errore di troppo, alla possibilità che episodi chiave come un’espulsione o una decisione arbitrale indirizzino l’incontro. Al Parken ci si aspetta una Danimarca propositiva e dominante, ma la Scozia resta una mina vagante capace di colpire al momento giusto.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
La sfida tra Danimarca e Scozia promette scintille già dai numeri: i danesi arrivano da tre vittorie casalinghe consecutive, con una media di oltre due gol segnati a partita al Parken di Copenaghen, e hanno dimostrato di saper ribaltare anche situazioni complicate, visto che nel 50% dei casi in cui sono andati sotto in casa sono riusciti a vincere.
La Scozia, però, non è da meno: gli uomini di Clarke hanno infilato tre successi di fila in trasferta e nel 60% dei match in cui hanno sbloccato il risultato lontano da casa sono poi riusciti a portare a termine il colpo grosso. I precedenti raccontano un equilibrio quasi perfetto, con tre vittorie scozzesi e due danesi nelle ultime cinque sfide dirette, nessun pareggio e una media di 1,8 gol complessivi a gara.
Statistiche che accendono la curiosità e che lasciano intuire una partita dal copione incerto, dove la solidità offensiva della Danimarca e la capacità della Scozia di sorprendere lontano da Glasgow potrebbero regalare una serata ricca di emozioni e colpi di scena.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: ✅ vittoria Danimarca 58%, 🤝 Pareggio (X) 24%, 🛑 Scozia 18%;
- Pronostico: 📈 1 → 58% // Over 2.5 → 61% // 1X 75% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 54% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 3-1 Danimarca esito più probabile 13%.
I CONSIGLI FINALI
Se vuoi un consiglio da giocatore navigato, occhio al fattore Parken: la Danimarca in casa sbaglia raramente e quando passa in vantaggio difficilmente si fa rimontare. La Scozia è squadra ostica, capace di colpire in trasferta, ma contro la solidità danese rischia di pagare caro ogni sbavatura. Io punterei sul segno 1, magari abbinato all’Over 2.5, perché i gol non dovrebbero mancare: l’idea di un 3-1 non è affatto da scartare.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI DANIMARCA – SCOZIA 5.09.2025
DANIMARCA (4-2-3-1): Schmeichel; Kristensen, Andersen, Vestergaard, Dorgu; Hojbjerg, Hjulmand; Dreyer, Dolberg, Damsgaard; Hojlund. Ct: Brian Riemer.
SCOZIA (4-2-2-1): Gunn; Ralston, Souttar, McKenna, Robertson; Gilmour, McLean, Christie; McTominay, McGinn; Adams. Ct: Steve Clarke.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
