Credit: X

Pronostico Ghana-Mali: Kudus e compagni alla prova delle Aquile per un posto al Mondiale 2026

Qualificazioni Mondiali CAF, Ghana-Mali promette equilibrio e intensità: le Black Stars cercano il colpo decisivo, ma le Aquile sognano il sorpasso.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali: Mali 1-2 Ghana;
  • Luogo: Ohene Djan Stadium, Accra (Ghana);
  • Data: Lunedì 8 Settembre 2025;
  • Ora: 21.00;
  • Ranking FIFA Men’s: Ghana (76), Mali (54).

ANALISI PREPARTITA

All’Accra Sports Stadium si gioca una delle sfide più delicate del Gruppo I. Il Ghana arriva a questo appuntamento da capolista, ma il pareggio per 1-1 contro il Ciad ha evidenziato limiti nella gestione dei momenti chiave e una certa fragilità nel chiudere le partite, nonostante la qualità offensiva di Kudus, Ayew e Semenyo. In casa, però, le Black Stars restano un rullo: imbattuti nelle qualificazioni, con una media di oltre due gol segnati per gara.

Il Mali, invece, si presenta con rinnovato entusiasmo dopo il 3-0 rifilato alle Comore, che ha ridato fiducia a un gruppo solido e compatto. La squadra di Tom Saintfiet è una delle difese meno perforate del girone, grazie alla leadership di Hamari Traoré e alla solidità di Niakaté, ma davanti ha spesso alternato sprazzi di brillantezza a momenti di sterilità. Doumbia e Dorgeles Nene sono i giocatori più in forma, mentre El Bilal Touré resta l’uomo in grado di fare la differenza con una giocata.

Lo storico recente sorride al Ghana, soprattutto quando gioca in casa: in sei precedenti ad Accra, i Black Stars hanno perso solo una volta contro il Mali. Tuttavia, le Aquile hanno già dimostrato in passato di saper sorprendere, e con soli quattro gol subiti finora restano un avversario durissimo da scardinare.

La chiave tattica sarà il duello a centrocampo: Thomas Partey può dare equilibrio e protezione alla manovra ghanese, mentre Lassana Coulibaly e Amadou Haidara dovranno garantire intensità e filtro per impedire al Ghana di prendere il controllo.

Il match si preannuncia teso ed equilibrato, con la pressione tutta sul Ghana, chiamato a vincere per non complicarsi la strada verso il Mondiale, mentre il Mali ha l’occasione di rilanciarsi in classifica e mettere paura alla capolista.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Il Ghana arriva a questa sfida con un rendimento altalenante ma comunque positivo: quattro vittorie, tre pareggi e tre sconfitte nelle ultime dieci gare, con una media offensiva solida soprattutto tra le mura amiche, dove ha vinto tutte le tre partite finora disputate in queste qualificazioni. Le Black Stars segnano con regolarità (2,2 gol di media in casa) e spesso sbloccano il risultato subito dopo l’intervallo, come dimostra il dato del 31% dei gol realizzati tra il 46’ e il 60’.

Il Mali, dal canto suo, si presenta con una forma migliore nelle ultime uscite (cinque vittorie, tre pareggi e due sconfitte), ma in trasferta fatica a trovare continuità: una vittoria, due pari e nessuna sconfitta nelle qualificazioni, con appena 0,83 gol segnati di media lontano da Bamako. I precedenti raccontano di un equilibrio quasi perfetto: nelle ultime cinque sfide, due vittorie a testa e un pareggio, con il Ghana che nell’ultimo incrocio ha avuto la meglio di misura.

A livello statistico emerge anche un dettaglio curioso: entrambe le nazionali vincono sempre quando passano in vantaggio per prime, ma non riescono mai a ribaltare una partita quando subiscono l’1-0. Tutti indizi che rendono questa gara una vera prova di nervi, dove la prima rete potrebbe indirizzare il risultato in maniera decisiva.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: ✅ vittoria Ghana 45%, 🤝 Pareggio (X) 30%, 🛑 Mali 25%;
  • Pronostico: 📈 1 → 45% // Under 2.5 → 58% // 1X 70% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ NoGoal → 55% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-0 Ghana esito più probabile 18%.

I CONSIGLI FINALI

Se vuoi un consiglio spassionato, questa sfida ha il profumo della partita bloccata solo da un episodio. Il Ghana in casa parte sempre forte e quando trova il gol d’apertura difficilmente si lascia scappare i tre punti, ma il Mali ha una difesa tra le più solide del girone e potrebbe colpire in ripartenza.

Personalmente vedo i padroni di casa leggermente avanti, magari con un successo di misura, ma l’opzione più saggia resta coprirsi con l’1X e Under 2.5, perché equilibrio e tensione possono trasformare la gara in una battaglia decisa da un lampo.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI GHANA – MALI 8.09.2025

GHANA (4-2-3-1): Asare; Mensah, Salisu, Opoku, Djiku; Partey, Francis; Semenyo, Kudus, Schindler; Ayew. Ct: Otto Addo.

MALI (4-3-3): Diarra; Diakite, Niakate, Dante, Nene; Coulibaly, Dieng, Fofana; Doumbia, Traore, Sangare. Ct: Tom Saintfiet.

CAF QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO I

Dopo sette giornate la classifica recita così: Ghana 16, Madagascar 13, Mali e Comore 12, Repubblica Centrafricana 5 e Ciad 1.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.