Credit: lanotiziasportiva.com

Pronostico Kazakistan-Macedonia del Nord 9 giugno 2025: analisi, statistiche e risultato esatto

Gli uomini di Milevski puntano a sorpassare il Galles nel pronostico della trasferta kazaka: nove risultati utili consecutivi contro la fragilità difensiva degli Hawks

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Amichevole: Macedonia del Nord 4-0 Kazakistan;
  • Luogo: Astana Arena (Kazakistan);
  • Data: Lunedì 9 Giugno 2025;
  • Ora: 16.00;
  • Ranking FIFA Men’s: Kazakistan (113), Macedonia del Nord (67).

ANALISI PREPARTITA

L’Astana Arena si prepara ad accogliere uno scontro che potrebbe ridisegnare completamente gli equilibri del girone di qualificazione mondiale. La Macedonia del Nord, rigenerata da una striscia di nove risultati utili consecutivi, sbarca in Kazakistan con un obiettivo ambizioso: superare il Galles in vetta alla classifica e candidarsi seriamente per un posto alla fase finale della Coppa del Mondo 2026.

I macedoni di Blagoja Milevski arrivano all’appuntamento galvanizzati dal sorprendente pareggio contro il Belgio, strappato con una prestazione di grande solidità tattica nonostante un possesso palla limitato al 32%. Un risultato che conferma la crescita esponenziale di una squadra capace di mantenere la porta inviolata in sei delle ultime nove partite e di fermare sulla propria strada anche il quotato Galles.

Il Kazakistan di Ali Aliev, dal canto suo, cerca di sfruttare il fattore campo per rilanciarsi nella corsa qualificazione dopo la vittoria per 2-0 sul modesto Liechtenstein. Gli Hawks occupano attualmente la terza posizione nel girone con tre punti in due partite, ma le statistiche recenti lanciano segnali d’allarme: 24 gol subiti nelle ultime 10 uscite evidenziano una fragilità difensiva preoccupante che i talenti offensivi macedoni potrebbero sfruttare a proprio vantaggio.

Il rendimento casalingo dei kazaki non offre particolari certezze: dopo il successo contro Curaçao nell’ultima apparizione all’Astana Arena, il bilancio delle quattro partite precedenti recita tre sconfitte e un pareggio. Un ruolino di marcia che contrasta nettamente con quello esterno della Macedonia del Nord, imbattuta nelle ultime quattro trasferte con tre vittorie e un pareggio.

Il precedente più recente tra le due nazionali risale al giugno 2021, quando i Leoni balcanici si imposero con un netto 4-0, seppur facilitati dall’espulsione di un giocatore kazako al 45′. Un ricordo che potrebbe pesare sulle spalle dei padroni di casa, chiamati a fare i conti anche con lo stato di grazia dei tre tenori offensivi macedoni: Enis Bardhi, Bojan Miovski ed Eljif Elmas formano un tridente di qualità assoluta, supportato dalla solidità di una difesa orchestrata dall’esperto portiere Stole Dimitrievski.

In un girone che vede protagonisti anche Belgio, Galles e Liechtenstein, questa sfida rappresenta un crocevia fondamentale per entrambe le nazionali: per il Kazakistan l’occasione di rimanere agganciato al treno playoff, per la Macedonia del Nord la possibilità di compiere un passo decisivo verso un sogno mondiale mai realizzato.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Il confronto tra Kazakistan e Macedonia del Nord si presenta come una sfida dai contorni statistici decisamente sbilanciati in favore degli ospiti, nonostante l’importanza della posta in palio per entrambe le nazionali. I Leoni balcanici arrivano all’Astana Arena trascinati da un’impressionante striscia di nove risultati utili consecutivi e da un rendimento esterno che farebbe invidia a molte big europee: tre vittorie consecutive in trasferta, quattro gare esterne senza sconfitte e una media realizzativa straordinaria di 2 gol a partita lontano da casa.

Particolarmente significativo è il dato sulla continuità offensiva della formazione di Milevski, capace di trovare la via del gol in dieci partite consecutive, un’arma che potrebbe risultare letale contro un Kazakistan che davanti al proprio pubblico sta attraversando un periodo di preoccupante sterilità realizzativa. I numeri casalinghi degli Hawks parlano infatti di zero reti segnate nelle ultime partite ufficiali disputate all’Astana Arena, dato che esclude l’amichevole vinta contro Curaçao.

L’unico precedente diretto tra le due nazionali risale al giugno 2021, quando la Macedonia del Nord si impose con un netto 4-0, evidenziando una superiorità tecnica che sembra confermata anche dalle recenti prestazioni: sei vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta nelle ultime dieci uscite ufficiali per i macedoni, contro due vittorie e ben otto sconfitte del Kazakistan nello stesso arco temporale.

Particolarmente indicativo è anche il dato sui momenti decisivi delle partite: quando la Macedonia del Nord passa in vantaggio per 1-0 in trasferta, poi vince nel 100% dei casi, mentre il Kazakistan non è mai riuscito a ribaltare uno svantaggio casalingo iniziale. Un elemento che potrebbe risultare determinante considerando che entrambe le squadre tendono a chiudere il primo tempo in vantaggio solo nel 20% dei casi, suggerendo partite che si decidono spesso nella ripresa.

La classifica del Gruppo J vede attualmente il Galles in testa con 7 punti, seguito dalla Macedonia del Nord a quota 5 e dal Kazakistan con 3 punti. Una vittoria degli ospiti permetterebbe loro di scavalcare i gallesi e di issarsi in vetta, mentre un successo kazako riporterebbe gli Hawks pienamente in corsa per le prime posizioni. Un confronto che va ben oltre i semplici tre punti, in un girone che vede anche la presenza del quotato Belgio, ancora fermo a un solo punto dopo il pareggio proprio contro la Macedonia del Nord.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: 🛑 Kazakistan 17%, 🤝 Pareggio (X) 33%, ✅ vittoria Macedonia del Nord 50%;
  • Pronostico: 📈 2 → 50% // Under 2.5 → 60% // X2 80% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ NoGoal → 65% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 0-1 Macedonia del Nord → esito più probabile 24%.

I CONSIGLI FINALI

Questa è una partita-trappola solo per chi guarda le quote e ignora i dettagli. La Macedonia ha solidità, esperienza internazionale e fame. Il Kazakistan è vulnerabile difensivamente e poco pericoloso davanti. Il colpo da maestro? X2 + Under 3.5, oppure 2 secco con quota interessante live se il primo tempo finisce in parità.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI KAZAKISTAN – MACEDONIA DEL NORD 9.06.2025

KAZAKISTAN (4-3-2-1):
Seisen; Bystrov, Marochkin, Alip; Astanov, Orazov, Zhukov, Vorogovskiy; Chesnokov, Samorodov; Satpayev.
Ct: Ali Aliev.

MACEDONIA DEL NORD (4-3-3):
Dimitrievski; Zajkov, Stojchevski, Musliu; Ilievski, Atanasov, Kostadinov, Alioski; Bardhi; Miovski, Elmas.
Ct: Blagoja Milevski.

UEFA QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO J

Dopo tre giornate la classifica recita così: Galles 7, Macedonia del Nord 5, Kazakistan* 3, Belgio** 1, Liechtenstein 0.

*= partita in meno
**= partite in meno

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.