Lettonia-Serbia non è solo sfida di qualificazione: i baltici vogliono sfruttare il fattore casa contro una Serbia imbattuta da sei gare, ma incapace di vincere fuori Belgrado.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente: – ;
- Luogo: Daugava National Stadium, Riga (Lettonia);
- Data: Sabato 6 Settembre 2025;
- Ora: 15.00;
- Ranking FIFA Men’s: Lettonia (137), Serbia (32).
ANALISI PREPARTITA
La sfida di Riga tra Lettonia e Serbia mette di fronte due squadre con lo stesso bottino in classifica (4 punti), ma con ambizioni e qualità profondamente diverse. La formazione baltica, guidata da Paolo Nicolato, ha fin qui sorpreso per solidità e spirito di sacrificio: la vittoria contro Andorra e il pari interno con l’Albania testimoniano che i lettoni, pur avendo limiti tecnici, sanno difendersi con ordine e ripartire nei momenti giusti. Tuttavia, le difficoltà nel concretizzare sotto porta restano evidenti e l’assenza per squalifica del difensore Cernomordijs potrebbe pesare in maniera significativa sulla retroguardia.
Dall’altra parte, la Serbia di Dragan Stojkovic arriva con grande fiducia: imbattuta da sei gare e reduce dal netto 3-0 inflitto all’Andorra grazie alla tripletta di Mitrovic, le Aquile puntano a mettere pressione all’Albania per la corsa playoff. Il tandem offensivo formato da Mitrovic e Vlahovic rappresenta un’arma pesante capace di decidere la partita in qualsiasi momento, anche se in trasferta i serbi non vincono da cinque partite ufficiali, dettaglio che lascia aperti spiragli a possibili sorprese.
Il Daugava Stadium sarà il teatro di una gara dove la Serbia è chiamata a dimostrare maturità e concretezza per non complicarsi il cammino verso il Mondiale. La Lettonia, spinta dal proprio pubblico, proverà a trasformare l’entusiasmo in energia per resistere e magari strappare un risultato utile. Equilibrio, tensione e possibili episodi (cartellini, espulsioni o cali di concentrazione) renderanno il confronto più incerto di quanto possa suggerire la carta.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
La sfida di Riga tra Lettonia e Serbia mette in palio punti pesanti in ottica qualificazione. I baltici arrivano con un bilancio altalenante: solo due successi nelle ultime dieci partite, quattro gare interne consecutive senza vittorie e una media realizzativa che fatica a superare i 0,6 gol a partita davanti al proprio pubblico. L’unico conforto arriva dal carattere: quando passano in vantaggio in casa, non si fanno più rimontare.
Dall’altra parte c’è una Serbia più solida, imbattuta da sei incontri e capace di mantenere la porta inviolata nelle ultime tre uscite. Tuttavia, fuori dalle mura amiche le Aquile hanno il fiato corto: cinque trasferte di fila senza successi e appena 0,4 gol di media a partita.
Le statistiche raccontano di una squadra superiore ma non irresistibile lontano da Belgrado, mentre la Lettonia proverà a sfruttare compattezza e pubblico per sovvertire i pronostici. Numeri, tendenze e dettagli che lasciano presagire una partita meno scontata di quanto sembri.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: 🛑 Lettonia 15%, 🤝 Pareggio (X) 25%, ✅ vittoria Serbia 60%;
- Pronostico: 📈 2 → 60% // Under 2.5 → 55% // X2 85% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ NoGoal → 52% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 0-2 Serbia esito più probabile 30%.
I CONSIGLI FINALI
Se vuoi un consiglio da giocare con la testa, guarda ai numeri: la Serbia è più forte e ha qualità da grande squadra, ma fuori casa soffre e non vince da tempo. La Lettonia, davanti al proprio pubblico, sa chiudersi e rendere la vita difficile anche a rivali più quotati. Per questo la scelta più logica resta l’X2, magari abbinata a un Under 3.5, perché difficilmente vedremo goleade. Un pronostico prudente, ma con solide basi tecniche.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI LETTONIA – SERBIA 6.09.2025
LETTONIA (5-4-1): Zviedris; Jaunzems, Balodis, Jagodinskis, Jurkovskis, Ciganiks; Varslavans, Ikaunieks, Saveljevs, Zelenkovs; Gutkovskis. Ct: Paolo Nicolato.
SERBIA (3-1-4-2): Petrovic; Stojic, Pavlovic, Milenkovic; Gudelj; Zivkovic, Lukic, Samardzic, Kostic; Mitrovic, Vlahovic. Ct: Dragan Stojkovic.
UEFA QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO K
Dopo quattro giornate la classifica recita così: Inghilterra* 9, Albania 5, Serbia** e Lettonia* 4, Andorra 0.
*= partita in meno
**= partite in meno
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
