I Maroons cercano la qualificazione contro l’Iran già qualificato: il nostro pronostico esclusivo per Qatar-Iran alle qualificazioni asiatiche
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente nelle Qualficazioni Mondiali: Iran 4-1 Qatar;
- Luogo: Khalifa International Stadium, Doha (Qatar);
- Data: Giovedì 5 Giugno 2025;
- Ora: 20.15;
- Ranking FIFA Men’s: Qatar (55), Iran (18).
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
Il Khalifa International Stadium si prepara a ospitare una delle sfide più intriganti delle qualificazioni asiatiche, con il Qatar che gioca letteralmente la sua stagione contro un Iran già sicuro del posto ai Mondiali 2026.
I Maroons di Julen Lopetegui vivono un paradosso clamoroso: dopo aver ospitato l’ultima Coppa del Mondo e conquistato due Coppe d’Asia consecutive, rischiano di mancare la qualificazione diretta per il torneo nordamericano. Con 10 punti in otto gare e un gap di sette lunghezze dall’Uzbekistan secondo (impegnato con gli Emirati Arabi), il Qatar deve assolutamente vincere una delle ultime due partite per accedere al quarto turno e tenere vivo il sogno mondiale.
La pressione è tutta sui padroni di casa, che possono contare sul bomber Almoez Ali, capocannoniere delle qualificazioni AFC con 12 reti, e sulla classe di Akram Afif. Dall’altra parte, l’Iran di Amir Ghalenoei arriva da imbattuto da 12 partite consecutive e con la tranquillità di chi ha già staccato il biglietto per il 2026 grazie a un cammino praticamente perfetto: 20 punti in otto gare con sole due reti subite.
Il Team Melli ha dimostrato di essere una macchina quasi perfetta, ma dovrà fare i conti con la disperazione di un Qatar che non può permettersi passi falsi. Il precedente della semifinale di Coppa d’Asia 2023, vinta dai qatarioti 3-2, potrebbe essere l’ultima speranza psicologica per i Maroons, consapevoli che la vendetta iraniana nella gara d’andata (4-1) ha mostrato la vera forza degli ospiti.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
Le statistiche dipingono un quadro impietoso per il Qatar: negli ultimi dieci scontri diretti con l’Iran, i Maroons hanno conquistato appena una vittoria contro sette successi persiani e due pareggi, con una differenza reti complessiva di 20-10 in favore degli ospiti. Particolarmente allarmante è il dato casalingo: in cinque precedenti al Khalifa International Stadium, il Qatar non è mai riuscito a battere l’Iran, subendo cinque sconfitte consecutive tra le mura amiche.
Tuttavia, i padroni di casa possono aggrapparsi a un trend positivo recente: tre vittorie consecutive in casa nelle qualificazioni mondiali e una striscia di cinque partite consecutive con almeno un gol all’attivo. L’Iran, dal canto suo, arriva all’appuntamento con una forma smagliante: dodici partite senza sconfitte e nove trasferte consecutive senza ko, numeri che testimoniano la solidità mentale e tattica di Team Melli.
Un dettaglio tattico cruciale emerge dall’analisi temporale dei gol: entrambe le squadre sono letali nel finale del primo tempo, con il Qatar che realizza il 38% delle sue reti tra il 31° e il 45° minuto, mentre l’Iran addirittura il 44%. La battaglia individuale sarà affascinante: Almoez Ali, capocannoniere delle qualificazioni AFC con 12 gol, sfiderà la difesa iraniana guidata dall’esperienza di Mehdi Taremi, autore di 9 reti e 4 assist.
Un dato preoccupante per Lopetegui: il Qatar ha subito gol in ciascuna delle ultime dodici partite, mentre l’Iran quando passa in vantaggio 1-0 in trasferta non perde mai, mantenendo il 100% di successi.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: 🛑 Qatar 20%, 🤝 Pareggio (X) 25%, ✅ vittoria Iran 55%;
- Pronostico: 📈 2 → 55% // Over 2.5 → 58% // X2 80% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 62% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 1-2 Iran → esito più probabile 10%.
I CONSIGLI FINALI
Nonostante la motivazione del Qatar, i precedenti e la solidità difensiva dell’Iran pesano tantissimo. Ma attenzione: Iran potrebbe concedere qualcosa di più visto che ha già il pass per il quarto turno. Ci aspettiamo una partita aperta, con almeno un gol per parte. Se cerchi una quota alta, il pareggio con Goal (X+Goal) può essere un’alternativa intrigante.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI QATAR – IRAN 5.06.2025
QATAR (3-4-2-1):
Barsham; Suhail, Miguel, Salman; Madibo, Hatem, Fathi, Ahmed; Junior, Afif; Ali.
Ct: Julen Lopetegui.
IRAN (4-2-3-1):
Beiranvand; Hardani, Hazbavi, Khalilzadeh, Mohammadi; Cheshmi, Karimi; Ghoddos, Mohebbi, Alipour; Taremi.
Ct: Amir Ghalenoei.
AFC QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO A
Dopo otto giornate la classifica recita così: Iran 20, Uzbekistan 17, Emirati Arabi 13, Qatar 10, Kirghizistan 6, Corea del Nord 2.