Credit: X

Pronostico Senegal-Sudan: statistiche, formazioni e consigli scommesse Qualificazioni Mondiale Africa

Senegal-Sudan, sfida decisiva per il Mondiale: statistiche, precedenti e consigli per un pronostico da veri esperti

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente nelle African Nations: Sudan 1-1 Senegal;
  • Luogo: Stade Abdoulaye Wade, Dakar (Senegal);
  • Data: Venerdì 5 Settembre 2025;
  • Ora: 21.00;
  • Ranking FIFA Men’s: Senegal (18), Sudan (110).

ANALISI PREPARTITA

Tutto in novanta minuti. Senegal e Sudan si sfidano in una gara cruciale per le sorti del Gruppo B delle Qualificazioni Mondiali CAF, con entrambe le squadre appaiate a 12 punti in classifica e con l’ombra della Repubblica Democratica del Congo che incombe a quota 13. Un equilibrio fragile che trasforma la sfida dello stadio “Abdoulaye Wade” in una finale anticipata: chi perde rischia di scivolare fuori dal treno per il Mondiale 2026, chi vince mette la freccia per il primo posto.

Il Senegal parte, come sempre, con il favore del pronostico, spinto dal talento di Mané, dalla leadership di Koulibaly e da una rosa costruita per dominare il continente. Ma il campo dice altro: gli uomini di Pape Thiaw hanno mostrato scarso cinismo e una preoccupante difficoltà nel sbloccare le partite. Nei tre confronti più recenti con il Sudan (tutti nel 2025), i Leoni della Teranga non sono mai riusciti a vincere nei 90 minuti, segnando appena due gol complessivi.

Dall’altra parte, il Sudan di James Kwesi Appiah è la rivelazione del girone. Ancora imbattuto, con una difesa granitica (solo 2 gol subiti) e una straordinaria capacità di adattarsi agli avversari, la squadra ha trovato una sua identità: bassa, compatta, cinica. L’1-1 dell’ultima sfida a fine agosto – nella finale per il terzo posto della CHAN – ha confermato che il divario tecnico può essere colmato con l’organizzazione e la fame.

Occhio anche ai dettagli: il Sudan non ha mai vinto contro il Senegal nella storia, ma negli ultimi incroci ha imparato a resistere, a soffrire e a colpire nei momenti chiave. Con tre delle ultime quattro gare in trasferta, ogni punto sarà oro. E questa sfida, più che mai, sarà una questione di nervi, equilibri e episodi.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Il Senegal arriva all’appuntamento decisivo contro il Sudan con un misto di consapevolezza e frustrazione: imbattuto da 11 partite, superiore tecnicamente, ma troppo spesso imbrigliato in gare che avrebbe dovuto vincere. Gli ultimi tre scontri diretti contro il Sudan, infatti, si sono conclusi in parità, e due di questi senza reti: segno evidente delle difficoltà offensive dei Leoni della Teranga quando affrontano avversari ben organizzati. Eppure i numeri premiano la squadra di Pape Thiaw: in casa ha una media di 1.5 gol a partita, ha vinto l’unico precedente casalingo contro il Sudan, e quando va in vantaggio tra le mura amiche, porta a casa la vittoria nell’83% dei casi.

Il Sudan, invece, fa dell’equilibrio la sua arma migliore: ha perso solo una delle ultime 10 partite e fuori casa non ha mai subito gol in questa fase di qualificazione. Il problema? Quando va sotto 1-0 in trasferta, non ha mai rimontato. Le statistiche ci raccontano di una sfida bloccata, con una media di appena 1.2 gol a partita nei precedenti, ma che potrebbe decidersi nei dettagli: un episodio, un’espulsione, o una giocata individuale potrebbero rompere l’equilibrio e spostare il destino del girone.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: ✅ vittoria Senegal 54%, 🤝 Pareggio (X) 35%, 🛑 Sudan 11%;
  • Pronostico: 📈 1 → 54% // Under 2.5 → 62% // 1X 89% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 43% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-1 esito più probabile 23%.

I CONSIGLI FINALI

Sulla carta, il Senegal dovrebbe farcela: gioca in casa, ha più esperienza internazionale e una rosa nettamente superiore. Ma il calcio africano ci ha insegnato una cosa: la logica, spesso, resta fuori dallo stadio. Il Sudan è imbattuto, ha la miglior difesa del girone e ha già bloccato i Leoni di Teranga tre volte nel 2025.

Se vuoi andare sul sicuro, la combo 1X + Under 2.5 è la strada più sensata. Se invece cerchi una quota più golosa con un pizzico di rischio calcolato, l’1-1 come risultato esatto è un’opzione da veri intenditori: difese chiuse, pochi spazi e tanta tensione.

Fidati: qui non vince chi ha il nome più grande, ma chi sbaglia meno.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SENEGAL – SUDAN 5.09.2025

SENEGAL (4-3-3): Mendy; Diatta, Niakhate, Koulibaly, Diouf; H Diarra, I Gueye, P M Sarr; Mane, Jackson, I Sarr. Ct: Pape Thiaw.

SUDAN (4-5-1): Alnil; Khamis, Ering, Karshoum, Zayed; Adel, Khedr, Abdalla, Raouf, A Eisa; Teiri. Ct: James Kwesi Appiah.

CAF QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO B

Dopo sei giornate la classifica recita così: Repubblica Democratica del Congo 13, Senegal e Sudan 12, Togo 4, Sudan del Sud 3 e Mauritania 2.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.