Tunisia-Liberia, il pronostico: difesa di ferro e sogno Mondiale in palio nella sfida del Gruppo H
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiale: Liberia 0-1 Tunisia;
- Luogo: Hammadi Agrebi Stadium, Radès (Tunisia);
- Data: Giovedì 4 Settembre 2025;
- Ora: 21.00;
- Ranking FIFA Men’s: Tunisia (49), Liberia (144).
ANALISI PREPARTITA
La Tunisia torna davanti al proprio pubblico per consolidare il primo posto nel Gruppo H, affrontando una Liberia motivata, ma inferiore per esperienza, rosa e continuità. Dopo sei turni, le Eagles of Carthage guidano il girone con 16 punti, frutto di 5 vittorie e un solo pareggio, senza aver ancora concesso gol agli avversari: una statistica che racconta molto della solidità e della disciplina della formazione allenata da Sami Trabelsi.
Il recente 2-0 rifilato al Malawi ha confermato la tendenza della Tunisia a vincere con il minimo sforzo, lasciando pochissimi spazi e colpendo con freddezza. In questo senso, l’assenza di Youssef Msakni è stata ben compensata da una nuova generazione di giocatori offensivi, con Hazem Mastouri e Naim Sliti sugli scudi. L’inserimento di giovani come Ismael Gharbi (ex PSG) testimonia la volontà di Trabelsi di mantenere un equilibrio tra esperienza e talento emergente.
La Liberia, reduce da una vittoria casalinga contro Sao Tomé e da una prestazione dignitosa nel match d’andata (perso 1-0 al 4’ minuto), sa di partire sfavorita ma arriva a Radès con l’obiettivo di sorprendere. I Lone Stars sono terzi nel girone e, sebbene abbiano perso 5 delle ultime 10 gare ufficiali, hanno dimostrato di poter resistere anche contro avversari sulla carta superiori. Tuttavia, l’assenza del difensore Sampson Dweh e le incognite sul rendimento in trasferta (solo 1 vittoria nelle ultime 5 esterne) complicano non poco il compito degli uomini di Thomas Kojo.
Storicamente, la Tunisia ha sempre fatto valere il fattore campo: su 7 precedenti, ha vinto 5 volte, inclusa l’unica sfida giocata in casa contro la Liberia, terminata 4-1. La statistica più impressionante, però, resta quella relativa alle porte inviolate: la Tunisia non subisce gol da ben 7 partite di qualificazione mondiale consecutive, un dato che fa tremare l’attacco liberiano, spesso inefficace contro difese ben organizzate.
In un’atmosfera calda come quella dello stadio Hammadi Agrebi, e con la qualificazione a un passo, la Tunisia sa di non poter sbagliare. L’obiettivo è chiaro: vincere senza esporsi, mantenere il clean sheet e avvicinarsi matematicamente al grande sogno del Mondiale 2026. La Liberia, invece, non ha nulla da perdere e potrebbe affidarsi a ripartenze rapide o a qualche episodio favorevole (rigore, espulsione, corner decisivo) per strappare almeno un punto.
Ma la differenza tecnica, tattica e mentale tra le due formazioni resta netta. E il campo, spesso, non tradisce.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
La Tunisia arriva al settimo turno di qualificazioni con numeri che parlano chiaro: imbattuta nel girone, 3 vittorie su 3 in casa senza subire nemmeno un gol, e una continuità difensiva impressionante che la proietta con forza verso il Mondiale 2026. La selezione guidata da Sami Trabelsi, che ha superato la Liberia 1-0 anche nel match d’andata a Monrovia, si affida a un mix di esperienza e talento emergente per mantenere il primato nel Gruppo H. I numeri casalinghi sono schiaccianti: quando la Tunisia segna per prima a domicilio, vince nel 100% dei casi.
Dall’altra parte, la Liberia ha vinto una sola delle ultime quattro trasferte, e ogni volta che è andata in svantaggio per 1-0 fuori casa ha poi perso il match. I Lone Stars, pur galvanizzati dalla recente vittoria contro Sao Tomé, mostrano ancora troppe lacune difensive (10 gol subiti nelle ultime 6 partite ufficiali). A livello statistico, nei precedenti tra le due squadre si registrano una media di 2.33 gol totali a partita, ma il dato che colpisce è che la Tunisia ha segnato in media 1.67 gol contro la Liberia, subendone appena 0.67.
Numeri che delineano con chiarezza i rapporti di forza attuali e che spingono i nordafricani ad affrontare la sfida con consapevolezza, ma senza sottovalutare un avversario che, se messo nelle condizioni giuste, sa come colpire.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: ✅ vittoria Tunisia 75%, 🤝 Pareggio (X) 15%, 🛑 Liberia 10%;
- Pronostico: 📈 1 → 75% // Under 2.5 → 65% // 1X 95% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ NoGoal → 70% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 2-0 Tunisia esito più probabile 30%.
I CONSIGLI FINALI
Se stai cercando una giocata solida per Tunisia-Liberia, punta con fiducia sul segno 1 fisso, magari combinato con l’opzione NoGoal per alzare la quota. I nordafricani in casa sono una macchina ben oliata: 3 vittorie su 3, zero gol subiti e una gestione dei momenti chiave impeccabile. La Liberia ha dimostrato carattere, ma fuori casa va spesso in difficoltà, soprattutto quando subisce per prima. Considerando la forza difensiva tunisina e la scarsa efficacia offensiva degli ospiti contro squadre più strutturate, il consiglio è chiaro: Tunisia vincente senza subire gol è la scelta più equilibrata e intelligente per questa sfida.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI TUNISIA – LIBERIA 4.09.2025
TUNISIA (4-3-3): Dahmen; Valery, Bronn, Talbi, Abdi; Sassi, Laidouni, Mejbri; Sliti, Mastouri, Achouri. Ct: Sami Trabelsi.
LIBERIA (4-3-3): Songo; Laomie, Balde, Pabai, Barshall; Kenneh, Tweh, Dorley; Farkarlun, Kosiah, Teah. Ct: Thomas Kojo.
CAF QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO H
Dopo sei giornate la classifica recita così: Tunisia 16, Namibia 12, Liberia 10, Guinea Equatoriale 7, Malawi 6 e Sao Tomé e Principe 0.