Turchia-Spagna promette scintille: Montella punta sull’entusiasmo dei suoi talenti per sfidare una Roja imbattuta da dieci gare e favorita dai precedenti.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente a EURO 2016: Spagna 3-0 Turchia;
- Luogo: Konya Büyükşehir Arena (Turchia);
- Data: Domenica 7 Settembre 2025;
- Ora: 20.45;
- Ranking FIFA Men’s: Turchia (27), Spagna (2).
ANALISI PREPARTITA
Il match di Istanbul promette scintille: la Turchia arriva con grande entusiasmo dopo il sofferto ma prezioso successo in Georgia (3-2), che ha confermato il potenziale offensivo del trio Güler–Yildiz–Akturkoglu, ma anche le solite amnesie difensive. Il gruppo di Vincenzo Montella ha trovato una buona continuità (7 successi nelle ultime 10 gare), spinto dall’energia dei giovani talenti e dall’esperienza di Calhanoglu in regia. Il fattore campo, con il calore del pubblico turco, sarà un’arma da non sottovalutare.
Dall’altra parte la Spagna di Luis De la Fuente ha iniziato il girone con un rotondo 3-0 in Bulgaria, risultato che conferma la profondità di una rosa campione d’Europa e imbattuta da 10 partite. L’attacco è tra i più prolifici del continente, con Yamal, Oyarzabal e Nico Williams capaci di creare pericoli costanti, mentre in mediana la qualità di Pedri e Merino garantisce controllo e geometrie. L’unico punto interrogativo riguarda la difesa, che nelle sfide di Nations League ha concesso troppo.
I precedenti pesano: la Roja ha vinto tutte le ultime tre sfide, compreso il 3-0 a Euro 2016, e non perde contro la Turchia dal lontano 1967. Eppure, davanti al pubblico amico, i turchi possono trasformare l’entusiasmo in energia extra, puntando su episodi e intensità fisica per mettere in difficoltà gli iberici. Una partita che si annuncia equilibrata più di quanto dicano i pronostici, con la Spagna favorita, ma costretta a restare concentrata dal primo all’ultimo minuto.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
La sfida tra Turchia e Spagna si preannuncia ricca di spunti: la nazionale di Montella ha dimostrato carattere battendo la Georgia 3-2, confermando un attacco in grado di colpire con costanza ma anche una difesa vulnerabile nei momenti chiave. Il bilancio recente è comunque positivo, con 7 successi nelle ultime 10 gare e una solida imbattibilità casalinga, frutto di 3 vittorie e 1 pareggio.
La Spagna, dal canto suo, arriva con la fiducia di una serie di 10 risultati utili consecutivi e un impressionante 3-0 all’esordio contro la Bulgaria, a conferma di una continuità offensiva che la vede sempre a segno da 10 partite di fila. I precedenti non sorridono ai turchi: nelle ultime 5 sfide contro la Roja non è mai arrivata una vittoria, con un solo pareggio e 4 sconfitte, e una differenza reti di 8-1 in favore degli iberici.
L’equilibrio iniziale potrebbe fare la differenza: la Spagna chiude in vantaggio il primo tempo nell’80% delle partite, mentre la Turchia solo nel 30%. Numeri che raccontano il peso della tradizione e dell’esperienza, ma anche il fascino di un confronto dove l’orgoglio dei padroni di casa potrebbe rendere la serata più complicata del previsto per gli uomini di De la Fuente.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: 🛑 Turchia 23%, 🤝 Pareggio (X) 25%, ✅ vittoria Spagna 52%;
- Pronostico: 📈 2 → 52% // Over 2.5 → 58% // X2 70% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 60% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 1-2 Spagna esito più probabile 14%.
I CONSIGLI FINALI
Se vuoi un consiglio spassionato, questa è una partita dove conviene ragionare più con la testa che con il cuore: la Spagna ha qualità, precedenti e continuità per partire favorita, ma la Turchia davanti al proprio pubblico non regalerà nulla e ha talento per colpire. La scelta più intelligente? Coprirsi con un X2 + Goal, che unisce la solidità della Roja con la concretezza di un attacco turco sempre vivo: così sei dentro sia se la Spagna vince di misura, sia se i padroni di casa trovano la rete della serata.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI TURCHIA – SPAGNA 7.09.2025
TURCHIA (4-2-3-1): Cakir; Muldur, Demiral, Bardakci, Elmali; Calhanoglu, Yuksek; Akgun, Guler, Yildiz; Akturkoglu. Ct: Vincenzo Montella.
SPAGNA (4-3-3): Simon; Porro, Le Normand, Huijsen, Cucurella; Merino, Zubimendi, Pedri; Yamal, Oyarzabal, N Williams. Ct: Luis de la Fuente.
UEFA QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO E
Dopo una giornata la classifica recita così: Spagna e Turchia 3, Georgia e Bulgaria 0.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
