Uruguay-Venezuela: scopri statistiche esclusive e pronostico dettagliato per il match decisivo delle qualificazioni mondiali.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali 2026: Venezuela 0-0 Uruguay;
- Luogo: Estadio Centenario, Montevideo (Uruguay);
- Data: Mercoledì 11 Giugno 2025;
- Ora: 01.00;
- Ranking FIFA Men’s: Uruguay (13), Venezuela (47).
ANALISI PREPARTITA
Uruguay e Venezuela arrivano a questa sfida con obiettivi diversi ma pressioni simili. La Celeste, reduce da un solo successo nelle ultime 8 partite, ha smarrito smalto offensivo: appena 3 reti segnate in questo arco temporale. La squalifica di Darwin Núñez è un colpo pesante per una squadra già a secco in 4 delle ultime 5 gare.
Il Venezuela, al contrario, è in risalita: due vittorie consecutive senza subire gol e una ritrovata solidità difensiva, guidata dall’esperienza di Rondón e dalla maturazione di Segovia e Martinez in mediana. Resta però il dato pesante: 5 sconfitte su 5 trasferte nelle qualificazioni.
Storicamente, Uruguay domina questo confronto: imbattuto in casa contro la Vinotinto nelle ultime 10 gare ufficiali, con 3 vittorie e 2 pareggi a Montevideo.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
Le statistiche di questo Uruguay-Venezuela rivelano un paradosso calcistico che rende il match particolarmente intrigante dal punto di vista tattico. I numeri dipingono due squadre agli antipodi: la Celeste, che attraversa la peggiore crisi offensiva dell’era Bielsa con tre partite consecutive senza reti e solo una vittoria nelle ultime dieci uscite, contro una Vinotinto che ha trovato continuità realizzativa con otto gare di fila a segno ma che vive un incubo in trasferta con cinque sconfitte consecutive lontano da casa.
Il dato più clamoroso riguarda i confronti diretti: il risultato più frequente tra queste nazionali è lo 0-0, verificatosi ben quattro volte, mentre il Venezuela non vince in casa uruguaiana dal 2004, vent’anni di digiuno che testimoniano la solidità casalinga della Celeste. L’analisi temporale offre spunti tattici cruciali: l’Uruguay concentra il 35% delle proprie realizzazioni tra il 31° e 45° minuto (percentuale più alta del torneo), mentre il Venezuela predilige i finali thrilling con il 27% dei gol siglati negli ultimi quindici minuti.
Darwin Nunez (squalificato) e Salomon Rondon guidano le rispettive classifiche marcatori con 5 centri a testa, ma i loro rendimenti rispecchiano le difficoltà delle squadre: l’attaccante del Liverpool non segna da tre partite, mentre il venezuelano deve fare i conti con uno score esterno disastroso di zero vittorie, due pareggi e cinque sconfitte in sette trasferte.
La statistica più emblematica riguarda la gestione del vantaggio: quando l’Uruguay passa avanti per 1-0 in casa vince nel 100% dei casi, mentre il Venezuela riesce a mantenere il risultato solo nel 33% delle occasioni in trasferta, evidenziando una fragilità mentale che potrebbe rivelarsi decisiva in una partita dove ogni dettaglio può cambiare le sorti delle qualificazioni mondiali.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: ✅ vittoria Uruguay 59%, 🤝 Pareggio (X) 26%, 🛑 Venezuela 15%;
- Pronostico: 📈 1 → 59% // Under 2.5 → 69% // 1X 85% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ NoGoal → 64% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 1-0 Uruguay → esito più probabile 22%.
I CONSIGLI FINALI
Guardando i numeri, l’Uruguay non brilla: segna poco, fatica a costruire gioco e ha perso certezze. Ma il Centenario, quando serve davvero, resta un fortino difficile da espugnare. Il Venezuela è in forma, ha vinto le ultime due e ha ritrovato equilibrio, ma in trasferta è un’altra squadra: 5 sconfitte su 5, sempre con almeno 2 gol subiti. Bielsa dovrà fare a meno di Darwin Núñez, è vero, ma tra pressing alto, esperienza e spinta del pubblico, la Celeste ha le carte per portare a casa il bottino pieno, anche con il minimo scarto.
Il consiglio? Fiducia all’1 secco, ma con moderazione: l’Under 2.5 e il NoGoal Venezuela sono opzioni concrete per dare valore e sicurezza alla tua giocata.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI URUGUAY – VENEZUELA 11.06.2025
URUGUAY (4-3-3):
Mele; Varela, R.Araujo, Gimenez, Piquerez; Bentacur, Ugarte, De Arrascaeta; Pellistri, Aguirre, M.Araujo.
Ct: Marcelo Bielsa.
VENEZUELA (4-2-3-1):
Romo; Aramburu, Ferraresi, Angel, Navarro; Bello, J.A.Martinez; Savarino, Segovia, J.Martinez; Rondon
Ct: Fernando Batista.
CONMEBOL QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO SUDAMERICANO
Dopo quindici giornate la classifica recita così: Argentina 34, Ecuador e Paraguay 24, Brasile 22, Uruguay e Colombia 21, Venezuela 18, Bolivia 14, Perù 11, Cile 10.