Credit: X

Pronostico Venezuela-Colombia: Rondón guida la Vinotinto all’assalto dei playoff Mondiali

Venezuela-Colombia vale tanto: la Vinotinto si affida a Rondón per strappare il pass playoff contro una Cafetera già qualificata, ma sempre temibile.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiale 2026: Colombia 3-0 Venezuela;
  • Luogo: Estadio Monumental de Maturín (Venezuela);
  • Data: Mercoledì 10 Settembre 2025;
  • Ora: 1.30;
  • Ranking FIFA Men’s: Venezuela (46), Colombia (14).

ANALISI PREPARTITA

Nella notte di mercoledì, in Italia, allo stadio Monumental de Maturín, andrà in scena una sfida cruciale per il destino del Venezuela, mentre la Colombia scenderà in campo con la serenità di chi ha già centrato l’obiettivo. La Vinotinto si gioca infatti l’accesso ai playoff intercontinentali: una vittoria la renderebbe irraggiungibile per la Bolivia, mentre anche un pareggio potrebbe bastare, a patto che la Verde non compia un’impresa in Brasile.

La Colombia, reduce dal secco 3-0 contro la stessa Bolivia, ha già staccato il pass per il Mondiale del 2026 e potrebbe concedere qualche rotazione, ma difficilmente rinuncerà alla voglia di chiudere il girone con stile. Nestor Lorenzo può contare su un attacco in fiducia, con James Rodriguez e Luis Diaz ispiratissimi, ma il dato che fa riflettere è che la Colombia ha vinto solo una delle otto trasferte in queste qualificazioni (4 pareggi, 3 sconfitte), e questo potrebbe riequilibrare i valori in campo.

Il Venezuela, nonostante i tanti limiti strutturali evidenziati nelle trasferte contro Uruguay e Argentina (entrambe perse 2-0 e 3-0), ha costruito la sua rincorsa proprio tra le mura amiche: imbattuto da quattro partite interne con due vittorie (Perù e Bolivia) e due pareggi pesanti contro Brasile e Argentina. A fare la differenza sarà la capacità di reggere la pressione e sfruttare la spinta del pubblico in un match che vale un pezzo di storia.

Attenzione al nervosismo: la tensione è altissima, e tra giocatori stanchi, diffidati e qualche intervento fuori tempo, un cartellino rosso non è da escludere.

Con un Rondon motivato alla guida dell’attacco e Soteldo pronto a innescare le ripartenze, il Venezuela proverà a sovvertire la tradizione recente (zero vittorie negli ultimi nove confronti diretti). Ma la Colombia non farà da sparring partner: se abbassa la tensione, rischia; se resta concentrata, può colpire con talento e mestiere.

Sarà partita vera, intensa, e forse meno scontata di quanto dica la classifica.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Il Venezuela si gioca tutto in casa nell’ultima giornata di qualificazioni al Mondiale 2026, ospitando una Colombia già qualificata ma tutt’altro che distratta. I numeri raccontano di due squadre dalle dinamiche opposte: la Vinotinto ha costruito gran parte del suo cammino a Maturín, dove è imbattuta in questa campagna (4 vittorie, 4 pareggi), e quando va in vantaggio tra le mura amiche, porta sempre a casa il risultato.

Al contrario, la Colombia ha raccolto appena una vittoria su otto trasferte e non è mai riuscita a rimontare dopo essere andata sotto lontano da casa. Eppure i Cafeteros dominano il confronto diretto: imbattuti negli ultimi cinque incroci ufficiali (4 vittorie, 1 pareggio), spesso vincenti di misura e con una difesa solida. Il duello tra Salomón Rondón (5 gol) e Luis Díaz (7) promette scintille, ma sarà la gestione dei minuti finali a fare la differenza: entrambe le nazionali segnano oltre il 25% dei propri gol tra il 76′ e il 90′, un dettaglio che potrebbe rivelarsi decisivo.

Se la storia è dalla parte dei colombiani, l’urgenza è tutta del Venezuela: ed è spesso in questi contesti che il calcio scrive i suoi colpi di scena più inattesi.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: ✅ vittoria Venezuela 32%, 🤝 Pareggio (X) 38%, 🛑 Colombia 30%;
  • Pronostico: 📈 X → 38% // Under 2.5 → 62% // 1X 68% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 52% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-1 esito più probabile 21%.

I CONSIGLI FINALI

È una di quelle partite in cui le motivazioni possono pesare più della qualità. Il Venezuela ha un obiettivo preciso e concreto: vincere per prendersi i playoff. La Colombia, già qualificata, potrebbe giocare con meno intensità, magari ruotando qualche titolare. I precedenti dicono Colombia, ma l’urgenza emotiva è tutta dalla parte della Vinotinto, che in casa ha costruito la sua identità.

Attenzione però a sbilanciarsi troppo: i Cafeteros non regalano nulla e hanno uomini per colpire anche a ritmi bassi. Il mio consiglio? Doppia chance 1X con opzione Under 2.5, in una gara che potrebbe giocarsi più sul filo dei nervi che dello spettacolo.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI VENEZUELA – COLOMBIA 10.09.2025

VENEZUELA (4-3-3): Romo; Aramburu, Navarro, Angel, Ferraresi; Casseres, Yriarte, Bello; Savarino, Soteldo, Rondon. Ct: Fernando Batista.

COLOMBIA (4-2-3-1): Vargas; Munoz, Sanchez, Lucumi, Mojica; Lerma, Castano; Arias, Rodriguez, Diaz; Cordoba. Ct: Nestor Lorenzo.

CONMEBOL QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO SUDAMERICANO

Dopo diciassette giornate la classifica recita così: Argentina 38, Brasile 28, Uruguay 27, Ecuador 26, Colombia e Paraguay 25, Venezuela 18, Bolivia 17, Perù 12 e Cile 10.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.