Repubblica ceca
Fonte: profilo X Czech Football National Team

Repubblica Ceca-Gibilterra, Qualificazioni Mondiali UEFA: anteprima, probabili formazioni e pronostico 17.11.2025

Repubblica Ceca vs Gibilterra: statistiche, precedenti e analisi del match decisivo per le Qualificazioni Mondiali UEFA

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali: Gibilterra 0-4 Repubblica Ceca;
  • Luogo: Andrův stadium, Olomuc (Repubblica Ceca);
  • Data: Lunedì 17 Novembre 2025;
  • Ora: 20.45;
  • Percentuali: vittoria Repubblica Ceca 89%, Pareggio (X) 8%, vittoria Gibilterra 3%;
  • Secondo noi: 4-0 Repubblica Ceca al 25%;
  • Ranking FIFA Men’s: Repubblica Ceca (44), Gibilterra (200).

L’ANTEPRIMA DI REPUBBLICA CECA-GIBILTERRA

La fase a gironi volge al termine e la Repubblica Ceca ha un solo obiettivo all’Andruv Stadion: vincere e blindare il secondo posto nel Gruppo L. Di fronte, una Gibilterra già eliminata e senza punti, ma che proverà a rendere l’ultima serata della sua campagna mondiale un po’ meno amara. I tre punti sono obbligatori per i padroni di casa, ma attenzione a non sottovalutare l’imprevedibilità dell’ultima giornata.

I numeri parlano chiaro: con 13 punti in 7 gare, la Repubblica Ceca è seconda alle spalle della Croazia e davanti di un solo punto alle Isole Faroe (che però hanno già completato il girone). Vincere significherebbe evitare brutte sorprese e garantirsi almeno il passaggio ai playoff, evitando una clamorosa beffa.

Dopo un periodo altalenante, il gruppo affidato al tecnico ad interim Jaroslav Kostl ha ritrovato un pizzico di fiducia nell’amichevole vinta 1-0 contro San Marino, pur senza brillare. L’attacco però è pronto a tornare a ruggire, anche perché Patrik Schick, uomo simbolo di questa nazionale, torna dal 1’ per guidare il reparto offensivo, supportato da Soucek, Coufal e Cerny. In casa, la Cechia resta solida: imbattuta in tre gare di qualificazione interne (2 vittorie, 1 pari) e con un solo gol subito.

Zero punti, tre gol fatti e ventidue subiti: i numeri di Gibilterra sono impietosi. La squadra di Scott Wiseman ha provato a resistere in qualche gara, ma il livello tecnico resta troppo distante. L’ultima sconfitta, un 2-1 casalingo contro il Montenegro, ha comunque mostrato spiragli di voglia e pressing iniziale, ma è bastato poco per crollare.

I problemi maggiori arrivano in trasferta: tre sconfitte su tre, tra cui il durissimo 0-7 subito in Croazia, e il ricordo ancora fresco dello 0-4 dell’andata proprio contro la Repubblica Ceca.

La difesa resta fragile, e senza Annesley, squalificato, la retroguardia rischia di affondare presto. Occhio però alla fame di giovani come Jessop, Pozo e Scanlon, che potrebbero almeno cercare di mettersi in mostra in uno scenario europeo prestigioso.

Per la Repubblica Ceca, questa non è solo una partita da vincere: è una prova di maturità. Serviranno concentrazione, efficienza e sangue freddo per archiviare la pratica e staccare il pass per gli spareggi. Per Gibilterra, invece, sarà un addio alla campagna mondiale, ma con la speranza di uscire con dignità. E se nel calcio ogni tanto anche Golia inciampa, Davide deve almeno tirare la sua fionda. Anche solo per lasciare un segno.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI REPUBBLICA CECA-GIBILTERRA

In un match che sembra già scritto nelle statistiche prima ancora che sul campo, la Repubblica Ceca affronta Gibilterra con numeri che fotografano due realtà calcistiche agli antipodi. I cechi sono imbattuti da 15 partite e chiudono il primo tempo in vantaggio nel 70% dei casi, a conferma di un approccio aggressivo fin dai primi minuti.

Non a caso, segnano il 33% dei loro gol tra il 76’ e il 90’, segno di una squadra che non molla mai e che sa colpire anche nel finale. Gibilterra, al contrario, vive una crisi profonda: 7 sconfitte di fila nelle qualificazioni mondiali, 24 trasferte consecutive senza vittorie, 4 partite senza segnare e una media gol esterna di appena 0.67. Se va sotto 1-0 fuori casa, non ha mai rimontato: 0% di successi in quei casi.

Nell’unico precedente, la Repubblica Ceca si è imposta con un secco 4-0, e con due vittorie e un pareggio nelle qualificazioni giocate in casa in questo ciclo (2-1-0), ha tutte le carte in regola per confermare il pronostico. Dati che non sono solo numeri, ma veri segnali di un divario difficile da colmare.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI REPUBBLICA CECA-GIBILTERRA 17.11.2025

REPUBBLICA CECA (4-2-3-1): Kovar; Coufal, Vitik, Zeleny, Jemelka; Cerv, Soucek; Cerny, Sulc, Kusej; Schick. Ct: Jaroslav Kostl.

GIBILTERRA (3-5-2): Hankins; Jessop, Lopes, Ronan, Jolley; Mauro, Bent, Torilla; Scanlon, Borge, Pozo. Ct: Scott Wiseman.

UEFA QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO L

Dopo nove giornate la classifica recita così: Croazia* 19, Repubblica Ceca* 13, Isole Faroe 12, Montenegro* 9 e Gibilterra* 0.

*= partita in meno

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.