AS Bari – Ternana Pronostico, probabili formazioni, quote e statistiche 13-01-24

Pronostico AS Bari – Ternana: Scopri probabili formazioni, migliori quote, analisi statistiche e dove vederla in diretta streaming il 13 gennaio 2024

Duello sotto le stelle del San Nicola: previsioni e strategie prima del fischio d’inizio

Info e il pronostico AS Bari – Ternana

  • Data: Sabato 13 Gennaio 2024
  • Ora: 14:00
  • Pronostico: 1 // Under 2.5 // 1X
  • Pronostico Goal/NoGoal: NoGoal
  • Previsione risultato: AS Bari 1-0 Ternana

Pronostico della giornata: AS Bari – Ternana

Un duello affascinante si profila all’orizzonte nella Serie B, dove il San Nicola si appresta a fare da cornice allo scontro tra AS Bari e Ternana. Il match, in programma il 13 Gennaio 2024 alle ore 14:00, promette scintille tra due squadre che si stanno giocando obiettivi importanti in campionato. La posta in gioco è alta e gli appassionati così come gli scommettitori sono con il fiato sospeso, cercando di capire chi potrà aver la meglio. Con una quote di 2.25 per la vittoria casalinga, il Bari si presenta come favorito, ma la Ternana, quotata a 3.25 per il successo esterno, non vuole essere da meno.

I dati storici ci dicono che il risultato più frequente in questo incontro è lo 0-0, ma gli analisti di oggi suggeriscono un leggero vantaggio per i padroni di casa, con un risicato 1-0 come possibile esito finale. Allo stesso tempo, si prevede un incontro con meno di 2.5 goal (Under 2.5 a 1.65), e l’indicazione NoGoal, con entrambe le squadre che non segnano, appare probabile. Il tutto è riflesso nel pronostico che vede un segno 1 per il Bari o un più cauto 1X in caso di copertura del pareggio.

Con un occhio alle quote e l’altro alle statistiche, ogni dettaglio potrebbe fare la differenza in un match che richiede attenzione e studio approfonditi.

I PRECEDENTI E LE STATISTICHE

Confronto diretto all’ombra dei precedenti per AS Bari e Ternana: il dato eclatante è il 0-0 che si è ripetuto 5 volte. Al San Nicola, i padroni di casa hanno un bilancio positivo con 9 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte nelle ultime 15 sfide casalinghe. I gol complessivi segnati in questi incontri sono 26 contro 13 per la Ternana. Negli ultimi 30 incontri complessivi, il Bari prevale con 12 vittorie e 38 gol rispetto alle 9 vittorie e 29 reti della Ternana. L’ultimo successo interno del Bari risale al 2019. Analizzando la classifica, il Bari si trova all’11° posto mentre la Ternana al 17°, con una leggera differenza nelle prestazioni complessive di quest’anno. Da notare che la Ternana non potrà contare su Ange Caumenan N’Guessan, difensore infortunato.

LE QUOTE SULL’ESITO

Gli analisti propendono per un successo interno del AS Bari, con Bet365 che offre una quota di 2.25. Il pareggio paga una quota di 3.40 su Novibet IT, mentre una vittoria esterna della Ternana si attesta su una quota di 3.40 con Efbet IT. Le aspettative sul punteggio basso sono riflesse nell’Under 2.5, collocandosi a 1.65 su Marathonbet.

IL CONSIGLIO

Amici appassionati di calcio e scommesse, il confronto tra AS Bari e Ternana si preannuncia equilibrato, ma i dati ci suggeriscono di orientarci verso un successo casalingo. Allo Stadio San Nicola, il Bari ha dimostrato solidità e la loro forma attuale in casa giustifica una quota di 2.25 per la loro vittoria. Anche le statistiche storiche parlano chiaro, con un trend di risultati a favore dei padroni di casa. Consigliamo una puntata sull’Under 2.5, vista la frequenza di risultati chiusi tra queste due squadre, e la quota di 1.65 suona allettante. Infine, il fattore campo e l’assenza di significative defezioni nel Bari inclinano la nostra previsione verso un NoGoal, con la probabile chiusura della partita sul risultato di 1-0 a favore dell’AS Bari.

PROBABILI FORMAZIONI AS Bari Ternana

AS Bari:
Brenno; Matino, Emmanuele, Di Cesare, Valerio, Vicari, Francesco, Frabotta, Gianluca; Edjouma, Malcom, Benali, Ahmad, Maita, Mattia; Ismail, Achik, Nasti, Marco, Sibilli, Giuseppe.
Allenatore: Pasquale Marino.

Ternana:
Iannarilli, Antony; Diakite, Salim, Sorensen, Frederik, Lucchesi, Lorenzo; Casasola, Tiago, Celli, Alessandro, Labojko, Jakub, Luperini, Gregorio; Falletti, Cesar; Di Stefano, Filippo, Raimondo, Antonio.
Allenatore: Roberto Breda.

A proposito di Carlos Santoro

Sono Carlos Santoro, scrittore e analista sportivo esperto con anni di esperienza a supportare la mia passione per lo sport. Il calcio scorre nelle mie vene, ed è parallelo alla mia passione per la velocità della Formula 1. La mia conoscenza non si limita solo a seguire le partite o le gare, ma ad analizzare, capire e scriverne. La scrittura, per me, è più di un hobby: è un modo per esprimere il mio amore e la mia comprensione profonda degli sport che amo. Oltre all'analisi, ho una passione per raccontare storie, storie di giocatori, di squadre, di gare emozionanti. Ama immergerti nelle sfumature dello sport e lasciati guidare dalla mia penna, mentre esploro il mondo dinamico del calcio e della Formula 1.