Pronostico Como – Parma: scopri probabili formazioni, migliori quote e tutte le statistiche. Scopri dove vederla in diretta streaming e la data del match!
Scontro al vertice sul Lario: la posta in gioco è alta in Serie B
Info e il pronostico Como – Parma
- Data: Sabato 24 Febbraio 2024
- Ora: 16:15
- Pronostico: 2 // Under 2.5 // X2
- Pronostico Goal/NoGoal: NoGoal
- Previsione risultato: Como 0-1 Parma
Intro all’attesissimo Como – Parma
Cari appassionati di calcio e scommesse, il contro fra Como – Parma si preannuncia come una delle partite più intriganti della giornata del 24 Febbraio 2024. Con il fischio d’inizio previsto per le 16:15, il palcoscenico sarà lo storico Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como, avvolto in un clima che profuma di grande calcio e, perché no, di qualche solida scommessa. Sul campo, il meteo segnala 7°: condizioni ideali per un calcio aggressivo e vivace.
Esaminando la storia recente tra le due squadre, il Parma sembra aver avuto la meglio con 4 vittorie a fronte dell’unica affermazione del Como e 2 pareggi. Ma come spesso accade nel calcio, i precedenti servono fino a un certo punto. La striscia positiva del Parma, attualmente in testa alla classifica e forte di 3 vittorie consecutive in campionato, peserà sicuramente sia sul morale che sulle quote. Il Como si trova a caccia di redenzione dopo l’ultimo scivolone e, stando alle quote scommesse, potrebbe non essere il favorito, ma il calcio è bello anche per questi incerti equilibri.
Con un pronostico che predilige un risultato di Como 0-1 Parma, le strategie di scommessa suggeriscono di considerare le opzioni 2, Under 2.5 e X2. E se guardiamo al goal/no goal, il “NoGoal” si profila come la scelta più cauta. La palla sta per rotolare: che lo spettacolo abbia inizio!
I PRECEDENTI E LE STATISTICHE
Esaminando gli ultimi 7 incontri tra Como – Parma, i padroni di casa si sono imposti una sola volta, con Parma avanti con 4 vittorie e 2 pareggi. La differenza reti favorisce il Parma con 12-9. Nell’attuale stagione di Serie B, Parma è con una forma migliore (WLWWW) rispetto al Como (DLWWL) e conduce la classifica. Statisticamente, il Como segna più frequentemente nei minuti 46-60. Le quote suggeriscono un incontro equilibrato con il vantaggio leggero per la squadra di casa (2.55) contro 2.88 per gli ospiti.
LE QUOTE SULL’ESITO
Analizzando le quote pre-partita su questa sfida di Serie B, troviamo una certa equidistanza tra Como – Parma. Il match si preannuncia come un duello incerto, come sottolineano i moltiplicatori di bet365 che pone il Como a 2.60, il pareggio a 3.10, mentre Parma è leggermente favorito a 2.88. Marathonbet, altro bookmaker di riferimento, propone quote simili con il Como a 2.55, il pareggio a 3.36 e il Parma a 3.00. Infine, Eurobet conferma questa tendenza offrendo quote di 2.60 per la vittoria interna del Como, 3.10 per il pari e 2.88 per il successo esterno del Parma.
IL CONSIGLIO
Carissimi appassionati, ci avviciniamo alla sfida tra Como – Parma con l’entusiasmo di chi sa di attendere un incontro dal risultato non scontato. I precedenti parlano a favore del Parma, che si presenta con una striscia positiva e un’ottima posizione in classifica. Da tenere d’occhio è la fase realizzativa dopo l’intervallo, dato che il Como ha una certa tendenza a segnare proprio in quel frangente. Consultando le quote, notiamo un’equilibrata incertezza, ma propendiamo per una sfida con un basso numero di reti, con il pronostico di Under 2.5 che ci sembra il più accorto. Consigliamo pertanto di considerare un possibile successo del Parma, magari con una vittoria esterna per 1-0, e di valutare l’opzione X2 per una maggior cautela sulle vostre possibili puntate.
PROBABILI FORMAZIONI Como – Parma
Como:
Leandro Chichizola; Enrico Del Prato, Botond Balogh, Alessandro Circati, Woyo Coulibaly; Simon Sohm, Adrian Bernabe; Dennis Man, Valentin Mihaila, Adrian Benedyczak; Ange Bonny.
Allenatore: Roberts, Osian.
Parma:
Adrian Semper; Marco Curto, Edoardo Goldaniga, Federico Barba, Nikolas Ioannou; Alessandro Bellemo, Daniele Baselli; Gabriel Strefezza, Simone Verdi, Lucas Da Cunha; Alessandro Gabrielloni.
Allenatore: Pecchia, Fabio.