Di V&A Dudush - Panoramio, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=19961233

Spagna-Turchia, Qualificazioni Mondiali UEFA: anteprima, probabili formazioni e pronostico 18.11.2025

Spagna-Turchia, scontro ad alta tensione: la Roja cerca la qualificazione matematica, gli uomini di Montella puntano all’impresa.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali: Turchia 0-6 Spagna;
  • Luogo: Stadio Olimpico de la Cartuja, Siviglia (Spagna);
  • Data: Martedì 18 Novembre 2025;
  • Ora: 20.45;
  • Percentuali: vittoria Spagna 77%, Pareggio (X) 15%, vittoria Turchia 8%;
  • Secondo noi: 3-1 Spagna al 18%;
  • Ranking FIFA Men’s: Spagna (1), Turchia (26).

L’ANTEPRIMA DI SPAGNA-TURCHIA

Allo Stadio La Cartuja di Siviglia va in scena una sfida che profuma di grande calcio: Spagna-Turchia, sesto turno delle Qualificazioni Mondiali UEFA. Una partita che potrebbe consegnare alla Roja la matematica qualificazione al Mondiale 2026, obiettivo ormai a un passo grazie a una campagna perfetta sotto ogni punto di vista. Ma dall’altra parte c’è una Turchia in piena crescita, più matura e pericolosa rispetto al 6-0 incassato all’andata, decisa a giocarsi fino all’ultimo la possibilità di evitare i playoff.

Gli uomini di Luis de la Fuente stanno vivendo un momento storico. Le cinque vittorie in altrettante gare, i 19 gol segnati, lo zero nella casella dei gol subiti e il nuovo record di 30 partite competitive senza sconfitte testimoniano una squadra che ha trovato equilibrio, intensità e una mentalità da grande. Il 4-0 rifilato alla Georgia ha dato ulteriore consapevolezza: doppietta di Oyarzabal, rigenerato in nazionale, e firme di Zubimendi e Ferran Torres, dimostrando come la Spagna sappia trovare soluzioni offensive da ogni reparto.

Nonostante le assenze di Pedri, Rodri, Carvajal, Yamal e il dubbio Huijsen, la Roja continua a macinare calcio moderno, veloce e verticale, con un ricambio generazionale già maturo. A Siviglia basterà evitare una sconfitta con sette gol di scarto per staccare il biglietto mondiale, ma la Spagna vuole farlo vincendo, davanti al proprio pubblico.

La squadra di Vincenzo Montella è seconda nel girone e ha già blindato il posto nei playoff, ma sogna ancora una qualificazione diretta che avrebbe del clamoroso. Dopo l’unico passo falso proprio contro la Spagna, i turchi hanno vinto quattro delle ultime cinque gare, segnando 15 gol e mostrando una fluidità offensiva mai vista negli ultimi anni.

Contro la Bulgaria è arrivato un 2-0 che ha certificato la solidità di un gruppo che si affida alle qualità di Calhanoglu, al talento di Arda Güler e alla crescita di Kenan Yildiz. Le assenze di Yuksek e i dubbi su Ayhan e Akturkoglu complicano i piani, ma la Turchia ha dimostrato di saper trovare alternative.

Il problema? La storia. Gli ultimi nove confronti diretti parlano di sei vittorie spagnole e tre pareggi, senza mai un successo turco in gare ufficiali. Inoltre, nessuno segna alla Roja da mesi: l’ultimo fu il Portogallo nella finale di Nations League.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI SPAGNA-TURCHIA

La Spagna arriva a questa sfida forte di numeri impressionanti: imbattuta da 13 partite, con 5 vittorie consecutive nelle qualificazioni e una striscia di 8 successi casalinghi che racconta tutto sul dominio della Roja tra le mura amiche. Nei confronti diretti contro la Turchia il divario è netto: 5 vittorie e 1 pareggio negli ultimi 6 incontri, con una differenza reti complessiva di 14-1, e una media di 2,8 gol segnati a partita.

La squadra di De la Fuente colpisce con grande frequenza nel primo tempo — è avanti al 45’ nel 90% dei match — e realizza il 20% dei suoi gol tra il 16’ e il 30’, segnando per 14 partite consecutive e mantenendo la porta inviolata nelle ultime cinque. La Turchia, però, è in crescita: reduce da 3 successi di fila nel girone, pericolosa soprattutto a inizio ripresa, quando concentra il 38% dei suoi gol, e trascinata dalle giocate di Kenan Yildiz e dagli assist di un ispiratissimo Calhanoglu (4).

Tuttavia, resta una costante: i turchi non battono la Spagna da cinque confronti e hanno subito gol in ognuna delle ultime sei gare, un dettaglio che pesa contro un avversario che, quando va avanti 1-0 in casa, chiude la pratica nel 100% dei casi.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SPAGNA-TURCHIA 18.11.2025

SPAGNA (4-3-3): Simon; Porro, Cubarsi, Laporte, Cucurella; Merino, Zubimendi, Ruiz; Torres, Pino, Oyarzabal. Ct: Luis de la Fuente.

TURCHIA (4-2-3-1): Cakir; Celik, Demiral, Bardakci, Kadioglu; Calhanoglu, Kocu; Aydin, Guler, Yildiz; Akturkoglu. Ct: Vincenzo Montella.

UEFA QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO E

Dopo cinque giornate la classifica recita così: Spagna 15, Turchia 12, Georgia 3 e Bulgaria 0.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.