Il PSV Eindhoven punta al quindicesimo trionfo nella Supercoppa olandese contro un Go Ahead Eagles affamato di gloria, tra statistiche schiaccianti, rivincite recenti e un attacco che fa paura.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Eredivisie: Go Ahead Eagles 3-2 PSV;
- Luogo: Philips Stadion, Eindhoven (Paesi Bassi);
- Data: Domenica 3 Agosto 2025;
- Ora: 18.00.
ANALISI PREPARTITA
La stagione calcistica nei Paesi Bassi riparte col botto con la Supercoppa d’Olanda 2025, che vedrà di fronte il PSV Eindhoven, vincitore dell’Eredivisie, e i Go Ahead Eagles, sorprendente trionfatrice della KNVB Beker. Una sfida che mette di fronte la potenza storica e vincente dei “Boeren” contro la favola degli “Eagles”, all’esordio assoluto nel Johan Cruijff Shield.
Il PSV arriva all’appuntamento in piena fiducia, con una striscia di 10 vittorie consecutive, un attacco prolifico e un’ossatura collaudata. I ritorni di Pepi e Schouten, oltre alla leadership di De Jong, rendono la squadra di Peter Bosz favorita per alzare la quindicesima Supercoppa.
I Go Ahead Eagles, invece, si presentano con una rosa rivoluzionata, un nuovo tecnico (Melvin Boel) e tanti problemi in difesa. Inoltre, non vincono fuori casa da oltre 4 mesi.
Attenzione però: hanno già battuto due volte il PSV nel 2025 e potrebbero colpire in ripartenza grazie alla velocità di Antman e all’estro di Suray.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
Inarrestabile in patria e travolgente in amichevole, il PSV Eindhoven arriva alla finale della Supercoppa olandese forte di undici vittorie consecutive, sei delle quali ottenute al Philips Stadion, dove ha segnato in media oltre tre gol a partita. La squadra di Peter Bosz ha chiuso la scorsa Eredivisie con uno sprint clamoroso, infilando successi pesanti contro Feyenoord, Twente e Sparta, e dimostrando una qualità offensiva letale con un mix tra giocate individuali e collettivo ormai ben rodato. Nelle amichevoli estive, nonostante qualche sbavatura difensiva, ha mantenuto lo stesso ritmo: 3-1 all’Elversberg, 2-1 all’Athletic Bilbao e 3-2 nel derby con l’FC Eindhoven.
Di fronte, un Go Ahead Eagles capace sì di sorprendere il PSV in due occasioni nel 2025 – compresa l’eliminazione in Coppa d’Olanda – ma reduce da una preparazione altalenante, con cinque gol subiti dal Mechelen e solo una vittoria nelle ultime tre trasferte.
I numeri parlano chiaro: su 23 scontri diretti totali, il PSV ha vinto 20 volte, segnando 64 reti contro le 17 subite, e negli ultimi 12 confronti casalinghi ha centrato 11 successi. Anche il fattore psicologico gioca un ruolo cruciale: quando si porta avanti in casa, il PSV vince l’80% dei casi, mentre i Go Ahead Eagles, se vanno sotto in trasferta, riescono a rimontare solo nel 14% delle occasioni.
Un dato su tutti incuriosisce: il risultato più frequente nei precedenti è il 3-0 per i biancorossi, uscito ben cinque volte. Ma con un attacco così prolifico e il ritorno di Pepi al top, il PSV potrebbe ancora una volta scrivere il copione della propria supremazia nei Paesi Bassi.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: ✅ vittoria PSV 72%, 🤝 Pareggio (X) 18%, 🛑 Go Ahead Eagles 10%;
- Pronostico: 📈 1 → 72% // Over 2.5 → 70 // 1X 84% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 60% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 3-1 PSV Eindhoven esito più probabile 14%.
I CONSIGLI FINALI
Il PSV è lanciato, motivato e in forma stellare, ma occhio all’orgoglio degli Eagles e al precedente shock della Coppa. Considerata la fragilità difensiva degli ospiti e il ritmo alto dei padroni di casa, la combo 1 + Goal oppure 1 + Over 2.5 può rappresentare un’ottima quota value. Una partenza sprint per aprire al meglio la stagione olandese!
LE PROBABILI FORMAZIONI DI PSV EINDHOVEN – GO AHEAD EAGLES 3.08.2025
PSV EINDHOVEN (4-3-3): Benitez; Ledezma, Flamingo, Boscagli, Malacia; Schouten, Saibari, Veerman; Bakayoko, De Jong, Lang. Allenatore: Peter Bosz.
GO AHEAD EAGLES (4-2-3-1): De Busser; Deijl, Kramer, Adelgaard, James; Llansana, Linthorst; Antman, Smit, Suray; Edvardsen. Allenatore: Melvin Boel.