Svizzera
Fonte: profilo Instagram swissnationmen

Svizzera-Slovenia: pronostico, formazioni, quote 8-9-2025

Scopri il pronostico di Svizzera-Slovenia con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di lunedì.

Info e pronostico di Svizzera-Slovenia

  • Ultimo precedente ufficiale: Svizzera 3-2 Slovenia
  • Luogo: Sankt Jakob-Parl, Basilea (Svizzera)
  • Data: lunedì 8 settembre 2025
  • Ora: 20:45
  • Pronostico: X+Gol// 1+X
  • Quote vittoria Svizzera: 1.50, 1.52, 1.54
  • Quote pareggio: 4.00, 4.10, 4.35
  • Quote vittoria Slovenia: 5.50, 5.70, 6.00
  • Previsione risultato: Svizzera 1-1 Slovenia
  • Streaming e TV: Sky Go, NOW, Sky Sport

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI ISRAELE-ITALIA

Svizzera
Fonte: profilo Instagram swissnatimen

Dopo l’esordio vincente contro il Kosovo, la Svizzera vuole proseguire il suo percorso di qualificazione al Mondiale con un’altra vittoria. Dopo una Nations League disastrosa, la nazionale guidata da Yakin si è ripresa nelle amichevoli, ritrovando lo smalto dei giorni migliori e i suoi giocatori di maggior talento. La Svizzera si affida a un centrocampo guidato da Xhaka e un attacco che può contare sul talento di Ndoye ed Embolo.

Slovenia
Fonte: profilo X NZS FA Slovenia

La Slovenia è una nazionale insidiosa e imprevedibile, ricca di talento che spesso ha difficoltà a esprimersi del tutto. Il suo percorso verso il prossimo Mondiale si è iniziato con un pareggio pirotecnico contro la Svezia, ma ora vuole i tre punti contro la Svizzera e presentarsi come una mina vagante nel proprio girone. In attacco può contare sul talento di Sesko, mentre in difesa di affida a Bijol e Brekalo al centro, davanti alla stella Oblak.

Svizzera favorita sulla Slovenia, ma la sfida potrebbe terminare in pareggio.

Qualificazioni Mondiale 2026, precedenti e curiosità tra Svizzera e Slovenia

Sono 9 i precedenti tra le due nazionali: 6 vittorie della Svizzera, 2 della Slovenia e 1 pareggio.

Svizzera-Slovenia le probabili formazioni, lunedì 8 settembre

Svizzera (4-3-3): Kobel; Widmer, Akanji, Elvedi, Rodriguez; Freuler, Xhaka, Sierro; Ndoye, Vargas, Embolo. CT: Murat Yakin.

Slovenia (4-2-3-1): Oblak; Karnicnik, Brekalo, Bijol, Janza; Petrovic, Zeljkovic; Stojanovic, Lovric, Sturm; Sesko. CT: Matjaz Kek.

A proposito di Simona Ianuale

Appassionata di calcio dall'età di 5 anni e tifosissima del Napoli, oltre al sogno di aprire una casa editrice, vorrei poter trasformare questa mia grande passione in un lavoro.