Turchia-Bulgaria, sfida decisiva: numeri, trend e curiosità di un match che può cambiare gli equilibri del gruppo.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali: Bulgaria 1-6 Turchia;
- Luogo: Atatürk Stadyumu, Bursa (Turchia);
- Data: Sabato 15 Novembre 2025;
- Ora: 18.00;
- Percentuali: vittoria Turchia 78%, Pareggio (X) 14%, vittoria Bulgaria 8%;
- Secondo noi: 4-0 Turchia al 17%;
- Ranking FIFA Men’s: Turchia (26), Bulgaria (91).
L’ANTEPRIMA DI TURCHIA-BULGARIA
La Turchia arriva a questa sfida con la Bulgaria con la consapevolezza che non può più sbagliare: il secondo posto è al sicuro, ma la possibilità di mettere pressione alla Spagna per il primato nel girone passa inevitabilmente da una vittoria netta e convincente. Le ultime uscite hanno mostrato una squadra capace di dominare quando accelera – come testimoniano il 6-1 dell’andata e il recente 4-1 alla Georgia – ma anche tremendamente vulnerabile quando si disunisce, come nel pesantissimo 0-6 incassato proprio dagli spagnoli. Montella ha recuperato fiducia nei suoi talenti offensivi: Güler illumina, Yıldız ispira, Aktürkoğlu punisce. Ma per fare il salto definitivo serve più equilibrio, soprattutto nelle transizioni, dove i turchi concedono ancora troppo.
Dall’altra parte c’è una Bulgaria ferita e in crisi profonda. Ultima nel girone con 0 punti, 1 gol fatto e 16 subiti, la squadra di Dimitrov ha mostrato limiti tecnici evidenti e una fragilità mentale che l’ha portata spesso a crollare dopo il primo episodio negativo. La recentissima sconfitta per 4-0 contro la Spagna e il ricordo fresco del 6-1 dell’andata pesano come un macigno, ma proprio per questo i bulgari arriveranno ad Ankara senza nulla da perdere, liberi da pressioni e con la voglia di evitare l’ennesima figuraccia. Una condizione mentale che, in alcune serate, può diventare perfino un’arma.
Il pubblico turco sarà determinante: caldo, rumoroso e sempre coinvolto, capace di trascinare la squadra come poche tifoserie in Europa. E se la Turchia dovesse partire forte, come spesso accade in casa, la Bulgaria rischia di ritrovarsi travolta dall’intensità e dal tasso tecnico dei padroni di casa. Ma resta un fattore imprevedibile: il calcio spesso sovverte i pronostici, e una gara incanalata sul piede sbagliato – magari per una disattenzione o un episodio, un’espulsione o un rigore – potrebbe rimettere tutto in discussione.
Sulla carta, la differenza di valori è netta. Sul campo, resta una partita in cui la Turchia deve confermare di essere cresciuta davvero: non basterà vincere, servirà convincere. E contro una Bulgaria fragile ma orgogliosa, non è affatto scontato.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI TURCHIA-BULGARIA
La sfida contro la Turchia arriva per la Bulgaria nel momento peggiore possibile: i Leoni sono immersi in una striscia negativa di quattro ko consecutivi nelle Qualificazioni Mondiali e non vincono da nove partite, con una difesa che ha incassato gol in ognuna delle ultime nove uscite. I numeri raccontano un divario evidente: la Turchia segna con una continuità impressionante proprio a inizio ripresa, realizzando il 38% dei suoi gol tra il 46’ e il 60’, dato migliore di tutto il campionato, mentre la Bulgaria non ha ancora trovato la via del gol in trasferta in questa stagione.
Nei precedenti recenti, il dominio turco è ancora più chiaro: tre vittorie nelle ultime quattro sfide, compreso l’ultimo incrocio chiuso con un pesante +5 di scarto, e una media realizzativa di 3,25 reti a partita contro l’1 segnato dai bulgari. Anche l’andamento nei primi tempi suggerisce un copione già scritto: la Turchia va all’intervallo avanti nel 40% dei match, la Bulgaria solo nel 30%, e quando i padroni di casa trovano il vantaggio, difenderlo è un marchio di fabbrica visto che non hanno mai fallito il bersaglio dopo l’1-0 iniziale.
Tutti segnali che rendono questa partita un bivio quasi impossibile per la squadra ospite, chiamata a invertire una tendenza che, numeri alla mano, sembra sempre più ripida.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI TURCHIA-BULGARIA 15.11.2025
TURCHIA (4-2-3-1): Cakir; Muldur, Demiral, Bardakci, Akaydin; Calhanoglu, Yuksek; Yilmaz, Guler, Yildiz; Akturkoglu. Ct: Vincenzo Montella.
BULGARIA (4-3-3): Mitov; Popov, Chernev, Bozhinov, Georgiev; Shopov, Krastev, Gruev; Petkov, Despodov, Minchev. Ct: Aleksandar Dimitrov.
UEFA QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO E
Dopo quattro giornate la classifica recita così: Spagna 12, Turchia 9, Georgia 3 e Bulgaria 0.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
