Archivi Tag: f1

Leclerc si impone nel GP degli USA di Formula 1

F1 2026, qualifiche con nuovo formato: eliminati 6 piloti in Q1 e Q2

Con 11 team al via e il debutto Cadillac, la Formula 1 cambia (in parte) volto: nelle qualifiche del 2026 saranno sei i piloti eliminati in Q1 e Q2, per un ritorno a un formato già sperimentato nel passato. Ecco cosa cambia e cosa resta invariato. Cambia la griglia, cambiano le qualifiche: ecco cosa succede nel 2026 Il Mondiale di Formula 1 2026 si prepara ad accogliere un nuovo team: Cadillac, marchio americano pronto a scendere in pista insieme ad Andretti Global. Con il loro ingresso, il numero di squadre in griglia salirà a 11, per un totale di 22 …

Leggi di più

F1, quando una rimonta è possibile? Verstappen ci crede, la storia lo dice

A Baku il Mondiale si è riaperto: Verstappen è tornato alla vittoria, Piastri si è ritirato e il distacco è sceso a -69. Troppo tardi? Non secondo la storia della F1. Il Mondiale di Formula 1 2025 ha cambiato ritmo in Azerbaigian. Sul tracciato cittadino di Baku, Max Verstappen ha piazzato una zampata fondamentale, riportando la Red Bull sul gradino più alto del podio e riaccendendo una stagione che sembrava già archiviata. Il ritiro di Oscar Piastri, leader della classifica piloti, ha permesso al campione del mondo in carica di ridurre il distacco a 69 punti. Un’enormità, certo. Ma davvero …

Leggi di più

F1, i podi leggendari di Imola: da Villeneuve-Pironi a Verstappen, passando per Senna e Schumacher

Tutti i più grandi campioni della Formula 1 hanno lasciato un segno sul tracciato di Imola. In attesa del GP dell’Emilia-Romagna 2025, riviviamo i podi più iconici che hanno scritto la storia all’Enzo e Dino Ferrari. C’è un circuito che più di ogni altro in Italia sa mescolare passione, tecnica e memoria: Imola, ufficialmente Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Dal 1980 a oggi, questo tracciato ha visto salire sul podio i più grandi nomi della Formula 1, regalando emozioni senza tempo a tifosi e appassionati, specialmente quelli del Cavallino Rampante. La prima volta fu nel 1980, quando Nelson Piquet trionfò …

Leggi di più

F1, Verstappen sfida la storia a Imola: supererà il record di vittorie di Schumacher?

Il GP dell’Emilia-Romagna 2025 accende i motori sul circuito di Imola: Max Verstappen può centrare la quarta vittoria e avvicinare il primato assoluto del Kaiser. Tutte le statistiche, i record e i nomi leggendari sul tracciato romagnolo. Finalmente il Mondiale 2025 sbarca in Europa e lo fa con uno degli appuntamenti più amati dagli appassionati: il Gran Premio dell’Emilia-Romagna, in programma dal 16 al 18 maggio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Sarà la 32^ gara valida per il campionato del mondo disputata su questo storico tracciato, che ha ospitato nel tempo GP con denominazioni diverse, da quello d’Italia …

Leggi di più

Alpine: fuori Doohan, torna Colapinto in F1 per cinque GP!

La scuderia francese rivoluziona la line-up dopo appena sei gare: Jack Doohan saluta, mentre l’argentino Franco Colapinto ottiene una seconda chance nel Mondiale. Il debutto-bis avverrà a Imola, ma il suo futuro si giocherà tutto nelle prossime cinque gare, con una valutazione chiave prima di Silverstone. Ecco tutte le coppie piloti 2025 team per team. Dopo appena sei Gran Premi, l’Alpine decide di voltare pagina. Jack Doohan lascia il volante della monoposto francese a Franco Colapinto, talento argentino che aveva già assaggiato la F1 e che ora avrà una nuova occasione. Il team ha comunicato che Colapinto affiancherà Pierre Gasly …

Leggi di più

Sprint Race a Miami: pioggia e colpi di scena, Leclerc fuori prima del via!

Leclerc fuori ancora prima di partire sotto la pioggia battente di Miami, mentre Kimi Antonelli sogna un’impresa storica. La Sprint Race si accende tra sorprese, strategie e adrenalina pura: ecco cosa sta succedendo. Il weekend di Formula 1 a Miami si è trasformato in un thriller sotto la pioggia. A prendersi la scena, sin dalle qualifiche, è stato il giovanissimo Kimi Antonelli, che ha conquistato la sua prima pole position — pur se in una Sprint Race — diventando così il più giovane poleman della storia della F1. Ma i riflettori, poco prima del via, si sono spostati su un …

Leggi di più

F1, il GP di Miami resterà fino al 2041: è ufficiale il rinnovo storico

Con un accordo decennale annunciato nel venerdì della gara, il Gran Premio di Miami diventa l’evento con il contratto più lungo della Formula 1. Domenicali lo definisce “strategico”, segno del crescente legame tra la F1 e gli Stati Uniti. Nel weekend che dà il via al Gran Premio di Miami 2025, la Formula 1 ha sganciato un vero e proprio annuncio-bomba: la gara in Florida rimarrà in calendario almeno fino al 2041. Con questa estensione di dieci anni all’accordo attualmente in vigore con South Florida Motorsports, il GP di Miami diventa ufficialmente l’evento con la durata contrattuale più lunga dell’intero …

Leggi di più

F1, terremoto Red Bull: cambio pilota dopo solo due GP

Dopo un inizio di stagione deludente, la Red Bull rivoluziona la propria line-up: il team di Milton Keynes sostituisce il secondo pilota al fianco di Verstappen. Il Mondiale 2025 di Formula 1 ha già trovato il suo primo scossone. Dopo solo due appuntamenti – Australia e Cina – la Red Bull ha deciso di cambiare uno dei propri piloti. Liam Lawson, autore di prestazioni poco convincenti nelle prime uscite stagionali, è stato retrocesso alla Visa Cash App RB, mentre il team principale ha promosso direttamente dal team satellite Yuki Tsunoda, volto ben noto del paddock. Una mossa sorprendente, quella della …

Leggi di più

F1: Ferrari e McLaren, le due doppiette del Gran Premio di Cina

Il secondo fine settimana della stagione 2025 di Formula 1 in Cina trascina con sé emozioni, polemiche e parecchie delusioni. E, probabilmente, la tappa di Shanghai sarà ricordata più per la doppia squalifica inflitta alla Ferrari che per il successo McLaren… Quanti volti si sono visti in Cina. E no, non mi riferisco a quelli delle tantissime persone presenti sugli spalti orientali, pronti a supportare i propri beniamini e curiosi, probabilmente curiosissimi, di vedere Lewis Hamilton al volante di una Ferrari.  La Ferrari. Dopo la gara inaugurale in Australia, in molti hanno ritenuto fosse meglio rinviare giudizi e disperazione – …

Leggi di più

F1: Tutto questo è ancora surreale

In Bahrain la Formula 1 ha appena concluso i tre giorni di test pre–stagionali. Tre giornate “strane”, condizionate dalle condizioni climatiche e da valori – per alcuni – ancora poco chiari. Perché a Sakhir tutto è stato ancora surreale: la realtà, comincerà da Melbourne.  Tre giornate di test sono sufficienti per comprendere i valori, i difetti e i pregi di una monoposto su cui una squadra punta una stagione intera? Sappiamo tutti che la risposta corretta è “no”, ma in Bahrain la Formula 1 ha servito uno degli innumerevoli antipasti che ci accompagneranno verso l’alba mondiale nella domenica di Melbourne.  …

Leggi di più