Archivi Tag: Ferrari

F1, GP Arabia Saudita | Checo Pérez ‘retrocede’ le Ferrari

Qualifiche emozionanti in Arabia Saudita con l’epilogo che non ti aspetti: undici anni esatti dopo il debutto in Formula uno e 214 gare disputate, Sergio Pérez conquista la sua prima pole position al volante della Red Bull. Dietro al messicano le due Ferrari con Charles Leclerc secondo e Carlos Sainz terzo, ‘solo’ quarto Max Verstappen con l’altra RB18. Disastro Hamilton: il poleman del 2021 è stato eliminato addirittura al termine del Q1, mentre George Russell ha agguantato il sesto posto. Conferma per Alfa Romeo, Bottas 8°, riscossa Renault con Ocon (nuovamente) davanti a Fernando Alonso. Terrore durante il Q2 quando …

Leggi di più

F1, GP Arabia Saudita | Ferrari nel regno di Hamilton dopo il capolavoro

Dopo il trionfo delle Rosse nell’esordio del Mondiale, la Formula Uno sbarca per la seconda volta in Arabia Saudita. Scopriamo alcuni dati e curiosità. È tornata dove dovrebbe sempre stare. Il trionfo della Ferrari in Bahrein con doppietta di Charles Leclerc e Carlos Sainz, nell’esordio del Mondiale in quella che si può definire a tutti gli effetti l’alba di una nuova era tecnica, ha riportato la scuderia più amata sui gradini più alti del podio dopo un assenza che durava dal 2019 a Singapore. Anche allora fu doppietta con Sebastian Vettel e Leclerc. Il pilota monegasco, inoltre, è stato il …

Leggi di più

Non è tutto rosso quel che luccica

Questa, è la storia di un amore finito male ma iniziato bene. Un amore tra una squadra gloriosa e un ambizioso pilota spagnolo, già bicampione del mondo.  Fernando Alonso, rinominato il Principe delle Asturie, dopo essere stato l’autore della fine del dominio Ferrari-Schumacher nel 2005 e nel 2006, negli anni Dieci veste i colori della scuderia di Maranello con la speranza di dare vita a un nuovo e vincente ciclo vittorioso.  L’ultimo lampo assoluto, la rossa lo coglie nel 2008, quando perde il mondiale piloti ma vince quello Costruttori.  Con l’arrivo dell’asturiano, si respira l’aria di un cambiamento importante, di …

Leggi di più

Novembre, il mese di Vettelheim

Il 14 novembre del 2010 il mondo della Formula 1 incorona un nuovo re: a soli 23 anni, Sebastian Vettel porta la Red Bull (e il suo dito indice) nell’Olimpo dei campioni L’epilogo di una stagione combattuta, nel 2010, arriva ad Abu Dhabi. Il biondino tutta passione e talento che in punta di piedi era entrato nel mondo dei grandi alla guida di una BMW Sauber nel 2006, diventa per la prima volta campione del mondo a soli 23 anni. Un record di età, che per il giovane tedesco è ormai un vizio: dal suo esordio in Formula 1, infatti, …

Leggi di più

Monaco ’97, Schumi nel nome di Gilles

Domenica 11 maggio 1997 va in scena a Monaco il quinto appuntamento del mondiale di Formula 1. C’è Heinz-Harald Frentzen su Williams in pole, la prima in carriera, appena 19 millesimi meglio di Michael Schumacher su Ferrari, terzo Jacques Villeneuve. La pioggia fine che inizia a cadere prima della partenza induce l’intera griglia a optare per gomme da bagnato, solo le Williams e Hakkinen azzardano quelle da asciutto. Allo spegnimento dei semafori rossi, Schumi si invola al comando seguito dalla Jordan di Fisichella: al termine del primo giro ha già accumulato oltre 6 secondi di vantaggio. Le Williams annaspano per …

Leggi di più

La svolta finale di Michele

Il 25 aprile del 2001 il mondo dei motori perde tragicamente Michele Alboreto, uno fra i più amati protagonisti del grande Circo della Formula 1. E proprio in Formula 1, il suo arrivo in Ferrari, aveva riacceso le speranze iridate nei cuori di moltissimi tifosi. Lunedì 26 settembre 1983. Le grandi testate giornalistiche iniziano a divulgare la notizia che Renè Arnoux e Michele Alboreto saranno i cavalieri del Cavallino Rampante per la stagione 1984. Un annuncio che coglie molti di sorpresa, ma non impreparati. Perché mancava solo l’ufficialità, quella che Michele definì come “la svolta finale” che avrebbe trasformato una …

Leggi di più

Gp del Brasile ’85 e il congedo misterioso di René Arnoux dalla Ferrari

All’alba della stagione 1985 si consuma uno dei divorzi più clamorosi della storia della Formula 1, quello tra Arnoux e la Ferrari. René era approdato a Maranello a fine ‘82, in uscita dalla Renault dopo un biennio non facile in coabitazione con il connazionale Alain Prost. In squadra trova ad accoglierlo un altro francese, Patrick Tambay, amato come pochi dai tifosi che in lui hanno visto il degno sostituto di Gilles Villeneuve. Il 1983 parte in modo praticamente opposto per la coppia: la Ferrari numero 27 vola mentre il pilota di Grenoble raccoglie due podi appena e sembra destinato al …

Leggi di più

Andreas Nikolaus Lauda, per tutti Niki

“Sono solo un uomo preciso, controllato, che fa un mestiere preciso e pericoloso, un mestiere che non consente errori”.  Si descriveva così, Niki Lauda, il pilota austriaco più rappresentativo di sempre: 171 Gran Premi, 25 vittorie, 24 pole position, 3 titoli iridati, nonostante 59 ritiri per problemi tecnici. Numeri che il tempo non cancella, mentre inesorabile spazza via i testimoni di un’epoca in cui si correva con vetture meno sicure, meno affidabili e con la Nera Signora appollaiata sul rollbar, sempre pronta a lasciare il segno. Nato a Vienna il 22 febbraio del 1949, il giovane Lauda si tira su …

Leggi di più

Due destini

Il 3 gennaio, per un appassionato di Formula 1, è una data indimenticabile. Auguri a Michael Schumacher, la leggenda dai due destini. Primi anni Sessanta. Il giovane tedesco Rolf Schumacher, muratore e addetto alla pulizia delle ciminiere, s’innamora di Elizabeth, una ragazza meravigliosamente semplice, conosciuta a Colonia tra un boccale di birra e un film di Frank Sinatra, e decide di sposarla. Diventati marito e moglie, si stabilizzano in un modesto appartamento situato a Hurt-Hermuhlheim, un nido d’amore, però, che pare sprigionare l’assenza dell’allegria e delle grida di un pargolo. E così, il 3 gennaio del 1969 viene al mondo …

Leggi di più

Solo per 38 secondi

Il Gran Premio del Brasile 2008 rappresenta l’occasione persa di Felipe Massa e il primo sigillo di Lewis Hamilton non senza colpi di scena e polemiche: tra i due, un destino segnato da soli 38 secondi. Interlagos, 2 novembre 2008. Una data difficile da dimenticare. Nella mente di molti, ancora risuonano le voci dei telecronisti che raccontarono quella pagina di sport. Il mondo della Formula 1 si da appuntamento in Brasile per decidere chi, tra Felipe Massa e Lewis Hamilton, indosserà la corona del Re della stagione. Per entrambi, si tratta della prima vera grande occasione iridata. Hamilton, giovanissimo, è …

Leggi di più