Archivi Tag: Gilles Villeneuve

F1, i podi leggendari di Imola: da Villeneuve-Pironi a Verstappen, passando per Senna e Schumacher

Tutti i più grandi campioni della Formula 1 hanno lasciato un segno sul tracciato di Imola. In attesa del GP dell’Emilia-Romagna 2025, riviviamo i podi più iconici che hanno scritto la storia all’Enzo e Dino Ferrari. C’è un circuito che più di ogni altro in Italia sa mescolare passione, tecnica e memoria: Imola, ufficialmente Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Dal 1980 a oggi, questo tracciato ha visto salire sul podio i più grandi nomi della Formula 1, regalando emozioni senza tempo a tifosi e appassionati, specialmente quelli del Cavallino Rampante. La prima volta fu nel 1980, quando Nelson Piquet trionfò …

Leggi di più

Non si potrà mai fare a meno di Gilles

Nella storia delle corse ci sono date impossibili da dimenticare. Tra queste, tra le tante, vi è anche il 18 gennaio del 1950…  La storia della Formula 1 è fatta di emozione, gloria, tragedia, numeri, uomini, date. Anche queste sono tante, come tanti sono coloro che le hanno spinte al livello del ricordo comune, che le hanno rese protagoniste di racconti, libri, canzoni e tanto altro.  E, tra queste tante date, personalmente non ho mai dimenticato il 18 gennaio del 1950. Un po’ perché il 1950 è l’anno in cui la massima espressione dell’automobilismo, sotto lo sguardo curioso di una …

Leggi di più

Quella folle tenacia chiamata Gilles

Il 26 agosto del 1979, in Olanda, la Formula 1 assiste incredula alla tenacia di un pilota che vuole lottare per la vittoria ad ogni costo…su tre ruote Il “luogo di sabbia”. È questo il significato di Zandvoort, meta in cui la Formula 1 disputa il Gran Premio d’Olanda. Una corsa che, nella sua storia, vanta numerose gesta divenute leggendarie. Ma, fra queste, vi è sicuramente quella compiuta da Gilles Villeneuve il 26 agosto del 1979.  Il ‘79 per la Ferrari rappresenta un anno felice e pieno di soddisfazioni: Jody Scheckter riporta il titolo al Cavallino, riaprendo ufficialmente un’era post …

Leggi di più

Febbre a 40

Dall’8 maggio 1982 sono trascorsi quarant’anni. Quaranta. Da quel tragico sabato di Zolder. Ma, da allora, il mito di Gilles non ha mai cessato di essere tramandato. E ricordato. Quarant’anni. E la Febbre, quella per Gilles Villeneuve, non è ancora passata. Tramandata di padre in figlio, tramandata dalle immagini, dalle registrazioni, dai video che, oggi, grazie alla tecnologia e alla velocità concessa da internet, sono sempre più facili da reperire. E’ così facile rivedere gli ultimi istanti di una vita spezzata troppo presto, di un pilota amato e messo spesso in discussione, di un genio “compreso” dai tuoi tifosi. Tifosi …

Leggi di più

F1 – Gilles e basta

Oggi, 18 gennaio, Gilles Villeneuve compirebbe 71 anni. Anzi, 70+1. Non esiste e mai esisterà nella storia della Formula 1 un pilota tanto amato come Gilles Villeneuve. Più che amato, venerato. Su di lui è stato scritto tutto durante e soprattutto dopo, per cui diventa impresa impossibile ad ormai quarant’anni dalla morte svelare qualche dettaglio inedito. Preservarne la memoria è un dovere per chi l’ha vissuto, un regalo per le nuove generazioni. Forse è mancata nel tempo una chiave di lettura alternativa. Il primo colossale luogo comune da sfatare è l’affermare che ‘Gilles ha vinto poco’. Di fatto, la carriera …

Leggi di più