Da questo weekend in Spagna entrano in vigore nuovi test più severi sulle ali anteriori delle monoposto. Dopo la stretta sull’ala posteriore, la FIA interviene anche davanti per frenare i vantaggi aerodinamici sospetti: ecco cosa cambia e perché tutta la griglia, McLaren compresa, dovrà adeguarsi subito. Il Gran Premio di Spagna non sarà solo una delle tappe centrali della stagione 2025, ma rappresenterà un punto di svolta tecnico per la Formula 1. Da questo fine settimana a Barcellona, la FIA introdurrà test di carico statico più severi sulle ali anteriori delle monoposto. L’obiettivo? Ridurre drasticamente la flessibilità di questi componenti, …
Leggi di più