Archivi Tag: jugoslavia

La “Generazione d’oro” jugoslava: storia di un’occasione mancata

Quando la guerra infranse i sogni della Jugoslavia dorata: talenti senza patria e illusioni di gloria perdute A più di trent’anni dalla dissoluzione della Jugoslavia, è interessante domandarsi cosa sarebbe successo se quella federazione di stati balcanici fosse rimasta unita. La Jugoslavia, guidata dal maresciallo Tito, era emersa dalla Seconda guerra mondiale come stato socialista multietnico e pur con tutte le sue contraddizioni interne, negli anni ’80 godeva di una certa stabilità e di un tenore di vita superiore a quello dei suoi vicini. Con la caduta del blocco sovietico, però, le spinte nazionalistiche riesplosero, portando a sanguinosi conflitti in …

Leggi di più

Dinamo Zagabria-Stella Rossa, la partita che fece scoppiare una guerra

Quando il pallone anticipò il conflitto armato: Zagabria-Belgrado, la partita “non giocata” che decreterà la fine della Jugoslavia Il 1990 vide gli ultimi sussulti della Jugoslavia unita. Il paese, un mosaico di culture tenute insieme per 45 anni dalla leadership carismatica del maresciallo Tito, faticava a trovare una nuova identità comune dopo la sua morte nel 1980. I venti della crisi economica e la disoccupazione dilagante alimentarono il risentimento tra le diverse repubbliche e comunità. In una regione con una storia antica e complessa, i partiti nazionalisti cavalcarono abilmente questo malessere per rivendicare l’indipendenza. Fu in questo contesto turbolento che …

Leggi di più

La prima biografia di Boskov finalmente in libreria

Vujadin Boskov è stato uno degli uomini di calcio più amato dagli italiani. I suoi anni alla Sampdoria, conditi da trofei importanti, piazzamenti d’onore in competizioni europee e i suoi indimenticabili aforismi (“Gullit è come cervo che esce di foresta”, uno dei suoi più celebri), hanno reso l’allenatore jugoslavo una figura immortale nell’Olimpo del calcio italiano. Dopo un’ottima carriera da centrocampista, giocando quasi duecento partite con la maglia del Vojvodina, Vujadin iniziò ad allenare passando da panchine importanti, tipo quella della nazionale jugoslava, a panchine di minor prestigio come quelle del Real Zaragoza e dello Sporting Gijon, confermandosi uomo di …

Leggi di più