Quando il pallone anticipò il conflitto armato: Zagabria-Belgrado, la partita “non giocata” che decreterà la fine della Jugoslavia Il 1990 vide gli ultimi sussulti della Jugoslavia unita. Il paese, un mosaico di culture tenute insieme per 45 anni dalla leadership carismatica del maresciallo Tito, faticava a trovare una nuova identità comune dopo la sua morte nel 1980. I venti della crisi economica e la disoccupazione dilagante alimentarono il risentimento tra le diverse repubbliche e comunità. In una regione con una storia antica e complessa, i partiti nazionalisti cavalcarono abilmente questo malessere per rivendicare l’indipendenza. Fu in questo contesto turbolento che …
Leggi di più