Il Triathlon, una delle sfide più dure in assoluto, torna sul suolo italiano anche nel 2025.
Nuoto, bicicletta e corsa. Tre discipline complementari che nel triathlon vedono gli atleti cimentarvisi di fila. Qualcosa che abbiamo visto anche alle scorse olimpiadi di Parigi 2024, e che ogni volta ci lascia a bocca aperta.
Ma se vi dicessimo che 1.9 km (1,2 miglia) a nuoto, 90 in bici (56 miglia) e 21,097 di corsa (13,1 miglia), ovvero una mezza maratona, sono considerati un Ironman a metà? Ebbene si, le distanze olimpiche sono soltanto il primo step per potersi poi fregiare del titolo di ‘uomo di ferro‘, dopo aver affrontato 3.8 km di nuoto, 180,260 km di bicicletta e 42.195 km di corsa.
Ebbene, durante il corso del 2025 avrete la possibilità di cimentarvi con questa disciplina, mettendo davvero a dura prova i vostri limiti.
Si parte con l’Ironman 70.3 – la somma delle tre distanze in miglia – del prossimo 4 maggio a Jesolo (Venezia), evento poi replicato il 21 Settembre in Emilia Romagna.
Praticamente lo stesso giorno del 5150 Triathlon di Cervia, ed in parallelo al vero e proprio Ironman di scena in Emilia Romagna il 20 Settembre.
Insomma, il tempo per prepararvi, se volete partecipare, c’è. Ma non dovete più tentennare, il percorso per arrivare alla vostra miglior forma possibile ed avere una speranza di arrivare in fondo non può più aspettare.
Siete pronti a mettervi alla prova e superare i vostri limiti?
Se invece siete interessati alle Spartan Race, qui trovate il calendario 2025 per l’Italia.