coni

“Grazie Malagò”, il saluto toccante della Fondazione Polito

La Fondazione Polito intende salutare con profonda stima e gratitudine il più grande Presidente nella storia del CONI, Giovanni Malagò. Sotto la sua guida ispirata, lo sport italiano ha raggiunto traguardi mai toccati in precedenza, conquistando un prestigio senza pari, in patria e nel mondo. Con visione, passione, determinazione e dedizione, il Presidente Giovanni Malagò ha elevato l’intero movimento sportivo a vette d’eccellenza.

UN SALUTO DI STIMA AL PRESIDENTE GIOVANNI MALAGO’

Per la Fondazione Polito, è un onore immenso avere Giovanni Malagò come Presidente Onorario. Un autentico emblema di valori umani e sociali. Un vero e proprio esempio di leadership, un amico dello sport e della vita. “Grazie, Presidente, per aver scritto una pagina luminosa nella storia dello sport italiano…”. Insomma, un messaggio – quello riportato sopra – davvero profondo e ricco di stima e riconoscenza da parte della Fondazione Fioravante Polito del Presidente Davide Polito a Santa Maria di Castellabate (Salerno).

CONI, LA CASA DELLO SPORT: ECCO LE VOTAZIONI PER IL DOPO MALAGO’. CHI SARA’ IL FUTURO PRESIDENTE?

Intanto, oggi si vota per il ‘nuovo’ Giovanni Malagò. Staremo a vedere cosa succederà. Sono otto i candidati: Franco CarraroLuca Pancalli, Luciano Buonfiglio, Giuseppe Macchiarola, Pierluigi Giancamilli, Duccio Bartalucci, Mauro Checcoli, Carlo Iannelli. La Commissione Elettorale Centrale ha escluso le candidature di Saimon Conti ed Ettore Thermes per assenza di requisiti.

Riguardo ai votanti, come riportato da Sky Sport, sono per l’esattezza 81, i membri del Consiglio Nazionale per il 2025-2028. Tra questi vi sono tutti i presidenti delle Federazioni Sportive Affiliate, ma anche alcuni rappresentanti di atleti e tecnici. Così come gli esponenti/rappresentanti dei territori e delle discipline sportive associate e i 3 membri del CIO (Comitato Internazionale Olimpico). Questi sono Federica Pellegrini, Ivo Ferriani e Giovanni Malagò. Un forte in bocca al lupo al prossimo Presidente della… Casa dello Sport! Nella foto di anteprima, al centro, Davide Polito (deus ex machina Fondazione Polito) con (l’ormai ex Presidente Coni) Giovanni Malagò.

premio andrea fortunato 2025
Anche il Presidente Giovanni Malagò all’ultima edizione del premio in memoria di Andrea Fortunato (Salone d’Onore Coni) 

A proposito di Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023, inserito nella Top40 Under 40 2025 (Business Elite). Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024