Credit: foto di Federico Rossini

La Virtus GVM Roma 1960 lotta, ma cede a Ruvo: finisce 81-86 al Palazzetto

La Virtus chiude l’anno con una sconfitta contro Ruvo di Puglia. Jackson, con 22 punti e sei triple, trascina gli ospiti nonostante l’orgoglio finale di Roma.

Non basta il cuore alla Virtus GVM Roma 1960 per chiudere l’anno con un successo. Al Palazzetto dello Sport, i capitolini cedono 81-86 contro una Crifo Wines Ruvo di Puglia ispirata da un formidabile Jackson, autore di 22 punti con un incredibile 6/10 da tre punti. Roma ha mostrato carattere nel finale, rimontando fino al -3, ma gli ospiti hanno mantenuto i nervi saldi nei momenti decisivi.

PRIMO TEMPO: EQUILIBRIO E LOTTA

La partita si apre con un ritmo altissimo, con le squadre che si rispondono colpo su colpo. Radunic e Caversazio danno il via alle danze per la Virtus, ma Ruvo reagisce immediatamente con Markovic e Borra. Il primo quarto è un continuo botta e risposta, con Ruvo avanti di misura 20-22. Nel secondo quarto, la Virtus prova a cambiare marcia grazie alle triple di Santiangeli e alla solidità di Conti, ma Jackson si accende per gli ospiti con una magia allo scadere che porta Ruvo avanti 42-43 all’intervallo.

SECONDO TEMPO: JACKSON SCATENATO E RUVO PRENDE IL LARGO

Al rientro in campo, Ruvo spinge sull’acceleratore. Jackson domina dall’arco con tre triple consecutive che spingono i pugliesi sul 48-60, mettendo in difficoltà la difesa di Roma. Rodriguez e Caversazio provano a tenere vive le speranze con giocate individuali di grande qualità, ma il terzo quarto si chiude sul 56-65 per Ruvo.

ULTIMO QUARTO: LA RIMONTA DI ROMA SI FERMA SUL PIÙ BELLO

Nell’ultimo periodo, Ruvo tocca il massimo vantaggio sul 60-74, grazie alla verve di Isotta e alla regia di Musso. Roma, però, non molla: Caversazio e Conti guidano una rimonta furiosa che riporta i capitolini sul 77-80 a pochi secondi dalla fine. Tuttavia, un pallone perso in attacco e l’ennesima tripla di Jackson chiudono definitivamente i conti.

Al termine della gara, coach Tonolli ha commentato con lucidità la sconfitta: “Abbiamo pagato caro qualche errore di troppo contro una squadra ben organizzata. L’orgoglio mostrato nel finale è la dimostrazione del nostro carattere, ma dobbiamo migliorare la gestione dei momenti cruciali.”

VERSO IL NUOVO ANNO: L’OBIETTIVO È RIPARTIRE

La Virtus GVM Roma 1960 si prepara ora a voltare pagina, con il primo impegno del 2024 fissato per sabato 4 gennaio contro Latina Basket. La squadra avrà l’occasione di ripartire davanti al proprio pubblico, cercando di correggere gli errori e proseguire il percorso di crescita.

Con una stagione ancora lunga davanti, Roma ha tutto per tornare protagonista e regalare nuove emozioni ai suoi tifosi.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.