luca toni

L’ex bomber Luca Toni a Pitti 2025 con Filippo Di Bartola

Luca Toni tra i grandi protagonisti presenti a Pitti Immagine Uomo 2025 (a Firenze) insieme a Filippo di Bartola (noto imprenditore): l’ex bomber ha assaggiato nell’occasione, con gusto, alcune prelibatezze Made in Versilia. Ma andiamo per ordine e scopriamo di più. Cinque giorni di impegno no-stop in cucina con uno staff complessivo di 30 elementi. E’ di certo felice e determinato Filippo Di Bartola, il titolare del ristorante Filippo a Pietrasanta e Forte dei Marmi. Di Bartola è stato scelto anche quest’anno per gestire ben due punti food nella vetrina internazionale di Pitti Immagine Uomo 108 (edizione 2025), ospitata alla Fortezza Da Basso a Firenze. Per l’occasione l’intera brigata è stata seguita dal brand Manuel Ritz che ha curato le divise.

PITTI IMMAGINE UOMO 2025: TRA GLI SPORTIVI PRESENTI L’EX ATTACCANTE DELLA NAZIONALE ITALIANA LUCA TONI

Ebbene sì, designer, manager e buyers del mondo moda hanno potuto assaggiare le prelibatezze Made in Versilia del pop up restaurant allestito appositamente. Fra i tanti personaggi ecco l’esperto di moda maschile, imprenditore e content creator Fabio Attanasio che ha fatto del suo  blog “The Bespoke Dudes” un punto di riferimento per lo stile e l’eleganza.

Sul fronte sportivo invece si è fatto notare, eccome, l’ex attaccante della Nazionale italiana di calcio Luca Toni campione del mondo 2006 (con il CT Lippi). L’ex Bomber della Fiorentina ha assaggiato il drink  Bersagliere (proposto da Filippo proprio come omaggio al tema ‘Pitti bike’). Il tutto prima di pranzare con polpettine, risotto al pomodoro fresco e basilico, crostatina crema e fragoline di bosco. Insomma, giornate all’insegna del gusto, del relax e della spensieratezza, un po’ come Cesc Fabregas (allenatore del Como) nei giorni scorsi a Forte dei Marmi.

NON SOLO LUCA TONI E FILIPPO DI BARTOLA… PITTI IMMAGINE UOMO 2025, UN’ EDIZIONE RICCA DI ENERGIA A FIRENZE

“E’ stata un’edizione densa di energia”, parola di Filippo Di Bartola che dal 2023 gravita nel mondo Pitti.  “Il maggior successo l’hanno riscosso il fusillone Versilia con la trabaccolara macchiata al pomodoro, il roast beef… Nel contempo abbiamo sfornato oltre mille pinse e focacce frutto della collaborazione col panificio Davide Longoni di Milano.

E’ sempre un gran risultato portare i sapori della mia terra in occasioni di livello, dove in tanti riconoscono i piatti locali. E dopo sei edizioni sulla scia della tradizione, sto già lavorando per proporre un menù tutto nuovo per Pitti Uomo a gennaio 2026. Ma anche per il Pitti Taste, dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane e della food culture contemporanea, fissato per febbraio”. Appuntamento dunque alla prossima edizione a Firenze. Ci sarà come sempre da divertirsi un mondo.

filippo di bartola
Il noto Fabio Attanasio con Filippo di Bartola ristorante Filippo Forte dei Marmi e Pietrasanta

 

A proposito di Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023, inserito nella Top40 Under 40 2025 (Business Elite). Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024